sul link sotto trovi il programmino per vedere le distanze, è sull'HW30 non c'è ancora il 50
http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm
Visualizzazione Stampabile
sul link sotto trovi il programmino per vedere le distanze, è sull'HW30 non c'è ancora il 50
http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm
Io sono a 3,75 cm (lente-schermo) e volendo fare 250/260 (meglio 260-265) di base senza mettere lo zoom a fondo scala non è possibile!
E' proprio quello che ho scritto, con il jvc arrivo a 1,8\1,9 di zoom. Con il sony non ci arriverei comunque!
Guarda http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...light=sonyhw30 c'è la tabella completa con distanze di proiezione e dimensione schermo minima e massima. In casa ho il HW30 e controllato di persona le misure sono corrette anzi il proiettore ha qualcosa in più di margine.
Ciao.
Basta trovare il throw ratio dell'ottica ( 1.47 e 2.18 in teoria ?? da verificare )... dopodichè avendo la distanza la dividi per quel numero e ottieni lo schermo minimo e massimo ottenibili...quindi 3.5 metri diviso 1.47 ottieni uno schermo di....2.4 metri circa...
È da verificare quell' 1.47 con quanto dice il manuale. Su projectorcentral trovi il calculator per simulare le distanze..
Si il mio risultato e' stato calcolato con projetctcentral,cmq nn e' 1.47 ma 1.41
Cmq mi rendo conto che e' difficile trovare un proiettore perfetto,*** ogni volta che c'è un proiettore che mi piace c'è sempre qualcosa che nn va,il 3D,lo zoom,la lampada....
Mercoledì lo dovevo andare a prendere lasciando in permuta il mio tw9000,ma adesso sono entrato in crisi per via del poco zoom
Dai su non desistere !! Guarda la mia saletta, per riuscire a riempire lo schermo avevo bisogno di mettere il vpr più distante e ho fatto un bel buco nel muro e piazzato il proiettore in sgabuzzino. Non riesci ad arretrare il vpr di una decina di centimetri ?? A che distanza guarderesti quello schermo da 2.7 ? In 16/9 o 21/9 ? Comunque qui siamo o.t. Apri una discussione sulla tua saletta o soggiorno così ne parliamo liberamente, ok ??
Alla fine ho scelto l'RS45 (grazie Gil ;)).
Per esperienza nei plasma, ho capito che quando nascono queste discussioni dove si fa fatica a dare il premiato a un prodotto in particolare significa che i prodotti sono di pari livello. Quindi visto che stiamo vivendo un periodo di transizione (2k -> 4k; lampe tradizionali -> ibridi Led/Laser), ho deciso di risparmiare soldi e di puntare sul prodotto più "economico".
Sarà il mio primo VPR, non vedo l'ora di riceverlo!
Con lo schermo 21/9 non c' è scelta, serve una ottica motorizzata quindi la scelta che hai fatto è giusta.
Ho qualche osservazione riguardante la saletta ma ne discuteremo nel tuo thread.
Ciao
Grazie apprezzo sempre i tuoi consigli (ti avrei contattato in mp per avere un po' di aiuto, visto che tutto questo è colpa tua :D)