Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, non so che fare... Non riesco ad immortalare l'alone. Avrò fatto 30 scatti al buio con la reflex, treppiedi, messa a fuoco manuale, autoscatto e alzata anticipata dello specchio per azzerare le vibrazioni. Niente. Ho provato anche diversi bilanciamenti del bianco. Sembra, piuttosto, di rilevare una splat gialla nella metà sinistra dello schermo. Può essere dato dall'orientamento dei pixel rispetto alla camera. Splat assolutamente non visibile ad occhio nudo. Ho provato a cambiare ottica ma niente. Ho provato ad azzerare il colore, con il video dei granchietti, slide grigie, ma niente... Eppure io con gli occhi lo vedo...
-
@Aletta,
Guarda,e puoi credermi,l'ultima cosa che mi andrebbe di fare è dare a te e ad altri del visionario.
Sul discorso foto,però,credo di essere stato abbastanza chiaro,dal mio basso scalino.
Tu meglio di me ricorderai le boiate che giravano intorno alle foto e questo non vuol dire che se mi fai una foto e me la argomenti io ti debba dare del visionario.Perchè dovrei farlo?Se posti un'immagine e dici che è quello che vedi con le dovute correzioni relative a luce,grana,iphone ecc. ecc. perchè non dovrei crederti se mi fidassi del tuo parere?
Poi la tua vicenda è stato tutto tranne che flame o lucciole per lanterne e non era assolutamente mia intenzione affermarlo e a tal proposito,visto che fu successivo alla foto postata da Roby tu dicesti questo:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...c-2011/page280
Ovviamente in quello sfogo si capiva benissimo ciò che volevi dire.
Che in questa serie,e almeno per ora,ci si trovi davanti ad una produzione di tutto rispetto non ho motivo per non crederlo ed è proprio per le esperienze passate che cerco di andarci con i piedi di piombo.
-
Ragazzi, mi trovo in grande difficoltà nei vostri confronti. Sono andato a rileggere le vecchie discussioni e le varie ferite create sui pannelli del 2011. Non volevo in nessun modo rimestare ciò. Purtroppo mi trovo in difficoltà di documentare la disuniformità del mio VT50 con una macchina fotografica. E per condividere con voi e discuterne in maniera costruttiva, e nel caso in cui dovessi documentare la cosa con Panasonic. Mi rendo sempre più conto che il mio è un non problema. E aver visto Akira in blu-ray questa sera ha solo accresciuto in me l'orgoglio per questo pannello. Ma non posso negare a me stesso di aver visto in un paio di circostanze l'alone magenta. Probabilmente il mio occhio ora è particolarmente attento a questa cosa e quindi me ne rendo conto. Ma mi rendo anche conto che forse siamo di fronte alla dimostrazione che non può esistere uno strumento sensibile e potente come il nostro occhio. Se vorrete, per dovere di cronaca, potrò uploadare gli scatti che ho eseguito con la reflex.
Per il resto, confido nel fatto che l'uso possa uniformare il pannello e correggere questo leggero viraggio.
-
Ma quali ferite con discussioni di quel tipo ti fai le spalle forti:D
Considera pure che questa serie è stata tutta rivista.
Che ti devo dire,ad essere sincero ti leggo abbastanza contrastato.
Da una parte per te è splendido,da un'altra ti rendi conto che è un non problema però in un paio,dico un paio,di circostanze hai visto magenta e da un'altra ancora pensi a se dovessi documentare la cosa a Panasonic.
Allora lo vedi che devi prendere una decisione?
Comunque,se te la senti,posta le foto e vediamo quello che viene fuori magari però rettificando con due righe(per es.:qui è troppo accentuato in realtà è più blando,cose di questo genere),coscente del fatto che potrebbe scoppiare il putiferio,ma alla fine "chissene".
Tanto per curiosità hai provato a tirare via il colore o vedere qualcosa in B/N altrimenti si stanno smacchiando i giaguari o pettinando le tartarughe,magari cambia pure cavetto....non si sa mai.
In ogni caso tutti 'sti aloni in questa serie non li sento.
Adesso stacco che mi voglio vedere le ultime registrazioni di Battlestar Galactica
-
Daemon capisco la tua situazione e tra l'altro postare foto non è vietato.
L'unica cosa che mi sento di consigliarti però e di riuscire a farne una che ritieni (con tutti i se e i ma del caso) possa essere rappresentativa. Altrimenti, se quello che cerchi è conforto/confronto per una decisione da prendere, rischi di non riuscire a trovarlo.
Ma hai provato con una normalissima scala di grigi a step, tra 10 e 30IRE?
-
Ciao, purtroppo ho fatto una trentina di scatti. Ma niente, non riesco ad isolare il problema.
Ho usato slide su scale di grigi, ho guardato programmi hd togliendo il colore, da fonti diverse (blu ray, sky hd, xbox360).
Niente, non riesco a fotografare l'alone.
Non solo, ho iniziato ad usare il profilo cinema con Sky, zoomando l'immagine per togliere i loghi. Usandolo cosi sembrerebbe che l'alone si stia ulteriormente affievolendo. Probabilmente salterà fuori in qualche occasione, quando meno me lo aspetto. Ma vi posso assicurare che sto iniziando a godermi per ciò che realmente vale.
Mi rendo conto che i miei scatti potrebbero, nel bene e nel male, creare del caos inutilmente. Perchè c'è chi ha aloni gravi sulla serie 2011, c'è chi su questa serie sta riscontrando palesi problemi con il VB. A confronto quello che ho constatato io fa sorridere.
Non mi va di far inalberare chi, da un'anno a questa parte sta lottando per far correggere il problema degli aloni verdi, ne tantomeno creare panico in chi si sta accingendo ad acquistare questo TV stupendo.
Vi ringrazio per la disponibilità. :)
-
ma si puo' comprare all'estero questo tv senza problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
L'unica cosa che mi sento di consigliarti però e di riuscire a farne una che ritieni (con tutti i se e i ma del caso) possa essere rappresentativa.....conforto/confronto per una decisione da prendere, rischi di non riuscire a trovarlo[CUT]
Cazzarola!!!Ecco quello che volevo dire con mille giri,grazie ABAP sempre sintetico.
Daemon,
La discussione è "difetti Panasonic serie 50"....chi si deve inalberare?E poi la serie precedente è completamente diversa chi ci dice che non sia un aspetto diverso...addirittura legato solo al tuo esemplare quindi bisognoso di assistenza tecnica?
Fai quello che devi fare punto e stop.
Comunque ancora non hai detto come si vede senza colore e con gli step di grigio.
Leonid,
Per come la vedo io senza problemi puoi prenderlo dove vuoi,anche in Italia.
-
Spinner sei fantastico !! sei riuscito a scovare un mio scritto che avevo dimenticato e che a distanza di tempo ho riletto con piacere.
Attenzione le mie parole, in riferimento all'ultimo post, erano molto generiche .. non indirizzate a nessuno, ci mancherebbe.
Volevo solo far passare la mia esperienza ossia che è verissimo che una foto debba essere presa con le molle ma nel caso specifico quel prodotto ho avuto modo di valutarlo molto attentamente ed effettivamente i problemi, in diversi casi, c'erano tutti.
Ciao.
-
Ragazzi, non so come spiegarlo... Ho provato a ridurre a zero il colore. Non riesco a fare uno scatto significativo del problema e anche ai miei occhi l'alone e' particolarmente subdolo. Riesco a vederlo, a volte solo da alcune angolazioni. A volte non c'e' proprio. Non e' sempre presente, ma e' come se il dithering, per creare alcune sfumature, creasse questo problema. L'esempio piu' lampante e' una scena di Akira. Colore a 0. Dissolvenza in chiaro. Fino ad un certo istante si nota leggerissimo l'alone, nel fotogramma successivo l'alone sparisce completamente. Eppure, ad occhio nudo non si riesce a notare una differenza di tonalita' tra i due fotogrammi. Gli scatti fotografici dei due fotogrammi sono identici. Eppure... E' un problema talmente subdolo... Ve lo mostrerei di persona se potessi.
Quello che avevo notato io su altri TV e' che, con il colore a zero, l'alone sarebbe dovuto apparire come i vecchi aloni dei CRT. Ovvero presente sempre, su qualsiasi colore. Qui sembra piu' legato al dithering e alla codifica dei colori. Ma non e' su tutto lo schermo. E' principalmente presente sui bordi destro, sinistro e inferiore, come a formare una U.
Ieri sera ho seguito il consiglio di qualcuno e ho iniziato ad usare il profilo Cinema su programmi TV in zoom 2, in modo da eliminare i loghi. In nessuna circostanza l'alone si e' manifestato. Resto con la speranza possa sparire da solo.
-
Figurati è solo un piacere.:cincin:
Inoltre ricordo bene la vicenda e so che qualche "problemuccio" lo hai avuto,ti chiesi anche lumi in PM :mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daemon1978
Ieri sera ho seguito il consiglio di qualcuno e ho iniziato ad usare il profilo Cinema su programmi TV in zoom 2, in modo da eliminare i loghi. In nessuna circostanza l'alone si e' manifestato.[CUT]
Sinceramente,mia opinione strettamente personale,un alone è tale con o senza zoom,un pò come il VB,DSE,DFC e compagnia cantando.
Anche se fosse legato al diethering non capisco cosa cambi lo zoom.
Ma i filtri e amenità varie come le tieni?
-
Ho messo lo zoom perche' sono in fase di break-in e non voglio stamparmi lo schermo con qualche logo.
La differenza rispetto al break in classico e' il fatto di mantenere i settaggi standard anziche' ridurli ad 1/4 del massimo.
Assolutamente d'accordo che un alone e' tale con zoom o senza. La mia osservazione era che, nell'utilizzarlo senza troppi accorgimenti sembra che l'alone si stia affievolendo ora dopo ora.
Ho provato a variare IFC, NR, etc. Non ho notato particolari cambiamenti.
-
Certamente ho capito che usi lo zoom come prevenzione,quello che intendevo era cosa potesse cambiare al tv e a quella specie di aloni.
Comunque se dici che lentamente stia passando tanto meglio o no?
-
Ciao gente, mi sono messo lì con tanta santa pazienza e ho fatto un altro po' di foto. Quello che si vede in foto è un riproduzione piuttosto fedele di quello che vedo io. Lascio giudicare a voi. Ho usato le slide di AVForum con profilo THX Cinema.