Visualizzazione Stampabile
-
il nero dell'F8500 però varia a seconda dell'impostazione che si sceglie di usare ( dark room ma rende la misurazione del nero fluttuante ) se nn ho capito male,da 0.001 a 0.004 ( che nn sarebbe esattamente un gran dato a conti fatti )
occorrerebbe approfondire ma come ho detto è difficile che da un anno all'altro questi mi facciano un plasma che debella panasonic a nero...MOLTO difficile..
tutto il resto è ottimo ma lo era già prima...
[edit] visti i grafici del tv calibrato,buono tutto ma nel grafico CIE al solito samsung nn riesce a farmi un plasma con una saturazione del colore corretta sui rossi..al 75 e al 50 e' sottosaturo mentre il vt era gia' perfetto ( immagino il 60 sia pure meglio con lo spazio colore dci98% )
A conti fatti il VT60 da 65 costa pure meno preferisco decisamente panasonic ( salvo nn mi faccia pannelli incasinati come sempre )
-
Queste prime review mi lasciano l'amaro in bocca.
Ero sicuro di un prodotto superiore in tutto e per tutto ed invece, anche se a occhio le immagini sembrerebbero uguali, il VT50 è superiore sotto diversi aspetti, mentre se si punta sul design e sezione smart il Samsung è eterno vincitore.
Con l'F8500 si sta tranquilli per un pò di anni (vedi HEVC ed Evolution Kit), mentre se si vuole il massimo della visione è sempre Panasonic il riferimento. Ma quest'ultimo è già obsoleto in partenza.
Insomma, se uno cerca il prodotto definitivo (che dalle nostre parti significa 3-4 anni) allora conviene aspettare almeno un altro anno a meno che si hanno da buttare un sacco di soldi e quindi è tutto un altro paio di maniche. Peccato, fermo restando che l'F8500 è un signor TV.
-
Aspettiamo di leggere più recensioni autorevoli e vedere confronti meno improvvisati e soggettivi prima di autosuggestionarci o inculcare nella testa della gente questo è meglio di quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
Aspettiamo di leggere più recensioni autorevoli e vedere confronti meno improvvisati ...
assolutamente d'accordo in linea generale, però occhio, che Chad B. non è esattamente l'ultimo degli sprovveduti ;)
-
Lo so ma rimane uno. E fondare un giudizio universale sulla base del "io preferisco" di un singolo o di pochi non è il caso. Ma le cose troppo spesso vanno così. E da lì in poi tutti a ripetere le stesse cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
Lo so ma rimane uno...
ovvio che è uno, e allora quanti sennò :D. C'è anche da dire che se vogliamo aspettare le review di avf/hdtvtest di un plasma sam, visti i precedenti degli anni scorsi, allora non potremmo dire niente ancora per un bel po' di mesi :(.
... quindi forse è il caso di accontentarci, Chad non è da buttare ;)
-
rimane uno ma nn ha mai cazzato che che io mi ricordo con nessuna serie nei commenti quando c'ha messo mano ( sempre per primo di solito =D ) quindi nn credo parli a caso manco stavolta.
Curiosa la cosa che per avere un nero buono tocca ricorrere al software via mega processore perche' se si disattiva tutto il nero sale e manco di poco.
Peccato poi ci si becchi le fluttuazioni ( quindi inutile sta cosa software )
In effetti mi pareva strano che samsung avesse ottenuto un salto cosi grosso da un anno a un altro...
Riguardo alla luminosita'..ma qualcuno sentiva il bisogno davvero di un plasma led? nn bastava gia' la luminosita' del D o dell'E?
Non era certo quello il problema di samsung era il nero e la correttezza cromatica al di sotto della soglia del 100%
e mi pare di vedere dai grafici che nn hanno risolto ne uno ne l'altra...
Per il resto tanto prima o poi esce e le cose verranno fuori.
Se un nero cosi e' ottenibile solo via barbatrucco software si sapra' e nn varra' praticamente nulla o quasi a quel prezzo.
Da notare poi il confronto fatto col vt50 dell'anno scorso...qualcuno crede che il vt60 rimanga immutato completamente rispetto al modello vecchio? :rolleyes:
-
Sano, io non sarei così pessimista... in fondo Chad non ne parla male di questo tv, anzi... anche per quanto riguarda le tonalità della pelle mi sembra ne abbia parlato con toni piuttosto positivi.
Il black engine è un mistero... sta a vedere che nei modelli EU non verrà implementato!
