Non solo qualche nostro conoscente, è il mercato che ancora è legato al DVD. Quando quest'ultimo prese piede le VHS scomparvero nel giro di un paio d'anni. Oggi invece i DVD sono ancora qui e sono ancora belli, vivi e vegeti.
Visualizzazione Stampabile
Non solo qualche nostro conoscente, è il mercato che ancora è legato al DVD. Quando quest'ultimo prese piede le VHS scomparvero nel giro di un paio d'anni. Oggi invece i DVD sono ancora qui e sono ancora belli, vivi e vegeti.
a me rompe solo che ogni volta che si sale di livello di perdono migliaia di titoli, va bene il 4k ma per avere l'ennesima versione di casablanca,via col vento, ben-hur e classici vari oltre a transfomers 45 e ironman 32...tutta roba che mi piace pure ma non si vive solo di questi...che noia...
comunque resto scettico, perchè si sono persi il giro della PS4 come cavallo di troia che aiutò molto i blu ray i primi tempi e perchè comunque questi annunci sono da un 3 anni buoni che gli fanno...mi ricorda un pò la vicenda dei fantomatici nuovi plasma panasonic...
si vedrà...natale 2015 è lontano e se mai arriveranno comunque come sempre aspetterò che la tecnologia prenda piede e stabilità e ovviamente i prezzi comincino a diventare umani...;)
Ripeto quanto continuo a dire da un anno; se usciranno avranno delle protezioni mostruose, roba da non poter prestare il disco a un amico o a un parente.
Poi come detto le console di nuova generazione sono fuori ormai da quasi un anno, il treno ormai è passato....
Ma i famosi bd 4k @60fps saranno naturalmente compatibili anche in 24p no???
Altrimenti devo buttare il mio vpr :D
Ad oggi, almeno in ambito cinematografico, dei 60 fps nemmeno l'ombra. Tra l'altro, i 48 fps voluti da Jackson si sono rivelati un buco nell'acqua, per quanto riguarda il gradimento di pubblico e di molti addetti ai lavori (basti vedere che a livello di marketing, per il secondo capitolo de "Lo Hobbit", questo aspetto è stato celato e addirittura minimizzato, manco fosse di suo un difetto); ora pare che Cameron, con i seguiti di "Avatar", voglia provare i 60 fps ma solo per alcune scene, andando di 24 fps per il resto.
Mi pare ad ogni modo che , ad oggi, non ci siano margini per pensare ai 60 fps come norma.
Chiaramente mi riferisco ai film.