Se clicchi sul link messo da dartDvD nel post 217,vedrai che hanno leggermente giocato con le dimensioni del librettino in questione.:D
Visualizzazione Stampabile
Se clicchi sul link messo da dartDvD nel post 217,vedrai che hanno leggermente giocato con le dimensioni del librettino in questione.:D
Esatto, è davvero piccino per chiamarlo libro, avrebbero potuto scrivere opuscolo fotografico (come ha detto bene Salva1)
sapete se c'è anche alla Feltrinelli? grazie
Da quel poco che ho visto eccellente edizione al top per quanto riguarda la qualità video. Credo che metterà tutti d'accordo:D Molto buona - anche la traccia italiana nel "solito" DTS Half rate.
Si parte video veramente eccellente, parte audio anch'essa buona ma , complice il dts half rate, non e' alla pari del video...
Devo provare la traccia originale...
Saluti gil
Ho appena finito di vedere il film... la qualità video è assolutamente ottima... però onestamente dal 3D mi aspettavo un pò di più... dopo aver letto il voto di Gil poi le aspettative erano alte... x carità, un 3D ben fatto ma secondo me non ai livelli di Madagascar 3 che a mio personale parere è in assoluto il migliore... Non capisco la stessa valutazione... mi sono forse perso qualcosa? ;)
Guarda, probabilmente il voto è dovuto al fatto che ,avendo appena cambito il mio vpr e con esso le sue prestazioni in 3d, può essere che il mio giudizio possa essere falsato da qs aumento drastico di prestazione in 3d del mio rs48....
Oltre alla totale mancanza di ghosting o ct, la sensazione che mi ha dato qs film in parecchie scene è la medesima profondità vista in Avatar...
Attendimo quindi altri pareri e al limite mod il voto a s titolo....:)
saluti gil
Rivisto ieri sera per intero su VPR in 2d e devo dire che questa seconda visione casalinga me lo ha fatto apprezzare di più. Per quanto riguarda le immagini siamo al top . Qualità elevatissima in tutte le circostanze. L'audio italiano mi è parso molto buono a patto di non ascoltare la traccia inglese in DTSHDMA irraggiungibile . Peccato che non ci sia verso di migliorare la qualità delle tracce localizzate. Lo so, è ormai un sogno, un'utopia, ma almeno un DTS full rate o HR avrebbero fatto la differenza rispetto al DTS half rate. Interessantissimo anche il disco con i contenuti speciali, sopratutto il doc. sulla lavorazione del film.
A me le resa degli incarnati non convince. Mai "radiografica" e "materica" come in un buon panavision anamorfico, o anche in un super 35 mm. La colpa ovviamente non è del BD, perfetto, ma delle telecamere digitali RED Epic con cui il film è girato: imho producono un'immagine "lattiginosa", fredda.
Visto per intero stasera:
Video ottimo, buona porosità dei visi, buoni i dettagli e i colori, quadro sempre pulito, segni di compressione praticamente nulli.
Audio ottimo, davvero ottimo questo nostro DTS, era da tempo che non sentivo una certa "pressione sonora" così bella, degna di nota la scena doveè da tirar giù i muri!! ottima dinamica fronte retro, dialoghi sempre ben comprensibili, bassi notevoli, i miei due sub hanno gradito.
Spoiler: l'ingegnere prepara l'astronave e decolla
Effetto 3D direi non più di 8 come voto da 0 a 10, non l'ho trovato così sfavillante e per il mio metro di giudizio paragonarlo ad Avatar sarebbe sminuire Avatar, la profondità (quando c'è) è buona, pop out inesistenti, quadro non scuro.
Sicuramente è l'ultima volta che lo vedo in 3D, non mi ha colpito molto quindi le prossime visioni saranno sicuramente in 2D.
Lasciamo stare il blu che ho tirato in ballo a sproposito (a parte che il "freddo" del digitale imho non è come il "freddo" della pellicola, ma vabbè).
Poniamo invece l'accento su immagine "lattiginosa" e "poco materica" ;)
Se giri con la Red Epic viene così. Non hai scelta.
Questa edizione ha il booklet interno di 16 pagine, oltre al libro fotografico di 32?