a quanto ho capito quello è il supporto standard, non esiste un piedistallo!
è concepita appositamente per i mobili bassi e lunghi, tieni conto che sul mio manco ci entrerebbe per lunghezza...
Visualizzazione Stampabile
a quanto ho capito quello è il supporto standard, non esiste un piedistallo!
è concepita appositamente per i mobili bassi e lunghi, tieni conto che sul mio manco ci entrerebbe per lunghezza...
Male che va gli metto un libricino dietro e la metto in verticale :D
Letta! Sto godendo :D aspetto quella di flatpanels...se conferma tutto ho scelto la tv! :D
Mi pare però che non siano entusiasti dell'uso SD (sd-tv e dvd) o meglio l'HX855 non è il massimo nell'upscaling.
Molto strano visto che l'XReality Pro dell'HX920 e HX820 è stato abbastanza lodato per il buon comportamento con segnali in bassa definizione!
Esatto...Secondo me non l'ha settato a dovere in SD! l'X Reality è efficiente quanto il Cortex di Samsung in SD.
letto anch'io, beh davvero molto bene.
c'è anche scritto che la base monolitica è compresa nel prezzo
Davvero molto ristretta come recensione...e ancora una volta senza nessun tipo di misurazione...aspettiamo flatpanels che entro la settimana prossima dovrebbe esserci, così finalmente avremo un verdetto :)
infatti molto scarna come recensione.... io di test profondo intendo questa>>> http://www.audiovideohd.fr/tests/297...46HX920-0.html
con tanto di immagini , test di laboratorio , figure, confronti, ecc.... ben 7 pagine di recensione :eek:
e qui il 920 mi ha colpito molto per come ne' e' uscito !!!! a testa alta
Se andate in questo forum tedesco vi sono due possessori dell'HX855.
Ne parlano molto bene, addirittura uno dei due è letteralmente entusiasta ma lamenta clouding evidente in in 2d ma soprattutto in 3d mentre l'altro dice che ve ne è solo in poche occasioni, tipo cambio canale o scene molto scure ma nulla di evidente.
Gli utenti sono "SONY-HD-BOY" e "Ridgewalker80".
http://www.hifi-forum.de/index.php?a...ack=&sort=&z=3
Da pagina 3 in poi.
Interessante...non ho ben capito però il punto in cui parla del pannello, cita l'A-MVA ma da dove l'ha capito? Comunque sarebbe plausibile data la scissione con samsung...anche se parlavano di rapporto di fornitura dubito che il profondo rosso in cui è sony le consenta di acquistare ancora i pannelli S-PVA...comunque attendiamo conferme
L'ha capito dal link che posta e dal fatto che l'imput lag gli pare bassissimo nonche per il dettaglio alle basse luci (inoltre lavora in un negozio di elettronica austriaco per conto di Sony).
Dice comunque che a breve arriverà a domicilio un tecnico Sony mandato dall'assistenza per controllare il clouding e che insieme a questi appurerà se effettivamente trattasi di pannello AUO.
Secondo Hunterfoxer è sicuro si tratti di pannello AUO
http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...-vegas-53.html
AUO lo monta di sicuro l'HX 755. HX 855 dovrebbe montare un pannello differente. Se sarà AUO prendo l'HX 920....
Inoltre chi l'ha visto in azione ha decantato una chiara superiorità all'HX 820....se monta un pannello AUO come può essere superiore ad un HX820 che monta un S pva?? Mi sembra tutto molto strano...il pannello S pva è migliore di gran lunga!
Ci sarebbe anche il pannello A-MVA 5 presentato un paio di anni fa da AUO che come prestazioni, almeno il modello che avevano esposto in fiera, non era niente male come neri e contrasto...un pannello del genere non sarebbe neanche male dopotutto, magari non a livello dei S-PVA HQ samsung, ma neanche troppo lontano:
http://semiaccurate.com/2010/06/09/a...amva-displays/
il problema è che poi hunter nei post successivi parla di A-MVA 3, che sono pannelli non certo di fascia alta...di conseguenza il miglioramento del nero tra HX855 e 755 sarebbe derivante sol da elettronica e filtro opticontrast...