ciao, dove si modifica la frequenza (quando avrò un lettore e/o sky)
Visualizzazione Stampabile
La frequenza di aggiornamento delle immagini in 3d va modificata sulla tv seguendo questi passi :
[MENU] > [IMMAGINE] > [IMPOSTAZIONI AVANZATE] > [FREQ. AGG. IMM. 3D] > puoi selezionare tra [AUTO] / [100Hz] / [120Hz]
Ciao Sbrimarc,
sei stato gentilissimo a rispondermi...però io volevo sapere come si fa....il tv l'ho collegato ad interent con il cavo ethernet ora come faccio a collegarmi al pc o a vedere le cartelle condivise?
come si fa a far funzionare il samsung sII come un telecomando...chi è che cerca l'altro??
Scusami, quando mi connetto a chili e vado su promo panasonic vedo che i film costano sempre €. 2,90....è possibile che al mio acquisto non mi addebitino nulla....ma non ho inserito ancora nessun dato (mentre con acetrax mi ero registrato) in quanto non c'è una finestra per la registrazione...helpppp
Lo so, sfrutto il tv al 2%...per questo sono qui ;).
Grazie.
Ciao er canna
Ho un S2 e l'applicazione Viera Remote funziona benissimo, in pratica quando eseguì l'applicazione selezioni il dispositivo che il telefono trova in rete, lo selezioni e il gioco è fatto.
È il telefono che cerca la tv ed entrambi devono essere collegati allo stesso router.
ciao Er canna, anch'io sono nuovo e mi avvalgo della collaborazione dei più anziani\pratici vedi d.francesco e deserteagle molto capaci e gentili.
per quanto riguarda il telefono ti ha già risposto d.francesco scarichi l'applicazione android o iphone vieraremote e devi essere connesso in wifi sulla stessa rete (router modem).
per chili devi fare la registrazione sul sito chili e mettere il codice che trovi sul tv premi il tasto internet clicchi sul market (riquadro centrale in basso, e vedi in alto scorrere dei banner tra cui quello di chili c'è un numero te lo annoti e lo usi in fase di registrazione.
poi quando devi vedere il film vai su internet clicchi su chili vai sul menu dei film e selezioni promozione panasonic e ti selezioni quello che vuoi vedere, è fondamentale che tu sia connesso ad internet (sia ethernet che wifi). ciao e buona visione
:eek:
Ma come non c'è l'hai??????
Non è possibile, controlla meglio .... :wtf:
Quando sei in [IMPOSTAZIONI AVANZATE] scendi con le freccie ("pulsantone" rotondo con ok al centro) , l'elenco delle funzioni continua in un altra schermata, può darsi che tu non te ne sia accorto.
È disponibile Viera Remote 2, funziona meglio della prima versione, sul tablet si può usare in orizzontale e hanno aggiunto il tasto di spegnimento del tv.
adl per curiosità, mi spieghi passo passo cosa hai disabilitato?
Bene sbrimarc...
... anche se il "quote" che hai fatto, era riferito al problema di adl che non riusce a disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali :D
questo percorso:
menu->impostazione->menu sintonia dvb-t->messaggio nuovo canale->off
quello che non avevo precisato e' che il messaggio "trovati nuovi canali" non me lo visualizza piu' ma il problema che mi da "nessun segnale" e' rimasto, quando succede questo non vedo alcun canale
anche il nome del menu non e' prorpio autoesplicativo...
ciao e grazie
andrea
Ciao adl
sul discorso "nessun segnale" sarebbe utile fare dei test per capire se la causa è da imputare al tv o all'impianto dell'antenna.
La prima prova che farei è sostituire il cavo dell'antenna dal tv alla presa a muro o anche collegando il tv su altra presa, in un'altro locale della casa, a volte un problema alla derivazione può generare un calo di segnale.
La prova più dispendiosa per essere sicuri che il problema è il sintonizzatore del tv è collegarlo ad un'altra antenna.
Esatto Francesco, io aggiungerei di andare nella sezione di ricerca manuale e controllare il segnale (c'è l'indicatore dell'intensità del segnale) dai canali 21 a 69 segnandoti a quali di questi di da assenza di segnale.
Non credo che si tratti della tv, che tra l'altro ritengo abbia un ottimo sintonizzatore terrestre.