Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stealth82
Con l'auto import dovrebbe pensarci lui, a patto tu abbia proprio l'ultima versione di MC.
Non basta solo flaggare l'opzione, per ciascun refresh rate devi confermare risoluzione e refresh dal menu scegliendolo dal menu a tendina che appare. L'hai fatto?
Ho fatto come mi hai indicato ma non ottengo il risultato richiesto.
Adesso il VPR (JVC HD 350) ad ogni cambio di filmato si resetta tornando però sempre alla risoluzione dektop.
Per le info e locandine dei film tutto OK ma mi piacerebbe importarle in italiano da siti come filmUP....è fattibile???? se si come si fa???
Esiste la possibilità durante la visione del filmato di avere le info??? (se è a 50Hz, 60Hz, 24Hz ,risoluz. ecc.)
-
Scusa ma non ho capito il senso della tua risposta per quanto riguarda il refresh.
Per quanto riguarda le info in italiano queste non sono ancora supportate nativamente.
-
Citazione:
17.0.83 (2/6/2012)
1. Fixed: OGG import could crash.
2. Changed: ID3v2 tag reading doesn't treat / as a delimiter in ID3v2.3, but instead uses NULL as the delimiter for reading and writing in ID3v2.3 and ID3v2.4.
3. Changed: Room Correction can be used on the first 8 channels when outputting more than 8 channels of audio.
4. Changed: Internal volume is applied before DSP instead of last, so that limiting and clip protection are never applied unless actually required by the hardware.
5. Changed: Tuned the logarithmic scale used by internal volume (so 50% is -13.8dB instead of -10.2dB).
6. Changed: When building a filename from file information, only the primary / first artist or genre will be used from a list.
7. Fixed: Albums with lists of artist values could use the list instead of the primary artist for the 'Album Artist (auto)' field.
8. Changed: Updated the copyrights on the splash and about images to 2012.
9. Changed: Updated German language file (thanks Bytestar).
10. Fixed: Theater View News and Weather would not appear when running in a language other than English.
11. Fixed: Downloading of video podcasts could report an error when moving the sidecar image file.
12. Fixed: Playback of AAC streaming radio could fail (or be very slow) to start.
13. Changed: Opened up the fields Author, Actors, Director, Editor, Episode, Series, and Series Description for use with audio (useful for audiobooks, Podcasts, etc.)
14. Changed: Opened up the field Editor, Series, Series Description, and Track # for use with images.
15. Changed: Opened up the field Track # for use with videos.
16. Changed: Using the search arrow in the Artist column on a file with a list of artists will search on the first artist instead of the combination of all the artists.
17. Changed: To search a view with the wizard, use Ctrl+Shift+F. Ctrl+W / Ctrl+Q no longer do anything in the search box (since Ctrl+Q is a standard shortcut for closing a tab / program).
18. Fixed: When playing YouTube from Theater View, the playback bandwidth setting from Options > Services > YouTube was not being honored.
19. Changed: When a web media resource can not be played, it will show a playback error instead of showing an empty browser window.
20. Fixed: The finish in the installer would hang for 15 extra seconds when performing an automatic update from Update Channels.
21. Fixed: In some cases when the 'No subtitles' item was active, the OSD would not work for changing subtitles.
22. Fixed: If DLNA eventing was not working, the player could stick at a 'Waiting...' state.
23. NEW: Convolution automatically adjusts for filter latency for cases where a delay is baked into the filter files (still preserves intentional timing differences between channels).
http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=69852.0
-
Vedo che la mia curiosità riguardo il carico CPU non me la risolve nessuno :D
Comunque, non riesco ad entrare nei menù dei blu ray, ogni volta che inserisco un disco BD mi parte direttamente dal film e inoltre non vedo un tasto per entrare nei menù. Non lo vedo io o non esiste? :D
-
Difficile entrare nella testa del tuo computer :D
Magari un giretto sul forum di JRiver e chiedere cosa potrebbe non andare non fa male.
JRiver non supporta i menù bluray. Ora, io considero questa una feature :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stealth82
JRiver non supporta i menù bluray. Ora, io considero questa una feature :cool:
Ora capisco :) non pensavo che i menù non fossero supportati, davvero complicata la navigazione nel BD. Considerando anche che il disco di Inception mi parte con il film, ma di tanto in tanto mi fa guardare i contenuti speciali :confused: ho provato di tutto per riuscire a far vedere solo il film, ma niente, è per questo che servirebbero i menù.
-
Se non parte il film puoi cmq selezionare i titoli. Usa le frecce su/giù destra/sinistra per aprire l'OSD, trovare la voce titoli e selezionare quello giusto.
-
Il film parte, il problema è che a volte durante il film compaiono dei contenuti speciali, per poi tornare di nuovo al film
Questo BD avrà qualche sorta di contenuto speciale "speciale" :D ho provato a selezionare qualche titolo ma senza successo, i menù servirebbero :)
-
Interessante... sicuramente dipende dal titolo o forse dall'angle. Che film è?
-
-
Mh, ho il blu-ray inglese di quello ma non quello italiano. Posso provare cmq. A che "altezza capita"?
-
Inception ha una modalità di visione particolare che apre i contenuti speciali durante il film per far vedere come è stata girata una scena in particolare (dietro le quinte) e sentire le interviste ad attori e regista
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Inception ha una modalità di visione particolare
Ecco di quale contenuto "speciale" si tratta :D
Citazione:
Originariamente scritto da Stealth82
A che "altezza capita"?
Puoi trovarli al minuto 13:30 e 35:00 ma se ne trovano molti altri
-
Ti rispondo io che ho avuto il tuo stesso problema, basta far partire il film a schermo intero, premere il tasto freccia giù da tastiera o telecomando fino a far comparire la voce "title", a questo punto selezionati lo stream 00100.mpls con la freccia destra e avrai il film integralmente senza i contenuti speciali che si presentano ad intervalli.
Per il resto dopo averne provati in tanti questo è il the best per avere finalmente in maniera stabile madvr ffdshow e company!!!!!! con un interfaccia comandabile da telecomando.
p.s. un grazie al Stealth82.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stealth82
Scusa ma non ho capito il senso della tua risposta per quanto riguarda il refresh.
Per quanto riguarda le info in italiano queste non sono ancora supportate nativamente.
Mi spiego meglio.... ho settato come mi hai indicato il cambio di frequenza per ogni filmato ma il refresh non cambia.
Se il PC è settato a 24 HZ vedo benissimo gli MKV a 24Hz ma se ne imposto uno a 50Hz la frequenza sempre rimane a 24Hz, idem a 60Hz.
Per le info e locandine di blu-ray ISO la cosa mi sembra piu' complicata. Al momento sono riuscito montando ogni singola iso e successivamente tasto destro mouse e avvio ricerca....... c'è un altro sistema ????? Ciao e grazie della disponibilità