Si esatto. Sembra proprio tipo foam.
Probabilmente è stato leggermente toccato e ha preso quel segno.
Cmq mi pare di capire, che non ne modifica in alcun modo l' emissione audio giusto ??
Visualizzazione Stampabile
Si esatto. Sembra proprio tipo foam.
Probabilmente è stato leggermente toccato e ha preso quel segno.
Cmq mi pare di capire, che non ne modifica in alcun modo l' emissione audio giusto ??
viene usato da alcune case per controllare leggermente l'emissione del tw ma sono cose molto piccole penso difficili da notare...se sneti differenze lo togli da entrambe i tw e risolvi
Ciao,
Leggo solo ora, ti ringrazio per la proposta ma in questo periodo sono sommerso a lavoro (sicuramente almeno fino a fine anno) e dubito di trovare il tempo per un confronto da te. Se vuoi eventualmente possiamo organizzarci per un ascolto del solo mio impianto un giorno nell' weekend.
Durante la settimana sono anche io per " ora et labora " Uno dei weekend a venire - no problem ...
Il Copland è fuori budget, però dovrei poter ascoltare dei Synthesi Roma e il Pathos Classic One MkII, nella prossima gita fuori casa.
Ho avuto modo di ascoltare un PrimaLuna Prologue One con le mie ProAc, e non mi è dispiaciuto affatto.
Confronto (a memoria) con il BC Acoustique 362, ricordo il BC più dettagliato sulle alte e con bassi meno roboanti, e forse con un soundstage ancora più coinvolgente. Invece il PrimaLuna mi ha colpito per il calore delle voci, davvero belle. Unico contro come detto, i bassi un pò troppo invadenti.
Jakob, dove andrò ad ascoltare i Synthesi Roma, hanno il Luxman 590, ma sinceramente ho un pò di timore a chiedergli di ascoltare un apparecchio da quasi 9000 euro :eek:
Quindi penso che dovrò fare un confronto a memoria, tra il BC e i Synthesi, essendo in due negozi diversi.
In realtà vado più che altro per ascoltare il famoso NAD M22, finale in Classe D con moduli Hypex, e già che ci sono faccio qualche comparativa. Ovviamente portando le mie ProAc.
quelli citati a memoria non costano tanto meno del CTA405A MI pare
In effetti vedo che di Synthesi Roma ve ne sono diversi.
Io potrei ascoltare il 27AC - 2150€.
Il Copland non lo trovo a meno di 3300€.
Cmq per chiarire il budget é di 2000€.
alta potenza versus bassa potenza
un classe D potente contro un valvolare - 2 mondi distinti -- sono curioso
con le d15 vince anche da spento il valvolare
Si infatti anch'io.
Non voglio precludere alcuna strada, solo perché utilizza una tecnologia piuttosto che un'altra.
Semplicemente voglio scegliere quello che mi piace di più.
Al momento devo dire che il mio favorito é il BC, però é vero che con il Prima Luna c'è una bella differenza di prezzo. Ecco perché l'ascolto del Synthesi Roma 27ac.
Se però Luca hai altri nomi a cui ti riferivi ...
nessun nome in particolare era solo per dire che le d15 vanno molto bene con le valvole...
Potresti anche cercare qualche integrato valvolare della AR tipo VS60i o il 50 con le kt88 o le 6550.
Qualche giorno fa sono andato a casa di una persona che aveva l'integrato synthesis devo dire che oltre ad essere bellissimo suona anche molto bene...mi sembrava avesse anche delle buoni doti di pilotaggio...
Avevo il synthesis antesignano di quello (doppio push pull di EL 84) -- meraviglioso ma con le AE1 - con le pegasus non ce la faceva
Ascoltalo -- se poi riesci a portare i tuoi diffusori avrai un idea reale per te
i valvolari su una fascia media sono più gonfi sotto..tranne la mitica 300B che è decisamente più articolata o meglio più indietro.
il BC 362D?? ehh bhe!!! potrebbe essere un ampli definitivo,più materico,correntoso.. dici poco.
Vuoi dire che basterebbe sostituire le valvole originali di un Synthesi Roma con queste 300B, per farlo suonare meglio ???