Visualizzazione Stampabile
-
Vi riporto questo stralcio di discussione preso da altro forum su Aloni Verdi nel Regno Unito:
RE: Panasonic VT30 green blob fault
Just to add to this, I purchased a 50GT30 2 weeks ago and finally got round to setting it up last week. When I initially powered it on it was fine with a good clean picture. Only on Sunday did I notice a green tinge when watching frozen planet bluray. The snow actually had a green tint in the centre upper half! After messing with the controls for a while I then googled the issue and found various threads on the issue and got in touch with Panasonic.
I got a call from them this morning and had a long chat and as has been said, the issue is power restrictions. Due to the power useage it is something they can do nothing about. One poor guy has the job of calling everyone up who logs the fault with the bad news!
.......................................
Di seguito la comparazione della corrente nei paesi dove, a quanto pare, non si verifica il problema e dove si hanno gli aloni:
USA 120 V (tensione domestica) e 60 HZ (frequenza)
JAP 100 V e 50-60 HZ
ITA 230 V e 50 HZ
UK 240 V e 50 HZ.
Chiedo agli esperti un parere a riguardo.
-
Bella risposta davvero!!!
-
Tanto per tenervi aggiornati, sul fronte provenienze pare sia tutto inutile. Arrivano solo testimonianze di plasma assemblati in Repubblica Ceca.
Tra le mie ipotesi molto Trash c'era pure quella del tipo di alimentazione differente che fa' emergere il problema in Europa e non altrove. Che sia davvero qui il problema? Combinaziome poco fortunata tra pilotaggio/sistema ecologico di sollecitazione dei fosfori, e tensione o frequenza di alimentazione? Rimango scettico, a meno che non arrivi qualcuno così volenteroso ed esperto da spiegare come sarebbe possibile...
-
@Sanosuke
...infatti avevo scritto "fino a quest'anno" proprio pensando al D8000...che però esiste solo nel taglio 51 e 64...e poi non digerisco le cornici grigie e tantomeno metalliche...tanto è vero che voglio andare a guardare meglio il 59D6900 che esteticamente mi piace molto di più...
la prima impressione però quando guardo un plasma samsung è sempre quella...rispetto ai pana li trovo più dettagliati, luminosi e con meno dithering (pro) ma con i rossi troppo esasperati (contro) e un pochino meno profondi...
se non ci fosse la lotteria degli aloni probabilmente avrei già preso un 55VT30 online in quanto al prezzo ufficiale proprio non ci arrivo...
se devo prendere un 50/51 allora potrei andare anche sul 50G30 dato che lo reputo lo stesso un ottimo plasma e il 3D non mi interessa
-
Citazione:
Originariamente scritto da flash70
...I got a call from them this morning and had a long chat and as has been said, the issue is power restrictions. Due to the power useage it is something they can do nothing about. One poor guy has the job of calling everyone up who logs the fault with the bad news!
.......................................
.
cioè, per farlo consumare meno fanno uscire il difetto? Ci credo poco, un TV che è classe C come consumi non se lo dovrebbe porre il problema... forse, se fosse legato alla corrente, è il diverso alimentatore/trasformatore che magari nel nostro paese "inserisce" qualche disturbo...?
Forse gli da fastidio la 50hz??
-
A parte il fatto che l'alimentatore trasforma la tensione domestica 220v ai classici 5v, 12,v , 24v, 36v ; quindi alla fine i componenti del tv non lavorano a 220 v alternata ma bensi alle tensioni sopra citate ridotte e trasformate in corrente continua. Certo ci potrebbe essere un elemento che compone l'alimentatore che arreca un disturbo, ma alla Pana erano cosi stupidi da non cambiarlo o meglio ancora , non correggerlo una volta individuato? ma quanto sarebbe costato rispetto a una reputazione?. Cari amici del forum la verità è un'altra , siamo quasi giunti a natale e di modifiche non se ne vista l'ombra, tutto ciò secondo voi cosa vuol dire? A mio avviso che il problema non è di possibile soluzione con una semplice modifica , perchè forse non conveniente economicamente o perchè tecnicamente non possibile. Probabilmente ci sarà una riprogettazione di tutto il sistema, ma questo lo vedremo solo al C.E.S: .
Spero come sempre di essere smentito da Pana, per la pace di tutti e perchè cosi facendo avrà convinto me ad acquistare il terzo plasma Panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zioweb
cioè, per farlo consumare meno fanno uscire il difetto....
adesso ho capito perchè il mio tv è esente dal problema...è grazie alla prolunga (un po' lumghina debbo dire)che il negoziante mi ha fornito....sono collegato con gli USA:D
-
Ci si diventa matti...
