la strada è ancora lunga....
come temevo i primi test non sono stati esaltanti.
fatto upgrade a 3GB di RAM, tutto ok.
installata hd station e xbmc per qnap, tutto ok.
primi problemi con il telecomando (che non ho acquistato per non buttare altri soldi) utilizzando app smartphone....dopo mezz'ora di tentativi ho attaccato un mouse usb ed avviato il servizio a mano a quel punto il telecomando xbmc remote di android è andato.
E' un po' macchinoso ma ci si può abituare con un po' di esercizio.
Elenco subito i punti critici:
1) Mancano però alcuni comandi chiave dei telecomandi seri dei media player seri come ad esempio cambio traccia audio e cambio/aggiunta sottotitoli, per me sinceramente IMPRESCINDIBILI in quanto ascolto in inglese e cambio traccia audio a seconda della cuffia/diffusore esterno.
2) Mi vede le directory di sistema (es. "multimedia") e/o dispositivi collegati ma non vede le cartelle aggiunte a mano. Devo fare un macchinoso browse di rete ma arrivati alla directory di musica, devo inserire le credenziali (cosa non richiesta per la directory di sistema) ma non accetta l'admin :confused: :eek:
In altre parole non ho potuto fare test su file audio o video musicali
3) File video: ok tutti i formati anche MKV da 25GB molto fluidi; se vado avanti veloce solo 2x o 4x tutto ok, se vado a 8x o oltre quando ripremo play impiega 2-4 secondi per riprendere andatura normale.
talvolta squadretta dopo avanti veloce e replay. Ok salto capitolo.
4) OK ISO BD anche da 45GB ma non parte il 3D: cavo e TV sono hdmi 1.4 per cui qualcosa non va a livello qnap....
5) Locandine automaticamente proposte, ma le info dentro il file riprodotto pur se con info aggiuntive al normale (es. uso CPU e RAM) mostrano la barra con il minutaggio attuale e residuo ma non ad esempio la dimensione file in GB.
Francamente per il mio utilizzo torno immediatamente al dune anche perché in particolare le mancanze dei punti 1 e 2 sono inaccettabili :rolleyes: