Azz, io cercavo un sistema completo in modo da sostituire pre e lettore br :)
Visualizzazione Stampabile
Azz, io cercavo un sistema completo in modo da sostituire pre e lettore br :)
nulla toglie che puoi aggiungere il modulo H6 e moddarli entrambi, poi usi un pc abbastanza potente da supportare il fullhd e i blu ray e sei a posto, io vado avanti così da oltre due anni e sono stracontento
È una cosa che vorrei capire. Dopo il PC hai ancora un DAC o vai diretta agli amplificatori?
Hai fatto confronti con oppo o similari?
la xonar è collegata ai finali direttamente, il volume lo controllo in digitale mediante jriver, il prossimo step è un controllo volume analogico di qualità, ci sto lavorando da un po
Puoi farlo benissimo inserendo questa scheda dentro il tuo PC con lettore Bluray, importante è avere un pò di spazio per inserire l'alimentatore lineare, io ho scelto la soluzione di un pc separato per la musica per due motivi una richiesta dal software utilizzato che per avere le massime prestazioni soniche richiede sistema minimale senza dischi che faccia da DAC veicolando tutto tramite il solo cavo ethernet senza tastiera ne monitor, mentre l'htpc fà da sorgente di musica liquida, inoltre con un PC come quello mio con bassi assorbimenti tutto fanless riesco ad alimentare anche la scheda madre interamente in lineare.
con il controllo digitale, anche ottimo come quello di jriver, secondo me, a basso volume c'è un certo appiattimento della scena, con un controllo analogico questo non accade. sto puntando questo pre: http://estore.nuforce.com/nuforce-mc...-preamplifier/
Stavo pensando di modificare la Xonar ST (per cominciare il modding facile, non "distruttivo", anche perché la mia esperienza con le saldature è nulla...); ho provato a cercare in rete, ma non sono riuscito a trovare nessun sito che disponga degli op-amp della Burson.
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche indicazione (eventulamente anche in PM)?
Poi una domanda: il mio HTPC ha un ottimo alimentatore Seasonic (550 Gold); nella vostra esperienza, l'alimentazione in lineare apporta dei vantaggi tangibili (presupponendo un sistema di riproduzione sufficientemente rivelatore) o si tratta di sfumature difficilmente apprezzabili, considerando che comunque la scheda audio (almeno per ora) "deve" rimanere all'interno di un HTPC multifunzione (Video ed Audio)? E la mia domanda deriva anche dal fatto che gli alimentatori lineari "da laboratorio" come quelli generalmente consigliati sono di dimensioni cospicue e lo spazio a mia disposizione comincia decisamente a scarseggiare (a meno di non voler incorrere in problemi di convivenza domestica ;)).
Saluti.
x i burson io li ho presi in australia direttamente da loro, circa 1 mese x la consegna. per l'alimentazione va fatta con un lineare, non c'è proprio paragone con un ali da pc, anche il migliore del mondo. io non credevo a questa differenza ma è palese, il suono migliora moltissimo.
Quindi se non si ricorre ad una tipologia di alimentatore lineare, spendere una cifra in un alimentatore da pc, non vale la pena. Non sto dicendo che uno vale l'altro, ma per chi non deve realizzare una macchina dedicata al puro ascolto musicale, basta a questo punto prenderne uno discreto e silenzioso.
non sarei così estremista, ci sono alimentatori x pc che hanno buone performance rispetto al ripple, altri invece sono al limite delle specifiche. x cui nella scelta dell alimentatore bisogna porre cmq attenzione
Cmq un alimentatore lineare più o meno dedicato viene a costare sui 150€. E vedendo i benefici... solo un folle non lo prenderebbe in considerazione :P
Ma questi lineari, richiedono più spazio dentro al case?
Ti serve un toroidale. Per cui si, richiedono un po' di spazio ma... chi ti obbliga a metterli dentro? Io prima della soluzione che appena trovo i soldi affronterò(la costruzione di un lineare progettato da un esperto) avevo due peaktech 6080, li tenevo fuori dal case e vivevo benissimo.
Che poi dentro a molti case da htpc probabilmente ci starebbe senza problemi è ragionevole crederlo(il mio case è minuscolo, 18*18*12)
cmq x fare un lineare si spende molto meno di 150 euro! sulla baia ci sono moduli premontati a cui aggiungere il trasformatore con buona componentistica, peccato che non mosso mettere link