Gianni tu non lo sai ma il Rimmel è usato come trattamento per rendere il rame superconduttivo, mooooooooolto meglio del trattamento criogeno...:asd::sofico::fagiano:
Visualizzazione Stampabile
Gianni tu non lo sai ma il Rimmel è usato come trattamento per rendere il rame superconduttivo, mooooooooolto meglio del trattamento criogeno...:asd::sofico::fagiano:
tra un po mi rimmello anchio:asd:
io in realtà uso proprio il cavo dell'antenna come cavo di segnale..
E si prende TeleCapodistria? :D
ovvio! altrimenti l'avrei già rimosso!
Hai mai pensato di farlo con un cavo ethernet? :)
quelli li uso io come cavi di potenza
Non se ne salva uno :D
stronzate a parte, il cavo per l'antenna l'ho usato perchè è la soluzione più economica per collegare un apparecchio molto distante dall'ampli...non perchè dio mi ha suggerito che avrei ottenuto un suono cristallino usando quel cavo.
@ TUTTI
Alla prossima "facezia" o supposta tale voleranno le sospensioni.
Ciao
Lele il cavo ethernet non era una battuta perchè si può utilizzare come cavo di segnale. C'è anche un tutorial su tnt. Ne ho sentito una coppia fatta proprio con un comune classe 5 e non era niente male. Certo non si può pretendere la luna, ma se si vuole spendere poco e divertirsi, con un impiantino entry-level possono andare più che bene.
http://www.tnt-audio.com/clinica/shoestrings.html
Si si Ale, ma il mio non se ne salva uno e' per le pistolate che vengono fuori :D
Ps sono curioso di sentire sti RAMM
Scherma grazie alla disposizione intrecciata dei cavi. Infatti per i poli si devono separare le varie trecce, che io sappia (ce ne sono 4 per un totale di 8 cavi, di solito ad anima intera).
si ma lui usa solo 2 conduttori solidi, quindi di quei deux cavi che si vedono in foto (bianco e verde) uno porterà il segnale l'altro sarà la "schermatura".... ben lontana come schermatura da qualcosa di funzionante....
quello non è un cavo schermato.. lungo 70 cm diventa una antenna uhf...