Visualizzazione Stampabile
-
-Per come la vedo io, gia' con il tuo stesso ROTEL farai un grosso salto in avanti a tal punto che potresti anche restarne appagato visto che e' senz'altro un ottimo ampli (era semplicemente interfacciato male....) ma quelle belle TANNOY meriterebbero un DENON PMA S10II o III con tanto di telecomando ed ingressi bilanciati (ovviamente da cercare nel mercato dell'usato).....;)
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
meriterebbero un DENON PMA S10II o III con tanto di telecomando ed uscite bilanciate (ovviamente da cercare nel ..........[CUT]
A trovarlo.... Amplificatore da primo della classe!!!
-
Il mio piano è di fare respirare il portafoglio qualche mese e poi di dare l'ultimissimo affondo prendendo un amplificatore di livello. Penso che me ne potrò permettere uno intorno ai 2500 euro, ma ancora è presto per dirlo...l'importante è che abbia le uscite bilanciate e che vada bene con le Tannoy.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephpino
Il mio piano è di fare respirare il portafoglio qualche mese e poi di dare l'ultimissimo affondo prendendo un amplificatore di livello. Penso che me ne potrò permettere uno intorno ai 2500 euro, ma ancora è presto per dirlo...l'importante è che abbia le uscite bilanciate e che vada bene con le Tannoy.
-Ma quello che t'ho suggerito io ha tutto quello che ti serve e usato lo prendi 800 euro o poco piu'....;)
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephpino
l'importante è che abbia le uscite bilanciate
forse gli ingressi ;)
-
sì, chiaramente il segnale esce dal dac ed entra nell'ampli...quindi ingressi...ho sbagliato a scrivere. Grazie per la precisazione Trickfield. Gentilissimo.
-
La faccetta voleva intendere un modo scherzoso.
-
Con le DC8 finora mi sono piaciuti tutti gli ampli avuti a casa:
Verdi 100
MCIntosh MA6500
Denon A100 (attuale)
Luxman 550 AII (molto di piu' con il Calyx aggiunto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Luxman 550 AII (molto di piu' con il Calyx aggiunto)
Perché il Calyx lo hai provato solo con questo o perché con gli altri non si è fatto apprezzare?
In ogni caso solo il Luxman ha gli ingressi bilanciati.
-
effettivamente mi conviene considerare qualcosa con gli ingressi bilanciati e forse, se vuoi cambiare ampli un giorno converrebbe anche a te prenderne in considerazione uno con questi ingressi. Ho letto (e tu Massimo lo saprai sicuramente) che la dinamica aumenta molto in bilanciato col calyx rispetto agli ingressi rca.
-
Massimo!!!!!!!! Mi hai appena dato la conferma che sei sordo...un c'è senti niente..:D:D...se ti sono piaciuti tutti gli ampli...
-
O forse, visto che ha specificato "con le DC8", ha ribadito il fatto che, in un impianto, sono molto più importanti i diffusori che l'ampli.
-
No!! È la conferma che è sordo...:D:D dopo aver massacrato il verdi 100, mi viene a dire che con le Tannoy gli è' pure piaciuto..ma va,va... Visita audiometricaaaaa per favore..
Tornando seri,mi auguro che a Josephino piacciano le DC8,perché come dice Antonio,non credo che sia fattibile la cosa,anche perché non puoi dire al venditore che gliele ridai perché non ti garbano,secondo me ti conviene informati meglio..
-
il classè integrato ha l'ingresso bilanciato :)
-
Con l'ampli farò davvero attenzione prima dell'acquisto anche perché i diffusori li ho presi senza avere già l'ampli definitivo e quindi il discorso sinergia non esisteva; prendendo l'ampli, invece, dovrò tenere in conto la sinergia con i miei nuovi diffusori. Inoltre come già detto dovrà avere gli ingressi bilanciati. Per diversi motivi non credo che andrò su un valvolare (al massimo potrei andare su un ibrido con sezione pre a valvole) e prediligo la qualità dei watt alla quantità....questo grosso modo è l'identikit dell'ampli che cercherò.
A quale Classè ti riferisci ?