Visualizzazione Stampabile
-
Si si, lo veicola. Ma solo quello in uscita dal decoder DDT interno.
in poche parole, non posso usare l'uscita del tv per veicolare tutte le fonti al ricevitore delle cuffie.
Anche perchè così facendo non potrei piu ascoltare il tv dall'impianto (se non collegandolo con gli rca, ma perdendo il dd 5.1)
L'unica soluzione è quella di collegare l'uscita ottica del denon al ricevitore: mi chiedo se il segnale subisca troppe elaborazioni...viene inviato da tv/ps3 al denon 2310 che lo decodifica e poi quest'ultimo viene inviato al ricevitore delle cuffie.
A questo punto che succede? lo rielabora?
-
Citazione:
collegare l'uscita ottica del 2310 al ricevitore delle cuffie, ma così dovrei sempre accendere l'ampli...
io uso questa soluzione, per me era l'unica ma sono molto soddisfatto.
-
Credo che non avrò altra scelta, perchè fare in altro modo vorrebbe dire comprare altri cavi e ammennicoli...e infilarsi nuovamente nel labirinto di connessioni dietro al mobile....
Rimane il dubbio dell'elaborazione del segnale, e del dover accendere una periferica per nulla.
Però ieri ho fatto un test interessante:
Ho acceso il tv sul canale Dmax e ho collegato le cuffie prima all'uscita del tv, e dopo le ho collegate all'ampli (al quale il tv è collegato tramite ottico dalla sua uscita optical out).
Nel secondo caso l'audio era MOLTO MOLTO migliore, più nidito e chiaro. Proprio un altro livello.
Il che mi fa ben sperare per la soluzione che ho intenzione di adottare, e che tu mi rassicuri di usare con profitto.
-
Se non volessi usare questo tipo di collegamento (per non dover accendere inutilmente l'ampli) cosa dovrei fare?
Seguitemi:
-prendere uno switch ottico
-collegare l'uscita ottica di tv e ps3 allo switch
-collegare l'uscita dello switch all'ingresso ottico del ricevitore
-switchare l'uscita audio della ps3 da hdmi ad ottica quando volgio ascoltare in cuffia.
Mi sa che la prima soluzione rimane quella più indolore...mi rassegnerò a lasciare acceso l'ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
io uso questa soluzione
Mi sorge una domanda:
ma nel momento che colleghi l'uscita ottica dell'ampli alle cuffie...l'audio non viene più veicolato ai diffusori giusto?
Cioè, finchè le cuffie sono spente funziona tutto normale, è solo accendendole che l'audio gli arriva "ammutolendo" i diffusori?
oppure va selezionato qualcosa?
Scusate ma sto andando in confusione
-
L'audio viene comunque veicolato ai diffusori. (e direi anche x fortuna) tu devi solo spingere il tasto MUTE sull'amplificatore , cosi facendo le casse saranno mute e ascolterai solo in cuffia.
-
grazie:)
Quindi alla fine:asd:, come ti trovi con queste cuffie?
Credi che un collegamento diverso possa essere migliore? (così collegate la decodifica la fa l'ampli)
-
Come ho detto nei post precedenti mi trovo molto bene e le sto usando parecchio. Però quando posso evitare accendo le casse :D
Poi di audio in italiano in HD non ne gira molto (anzi ultimamente ne gira sempre meno) Altrimenti prima di pensare a delle cuffie che decodificassero un audio in HD avrei preso un nuovo amplificatore
No assolutamente, la decodifica non la fa l'amplificatore. Viene fatta dalle base delle cuffie, passa nell'amplificatore solo ed esclusivamente per poter essere utilizzato su tutte le apparecchiature elettroniche.
Io nel primo periodo le ho usate collegate direttamente all'uscita del mio lettore blu-ray solo dopo qualche settimana ho collegato la base/decoder delle cuffie all'uscita ottica dell'amplificatore ma il risultato è stato comunque ottimo.
Piuttosto andrebbe detto che il cavo ottico in dotazione è pessimo e in quel caso effettivamente dopo averlo cambiato ho notato una differenza in meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
No assolutamente, la decodifica non la fa l'amplificatore. Viene fatta dalle base delle cuffie, passa nell'amplificatore solo ed esclusivamente per poter essere utilizzato su tutte le apparecchiature elettroniche
in che modo?
se le sorgenti sono collegate all'ampli, esso eseguirà la decodifica inviando poi il flusso decodificato alla base delle cuffie.
mi perdo qualcosa io?
-
se entri nella base in digitale ottico sarà questa ad effettuare la decodifica non l'ampli.
-
Ma nel nostro caso entriamo con l'ottico ma da un OPTICAL OUT dell'ampli, quindi a segnale già processato!
di fatti lo conferma l'altro utente: il segnale arriva ANCHE alle casse (deve mettere in muto), pertanto è già decodificato dall'ampli
-
No non è già processato, tanto è vero che quell'uscita viene usata solitamente per il collegamento ad un apparecchio di registrazione. Poi scusa io mi compro queste cuffie e faccio decodificare all'ampli ?? :)
-
Perdonami, i casi sono 2.
Se il segnale viene riprodotto dai diffuori o è stato decodificato a monte dalla sorgente, o viene decodificato dallampli.
L'unica possibilità è che utilizzando l'optical out si attivi un pass through, che faccia arrivare il bitstream dal lettore direttamente al decoder delle cuffie.
-
la seconda che hai detto ;)
-
Ok, è plausibile ma non si spiega allora cosa "esce" dai diffusori.
x essere amplificato, e quindi riprodotto, il segnale deve esere trattato. Quindi o lo fa la sorgente o l'ampli.
qualcosa nn torna