Visualizzazione Stampabile
-
Volevo alcune informazioni pre-acquisto.
Per la dimensione in base alla distanza di visione, dove posso avere un resoconto puramente tecnico ?
Voglio capire a cosa rinuncio ad esempio se con una distanza di 3 mt, prendessi un Oled da 55".
Possedendo tv di "vecchia" generazione, molto spesso rimango spiazzato (e non in positivo) dalla visione a casa di amici di immagini sulle tv molto recenti.
In primis vedo una miriadi di effetti che mi danno un senso di artificiosità, soprattutto sui i film di animazione, profondità strane, mi par di vedere nelle immagini dinamiche i vari frame a scatti, sicuramente molto diverse da come le vedo sulla mia tv.
Mi sembra di perdere l'effetto cinema, non so spiegarlo in altri modi.
Altre volte le immagini sembrano girate in presa diretta e non frutto di un montaggio cinematografico.
Io provengo da un plasma del 2013 e quindi non riesco a capire se siano artifici delle nuove tv, frutto di settaggi esasperati, oppure se sia solo una diversa e più elevata definizione rispetto alla mia tv, che mi faccia apparire tutto così diverso.
Aiutatemi a capire
-
Mapero ciao,
che plasma hai e che TV hai visto?
La profondità di un plasma difficile vederla su un LCD o OLED che sia.
Poi molto probabilmente è più piccolo di un 55 pollici e vedrai meno difetti in generale. Non ha un pannello 4k quindi non deve stare lì a fare elaborazioni di upscaling dove oltre alla qualità di immagine perderai anche la fluidità in movimento.
Il mio consiglio è di prenderti un OLED oppure se LCD prenditi un Sony non che Samsung non sia all'altezza, però se vuoi il top nel movimento e qualità immagine...
Ah dimenticavo, prenditi un 65 da 3 metri perché il 55 sarà piccolo credimi.
Ho un 65 e i film li vedo a oltre 4 metri e ovvio sto lontano e per godermela dovrei mettermi a circa 3 metri.
Quando ci gioco invece sto ancora più vicino a circa 2 metri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Mapero ciao,
che plasma hai e che TV hai visto?
ho un 42" lg
visti samsung, lg
I 2 effetti descritti sono dovuti ad elaborazioni delle tv ? Se non ricordo male l'ho riscontrato su tv non Oled.
L'oled, l'ho visto poco, mio fratello possiede un LG di 3 anni fà, un B7V
Io sarei per LG o Panasonic, Sony cifre spropositate a mio avviso.
I modelli sono tantissimi e vorrei capire bene per l'uso che ne farei se è da escludere qualcosa funzione che pagherei inutilmente ?
-
Mapero se arrivi da un Plasma ti consiglio vivamente di prenderti un OLED.
Sono tutti validi gli OLED. Per quello che ho visto preferisco i Panasonic e Sony.
-
da 3 metri di distanza il 65 è molto meglio rispetto al 55.
dovresti a mio avviso valutare i 75"...oled mi sembra abbiano tagli da 77"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DANY981
da 3 metri di distanza il 65 è molto meglio rispetto al 55.
dovresti a mio avviso valutare i 75"...oled mi sembra abbiano tagli da 77"
devo valutare bene, perchè dai 1000/1200 che pensavo di spendere, già sono salito a 1500, ma ora per il 65" devo andare a 2000€ e non so se voglio spenderli
-
Ciao a Voi esperti
non sapevo dove postare la mia domanda ... i thread sono tanti e non mi va di aprirne un altro per un consiglio.
Nel soggiorno posseggo un vecchio Sony 40" LCD era il Top di Gamma nel 2006 (ricordo ancora il suo prezzo : la bellezza di 2850,00 euri)
premetto che ne sono innamorato per i bellissimi colori naturali mai visti su nessun altro TV e il pannello non LUCIDO ma piuttosto (passatemi il termine) opaco con la totale assenza di riflessi
Quel pannello mi ha sempre trasmesso quella bella sensazione come se stessi seduto al cinema. (non so' come spiegare meglio)
Oggi vorrei trasferire il Sony in tavernetta e fare l'acquisto di un nuovo TV.
L'ambiente non è grandissimo e quindi potrei posizionare un 50" max 55"
Il divano è posizionato a circa 4 mt (non di più)
Arrivo al sodo :
non avrei problemi di badget tuttavia volevo un consiglio davvero molto "obbiettivo" e non sciupare i soldi in tecnologia che al momento probabilmente non riuscirei a sfruttare
Ha senso prendere un OLED per una famiglia che al momento guarda qualche Film su Amazon Prime e/o Netflix
Qualche telefilm su Digitale Terrestre e poco altro?
