:eek: 4 coni di luce evidenti? anche con il local dimming attivo? sicuro?
se prendo samsung sicuro becco 4 coni di luce, percentuale troppo alta...
Visualizzazione Stampabile
scusate, ma si parla di coni o clouding? Perché son cose diverse...
Comunque di pannelli buoni/ottimi ce ne sono in giro, con un po' di fortuna si possono beccare. Poi è pur sempre un lcd e la retro un minimo filtra sempre (tranne su schermata nera con dimming attivo, ma in pratica durante il normale utilizzo è di scarsa utilità, a meno che non ci si "diletti" a visionare slide di fotogrammi neri :D).
Tutti gli edge led hanno 4led ai lati, io non ho mai visto un edge led senza luce che esce negli angoli anche minima.
Il clouding sono quelle nuvole bianche spostate più verso il centro dello schermo, molto più fastidiose ed evidenti nelle schermate scure. La luce agli angoli si nota sempre con le bande nere.
questa affermazione mi sembra (spero) sia esagerata...?! :eek:
o meglio credo che vada contestualizzata (come dice rosmarc)...film con bande nere non avrò sempre agli angoli i coni...
sul mio c6500 noto i coni solo in particolari scene....e non ha il dimming...
Avrai i coni di luce in particolari condizioni, ma un minimo se ti avvicini si nota sempre.
Scusate per clouding cosa intendete? Scusate
Perdonami ma su avforums non ho trovato questo dato, invece su flatpanelshd ho trovato
HX855
out of the box - calibrated
Black level 0.11 cd/m2 0.06 cd/m2
DT50
out of the box - calibrated
Black level 0.17 cd/m2 - 0.15 cd/m2
il confronto fra out of the box del sony e il dt50 calibrato è di 0,04 (impossibile da vedere...)
è sempre un nero "alto" ma inizia ad essere accettabile 0.15...
e cmq :) se consideriamo questi numeri la mia vecchia TV di 3 anni fa è una bomba allora (meglio del hx855)!!
C6500
Out-of-Box After calibration
Black level 0,09 cd/m2 0,05 cd/m2
Avevo letto questa
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...3095/test.html
non so se è attentibile ma il dt50 ne esce molto male.
da quello che so io (smentitemi se sbaglio) quel portale non è proprio affidabilissimo per le recensioni.
In ogni caso parliamo di cifre poco significative, il discorso è chiaro: il nero è (molto) alto ed il contrasto è basso.
Sarebbe da capire cosa in realtà si percepisce quando si vede al buio.
Da quello che ho letto, gli utenti dicono che è un nero "soddisfacente" ma ovviamente non saranno plasmisti :)
Credo non troverò mai una soluzione, sono finito in un loop. :muro:
...ero quasi riuscito a trovare una soluzione con HX855: "faccio uno sforzo in più ma poi sto apposto.." solo poi ho letto in giro che in ogni caso, i coni me li trovo lo stesso. Cono x cono prendo qualcosa che costa meno...
maaa il Philips 52PFL9606 è full led? di che anno è?
ed infine, se mi tuffo sul Sony 55hx920? si trovo al prezzo del Sony 55HX855...ne varrebbe la pena?
Capisco che per tutta una serie di motivi non vuoi tornare sul plasma,buzz,bassa volumetria ambientale che ti amplifica il problema,sensibilità accertata e,permettimi,anche una dose di giusta suggestione(nel senso che ormai stai a "pelle scoperta"),e che quindi ti sei orientato verso la tecnologia lcd led che sarebbe scevra da alcune problematiche ........ma ne contiene altre.
Detto questo ti sei avvicinato a modelli di fascia media e alta di vari brand ma la discussione ha portato in evidenza,ma già si sapeva,che problemi di coni e clouding possono essere,a seconda del soggetto,cose ben peggiori da digerire.
Ora,al di la del fatto che ti possa piacere o meno un LCD tutte le problematiche relative a questa tecnologia le potresti solo e solamente scongiurare con una visione,c'è poco da fare,nessuno mai si potrà sostituire a te.
Ti sei messo davanti un ventaglio di signor tv devi solo trovare il modo di vederli e capire se possono fare al caso tuo.
Tutti i consigli dati,belli e bene accetti,a questo punto diventano solamente una serie di informazioni che solo tu puoi elaborare con una "pratica sul campo".
guarda l4sty...puoi solo comprare un modello che statisticamente (dato statistico che ricavi dalle discussioni ufficiali soggetto già di suo ad errorre) ha meno rischio di clouding/coni.
Ma questo non ti mette al riparo al 100%.
Cos' come andando a comprare prodotto più "a rischio" puoi beccarne uno più fortunato.
L'unica cosa che hai da fare è comprarlo in posti dove se non sei soddisfatto hai il recesso.
Io prima di leggere questa discussione stavo cercando come un disperato il plasma 42st50, ora ho smesso di cercare :( anche io sono molto sensibile a questi rumori e da convinto fan del plasma adesso ho dei dubbi. Comunque oggi sono andato in un centro commerciale Mediamondo a cercar di capire se effettivamente questi plasmi fanno rumore, premesso che ho trovato solo un vt30 e un gt50, però non ho sentito niente forse dentro casa è diverso non sò.
XLexX scusa se mi permetto, ma questo è veramente come NON usare un forum e una discussione come questi.
Cambiare idea sull'acquisto sulla base di ciò che si legge sul rumore, di non si sa quanti esemplari, in non si sa quali ambienti e comunque riportato da persone che possano avere ognuna la sua sensibilità secondo me è un errore.
L4sty scusami anche tu ma io sono abbastanza d'accordo con Spinner. A me pare che alla fine dei conti tu stia cercando una visione da plasma e non da LCD-LED, che giustamente (perché ognuno come appena detto ha una sua sensibilità) sei rimasto scottato da alcuni problemi che temi di ritrovare su un nuovo plasma, ma che man mano ti stai rendendo conto che altri TV ti spingerebbero a compromessi su altri fronti (compresa la possibile difettosità congenita di alcuni), forse altrettanto importanti della silenziosità. Io credo dovresti (ri)partire innanzitutto dalla qualità di visione verificata sul campo.