Comunque qualcosa di analogo succedeva anche con il VT50 che nelle modalità prof. innalzava il livello del nero rispetto alla thx e alla cinema.
Probabilmente anche questo "software" del E8500, una volta attivato, non fa altro che cambiare il sistema di guida del pannello.
Boh, staremo a vedere. :)
-
il nero del vt50 variava in funzione del diverso pilotaggio del pannello,saliva ma restava comunque ottimo e nn soffriva di fluttuazioni nella maniera piu' assoluta.
La questione samsung e' che il tutto e' un artificio software dato che la funzione va attivata a parte ( e si puo' scegliere di nn attivarla proprio ) e porta evidenti scompensi nella gestione visto che provoca fluttuazioni del nero visibili ( voglio vedere chi attiverebbe sta funzione per poi sorbirsi quella roba.. )
Il problema maggiore e' che se si sega via quell' " elaborazione " il livello del nero nn e' piu' cosi sensazionale:
Black Optimizer Dark room attivo,si ha un nero:
ANSI 0.0047 fL e un contrasto ANSI 7436:1
disattivando l'ottimizzatore si ha
un nero ANSI 0.0064 fL e un contrasto ANSI 6034:1
tradotto in CD/m2:
Black Optimizer ON circa 0.016 CD/m2 ANSI
Black Optimizer OFF circa 0.021 CD/m2 ANSI
con 0.021 grossomodo siamo a quello che fa' l'E del 2012 e abbastanza lontani da quello che fa panasonic ( 0.009 nei modelli 2012 e le review parlano di nero ancora migliore delle serie 60 )
quindi che si fa? si spendono 4000€ per sta roba quando il vt60 con 1 pollice in piu' costa 300€ di meno?
e perche' mai dovrei farlo? =_=
per la luminosita' maggiore? ma a me va bene quella del mio modello 2010 di poco piu' di 90 candele,non voglio un faro hehe il nero dovevano migliorarmi ( come pana inversamente deve smettere di bloccarmi la luminosita' senza una spiegazione logica )
PS ovviamente parliamo di sottigliezze ma quando arriviamo vicino ai 4000€ le sottigliezze per me nn sono piu' cosi " sottili " e mi metto a guardare tutto ovviamente...
-
Insomma i grossi ed incredibili miglioramenti che samsung ha promesso sono in realta' dei barbatrucchi software, giusto?
-
-
e rispunta il motion judder canceller presente nella serie C e sparito in tutte le altre....
-
dal sito inglese Samsung danno in dotazione due occhiali con questo tv, e sarà sicuramente così anche per il modello italia, invece nel sito statunitense per la versione usa ne forniscono 4, vai a capire perché queste differenze? e sicuramente in italia costerà anche di più che negli usa, meno dotazione e costo più alto, tanto per cambiare......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellizza
Insomma i grossi ed incredibili miglioramenti che samsung ha promesso sono in realta' dei barbatrucchi software, giusto?
Sintetizzando? Sì.
E non capisco veramente come si faccia ancora "a cascare" nella trappola de "il nuovo modello xyz sarà ancora più luminoso".
E quindi? :rolleyes:
Il contrasto deve aumentare in funzione dell'abbassamento del livello di nero, NON dell'innalzamento della luminosità massima.
Quando le persone comprenderanno questo semplice concetto le scelte in fatto di tv saranno molto più oculate.
Ricordo che quando un hdtv è calibrato correttamente sta intorno alle 90-100cd/m2 (ma anche meno!) per visione al buio e alle 120cd/m2 per visione in pieno giorno. E a questi valori ci arrivano TUTTI (plasma compresi) già da qualche anno.
Tutto ciò che va oltre, salvo casi molto molto particolari di visione, è INUTILE al fine di una corretta visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
il nero del vt50 variava in funzione del diverso pilotaggio del pannello,saliva ma restava comunque ottimo e nn soffriva di fluttuazioni nella maniera piu' assoluta.
Confermo. Un conto è una fluttuazione durante la normale visione, inaccettabile, un altro conto (e ben diverso!) è il leggero innalzamento del nero in una determinata modalità, che però poi rimane costante durante la visione e comunque ad un livello eccellente. Dove per eccellente si intendono valori ANSI <0.02cd/m2!!
Certo che se per eccellente si considerano "nerini" (dovrei dire "grigetti") da 0.04cd/m2 ANSI, che per visione al buio sono PENOSI, allora va bene tutto....