Guardiamo principalmente una TV standard in cucina su un 32"
Ci spostiamo appunto sul SONY in soggiorno per gustarci un Film.
Non ho problemi di angolo di visione, nel senso che per la conformazione dell'ambiente si è obbligati a guardare la TV dal divano frontalmente.
Non ho proprio idea su cosa orientarmi ........forse l'unica cosa che mi piacerebbe potrebbe essere l'Ambilight di Philips ma che non è una prerogativa (stavo adocchiando il 50PUS85xx)
attendo un gentile riscontro da parte Vostra
grazie molte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IMOLA
Ciao a Voi esperti
non sapevo dove postare la mia domanda ... i thread sono tanti e non mi va di aprirne un altro per un consiglio.
Nel soggiorno posseggo un vecchio Sony 40" LCD era il Top di Gamma nel 2006 (ricordo ancora il suo prezzo : la bellezza di 2850,00 euri)
premetto che ne sono innamorato per i bellissimi colori naturali mai v..........[CUT]
se il problema non è lo spazio da 4m un 55" sembrerà un francobollo.
ti serve un 85".
75 al massimo...non scenderei oltre..
-
Gustarsi un film alla distanza di 4 metri su un 40 pollici....con effetto cinema.... già...
-
@IMOLA
il grosso discriminante è Oled o altro
Se non hai problemi di budget e guardate la tv per "gustarvi un film" e l'ambiente è preparato ad hoc per l'occasione, oscurandolo, direi che devi andare di Oled.
Se invece l'utilizzo è in condizioni miste, con predominanza di luci accese o visione in pieno giorno, direi che puoi valutare altro.
Facci sapere
-
Per la visione cinematografica in ambiente oscurato la scelta migliore è l'Oled, sinceramente io lo preferisco anche negli ambienti illuminati visto che la differenza di contrasto con gli lcd la percepisco bene anche con la luce. Visti oramai i costi accessibili dei tv Oled consiglierei un lcd solo a chi intende utilizzare il tv come monitor per immagini statiche, per evitare il rischio di burn in, anche se gli ultimi modelli di pannelli Oled sono migliorati molto anche sotto questo aspetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Gustarsi un film alla distanza di 4 metri su un 40 pollici....con effetto cinema.... già...
scusami ma il commento è un po' fuori luogo ! ...ognuno si gusta quello che ha, è pur vero che avrei potuto sostituire il verbo Gustare con Guardare ma ritengo che bisogna sempre in qualche modo accontantarsi.
A quel tempo tra i più grandi c'era il 42" poi ho scelto Sony che invece faceva il 40" , amen.
i pollici non centrano nulla , quando ho parlato di "cinema" ( mi hai frainteso ) mi riferivo alla opacità del pannello
tipo quelli delle sale cinematografiche rispetto a quasi tutte le TV a seguire che ho sempre visto con pannelli quasi a specchio
(tipo quello per le allodole x intenderci)
Quell'effetto di schermo a specchio a me non piace, sopratutto per il fatto che il TV non viene mai visto in totale buio. (parlo per me)
Intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto .
Comunque ho misurato bene la distanza dal divano e parliamo di 3,30 mt tra base TV e inizio seduta divano.
Purtroppo, ahimè, non posso superare 1,25 mt in orizzontale del posto TV .
Ripeto userei quella postazione saltuariamente per guardare qualche film e perchè no anche qualche dibattito.
Insomma scegliere non è facilissimo per me che sto nella via di mezzo tra i totalmente profani e gli esperti.
Per questo chiedo consiglio ....se avete ulteriori dettagli da suggerirmi
grazie ancora
-
IMOLA non pronlem e scusami se ti ho offeso.
-
@IMOLA, abbiamo la stessa distanza e anche io vedrei quasi sempre al buio.
Io a differenza tua, ne farò un utilizzo misto e con fonti anche di bassa qualità.
Io sto valutando gli Oled e da poco mi sono convinto a salire con il budget e quindi sto valutando i 65"
Io sto pensionando un plasma da 42"
-
@mapero
guarda che anch'io guardo contenuti standard .... non sono un cinefilo
In genere guardiamo poco la TV infatti non ho nessun abbonamento SKY ecc ...
Ho solo Prime e Netflix condiviso con mio figlio
quindi tu dici di pensare ad un OLED ?
@danilomastro
tutto OK tranquillo , grazie
se puoi dire la tua opinione è ben accetta