Panno in microfibra, quello per gli occhiali.
Visualizzazione Stampabile
Panno in microfibra, quello per gli occhiali.
Panno in microfibra oppure anche le cartine ottiche, eventualmente insieme al liquido apposito, dedicate alla pulizia degli obiettivi fotografici.
Importante, prima di procedere, soffiare un po' d'aria sulla lente frontale al fine di togliere la polvere, tramite pompetta o bomboletta d'aria compressa. Inoltre, meglio procedere con movimento lineare, partendo dal centro verso l'esterno, evitando il movimento circolare.
Dimenticavo: pulire solo se veramente necessario e comunque il meno possibile.
Grazie Dario, quindi con quel "il meno possibile" dici che anche se a macchina accesa si vedono sulla lente tutte quei puntini di polvere non fa nulla? Cioè... pulire solo quando si ha veramente bisogno.
Precisamente.
Se vuoi puoi soffiare delicatamente un po' d'aria, ma una pulizia approfondita è meglio eseguirla in caso si formi una patina mista a polvere. Dipende anche dall'ambiente dove è collocato il vpr.
Ciao,
secondo voi oggi ha senso prendere un Rs46/X35 a pochi mesi dall'uscita (di solito settembre) dei nuovi JVC?oggi ho provato un RS46 e debbo dire un bel vedere.
Ho un ambiente living,sorgente Oppo 103D (provengo da un Kuro per me il nero conta!!), è secondo voi una buona scelta?
Grazie
ha molto senso si!!
Anche io ho un Pioneer Kuro 5090, ho un jvc rs46 e seppur in ambiente living la visione è eccellente.
La taratura è d'obbligo perchè le prestazioni possono solo migliorare.
PS. se vuoi vivacizzarlo bene un radiance e/o darbee fanno al caso suo!!
Vai tranquillo...;)
Ho provato a casa mia un RS49 con il mio Oppo + darbee e dire i very good!
Non potendo spendere per RS49,stavo pensando se RS46 + Oppo 103D mi avrebbero dato risultati simili?
Ora è evidente che eshift + emulazione 4k sicuramente a livello di definizione avranno una marcia in più,ma il nero ed il contrasto che percepirei sarebbero gli stessi?
Il 4k mi sembra ancora parecchio lontano.....
Per avere risultati simili dovrai aggiungerci almeno il Radiance al RS46, anche solo per ottenere una calibrazione perfetta.
Ciao Prunc,
leggendo la tua firma la risposta potrebbe essere scontata, ma Oppo con radiance non si rischia che l'Oppo sia sottoutilizzato quindi OK la lettura ma il suo processore video?
Quindi RS46+radiance e un buon lettore più economico avrei risultati superiori?
Io lo lascerei l'oppo per tanti fattori, prima cosa hai già il darbee integrato, velocità di caricamento dei bd ecc... il raidence lo sfrutteresti per le calibrazioni a puntino e in 2 luogo per i filtri.
Quindi io farei così Rs45/Raidence/oppo 103d ;)
Se l'Oppo non ti serve per le uscite analogiche audio puoi tranquillamente risparmiare sul lettore, magari non prendere proprio un entry level...non so il nuovo Sony per esempio e avrai la stessa qualità video, imho.
Ciao,
sinceramente ritengo che ora che ho provato Oppo è dura tornare indietro, troppe le differenze con gli altri lettori,pertanto al momento potrei partire senza radiance e poi vedere se la visione mi soddisfa, anche perchè probabilmente passare da Optoma hd33 a Rs46 il salto dovrei vederlo anche in living....
Esattamente, come dice Stefanelli usando il Radiance per calibrare soprattutto (oltre che per gli ottimi filtri). Anche perché senza un processore video non riesci a portare a riferimento il JVC RS46.