Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Il discorso è che tu hai formato la tua esperienza in un ambiente trattato e con un sistema differente...
Nelle mie esperienze personali non ho mai trovato una taratura automatica che abbia fatto un lavoro alla regola dell'arte, ricontrollando con fonometro (da un professionista) c'è sempre qualcosa che si può migliorare....addirittura nel mio Pioneer mi stroncava tutti i 125HZ ( li impostava a -8db) e accentuava parecchio i 63 (+7db) e non ho mai capito il perchè.
-
Non si può applicare una propria esperienza negativa sulla totalità dei sistemi in commercio.
Che si possa intervenire manualmente è vero, ma non su tutti i parametri. Il livello dell'intervento automatico è più preciso e avviene ad un livello differente.
Direi che è il caso di tornare IT, però visto che sull'Audyssey c'è una discussione molto ampia dove trovare tutte le info del caso e dove c'è molta gente che nelle proprie situazioni lo ha trovato utile.
-
Da quello che leggo , sto' capendo che questo sistema Audyssey ... e' abbastanza complicato... spero di non sbattermi la testa.. quando lo dovro' testare ....:rolleyes:
-
Non è complicato.....fa tutto da solo, però poi bisogna vedere se ti piace come suona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Da quello che leggo , sto' capendo che questo sistema Audyssey ... e' abbastanza complicato... spero di non sbattermi la testa.. quando lo dovro' testare ....:rolleyes:
Ferdi...attacchi il microfono al sinto e fai Next, Next, Save :D Fà tutto da solo!
Ti consiglio da subito Audyssey FLAT + Dinamic EQ...in quanto così hai una risposta equilibrata. Audyssey da solo si mangia un pò di medio alti, poi dipende dal tuo ambiente. A me ha fatto così...Con la musica ti consiglio di non usarlo, va bene senza il Denon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Audyssey da solo si mangia un pò di medio alti
Appunto....
-
Bhe' mauro.. che fa' tutto da solo si sa'.... e' un comune sistema di taratura (Automatico)....:)
Solo che ci sono molti parere discostanti.... Non avendolo mai provato... mi mette molto in dubbio... gia' da se' io sono un "contro" alle tarature automatiche.... l' ultima e' stata quella YPAO del Yamaha ... pure dopo averla fatta svariate volte... dovevo sempre ritoccare qualche parametro... in manuale per trovare il mio sound preferito... anche se devo dire che era molto facile da regolare ...
quella che piu' non sopporto , e' l' Equalizzazione.. i vari set up... Flat , Natural, Front ecc....che appiattiscono.. completamente il suono.. spero che sul denon non sia cosi...
-
Non è complicato ma se non si prendono determinate accortezze in fase di misura è facile che sballa tutto.
Come dicevo nella discussione apposita ci sono tutte le info del caso, ma non basta certo mettere il microfono sul primo appoggio che capita e premere Next ;)
-
Ma infatti l'ideale sarebbe che tu cmq fai la regolazione col microfono così ti setta distanze, crossover e db giusti(per lui)...poi se la resa di audyssey non ti piace, metti Manual EQ e vedi se riesci a fare meglio...io ci ho provato ma poi ho rimesso Audyssey flat e dinamic eq che con i film è micidiale!
-
ARRIVATO!!! il nuovo Deoninooooo.....
collegato e provato cosi a freddo senza toccare praticamente niente , e ne taratura....
Pro' >>> Sound, Stereo , Ottimo.... HT>> ( quello che cercavo io ) :eek:
Contro >> Materiali costruzione... i connettori cavi potenza , da cinesata....:D
Il Yamaha, a livello costruttivo, era superiore in tutto... telecomando molto misero..... ma funzione bene...
tra 2 giorni , altre impressioni dopo calibrazione , e settings vari...
-
Te l'avevo detto che come Sound non ne rimanevi deluso ;) E' nitido e caldo allo stesso tempo e molto equilibrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
HT>> ( quello che cercavo io ) :eek:
[CUT]
Cosa vuol dire??
In stereo lo trovi superio al tuo yamaha?
-
Che in HT... e' piu' reale .... senza tanti effect da tradizione Yamaha .... si fa' sentire la sua grinta al momento "scena" opportuna ...
ed e' piu' neutro.... molto piu' vicino al vero cinema....
in Stereo , essendo piu' caldo del yamaha , quindi piu' musicale ...
ripeto non mi sento di dare gia' giudizi affermativi... e definitivi, queste sono semplicemente le primissime impressioni... lo appena montato ed installato... in questi giorni faccio la calibrazione.... e sistemo meglio il tutto....
ma se il buongiorno si vede dal mattino....:)
-
Con il nuovo denon che JBL muovi?
-
Ma hai preso il 2313 o il 3313?
Come erogazione di watt rispetto al tuo vechio yamaha?anche a volume basso è migliore?
complimenti per l acquisto!