Sul serio. Uno pensa che ci sia un fondamento scientifico dietro a questo cose, e invece i pannelli alonati sono semplicemente posseduti. Devono essere demoni perché altrimenti sarebbero stati blu. Invece sono verdi e magenta, e quindi questioni diaboliche. O forse sono gli extraterrestri che attraverso di essi cercano di comunicare con noi e non con gli USA perché loro sono troppo armati... Sì. La spiegazione deve essere questa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
....sono collegato con gli USA:D
Siamo in due allora, la mia è una ciabattona della Belkin con protezione scariche anche per l'antenna con un cavo "lungo lungo" :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ci si diventa matti...
Si, però è anche un dato di fatto che non tutti sono difettati in quel modo, per fortuna. Mi pare di vedere che gli ultimi seriali (che iniziano col 15xxxxx, compreso il mio) pare non abbiano il problema... io piuttosto noto un verdino generale, cioè il pannello mi pare un pò troppo sul verde, tant'è che sto utilizzando il settaggio di flatpanels dove il G-GAIN lo ha abbassato non di poco... e un pò noto la fluttuazione della luminosità... per il resto, perfetto...
Sarò un canaccio, ma nel periodo di rodaggio sto solo evitando la modalità DINAMICO e sono andato subito di THX e GAME per la PS3...
-
No...no...il discorso seriale è già stato abolito da tempo...anche tra quelli che iniziano con 15.....ce ne sono parecchi di alonati....rimane un rebus...e chissà ancora per quanto...credo che mai sapremo il motivo e il problema...e tutto verrà dimenticato....di fatto la politica panasonic per quanto discutibile (a dir poco)ha ragione....silenzio su tutti i fronti ...
-
ahimè allora non so che pensare... forse il trasporto o lo stoccaggio fatto male? Per evitare ogni possibile "danno" ho preferito trovare un negozio fisico o un on-line con ritiro a Roma anzichè farmelo portare ...
-
Effettivamente la produzione sembra provenire tutta da un sito.
L'utente evidenziato da Flash70 in un post successivo dice:
RE: Panasonic VT30 colpa blob verde
Ho parlato con il mio fornitore e Panasonic e hanno deciso di mantenere lo schermo fino a gennaio per vedere se migliora. Spero, come è stato detto qui e alcuni altri forum che alcuni utenti hanno notato miglioramenti dopo aver usato lo schermo per un po '. Ho intenzione di calibrare lo schermo si spera la prossima settimana o giù di lì e sarà anche l'aggiornamento Panasonic su come la situazione si sviluppa come lo schermo viene utilizzato.
Se migliora, sarò felice di tenere lo schermo, se non allora, ovviamente, si va indietro, ma il problema è quello di sostituirlo con. Nella fretta mi sono liberato di uno dei miei 42 "s una volta che questo acceso e visualizzazione di un'immagine (lezione imparata nel futuro!). Ho guardato un paio di schermate altri la scorsa settimana e non è stato massicciamente colpito. Lo schermo Panasonic in grado di visualizzare un'immagine meravigliosa, rovinata dal marchio verde. Ho guardato un bluray ieri e non lo nota una volta per il film non avendo molti oppertunity per visualizzarlo ed era davvero felice con lui. Poi ho acceso la xbox e ho notato in linea retta via fastidiosamente.
Se il marchio va, sarò più che felice con lo schermo, se non, andrà back.I aggiornerà dopo aver messo qualche ora sullo schermo.
Non so più cosa pensare.:cry:
Tanto di strambate se ne sono dette tante no?
Quelli,porelli loro,che hanno il tv alonato da parecchio con il tempo hanno visto un miglioramento oppure no?
Non solo,ma qualcuno si è tolto lo sfizio di misurare la tensione della propria utenza per verificare se è 220v o più?
Non per giocare ai piccoli Sherlock Holmes periti industriali,come qualcuno ci ha definito,ma se in ingresso la tensione non è quella giusta,vista la delicatezza pel prodotto, non è che potrebbe cambiare a "cascata" su tutta la componentistica comprese le scariche nelle celle?
E quindi,chi non nota il difetto potrebbe essere che abbia tutto in targa?
"L'erba del vicino è sempre più verde.....anche il vicino è sempre più verde....ma il suo Pana un pò di più...vi prego aiutatelo!!!":D :D :D
-
Forse una soluzione/aggiustamento si avrà quando, come accaduto in passato i modelli verranno contrassegnati con la lettera EA al posto della E.
In passato i modelli EA (successivi) avevano delle migliorie rispetto a quelli contrassegnati con la sola E.
-
Parli di modifiche a livello di produzione. Solo che siamo a dicembre... Una soluzione del genere ora sarebbe piuttosto tardiva. Rimangono pochi mesi prima che si smetta di produrre questi modelli, o sbaglio? Secondo me già a febbraio non li faranno più...
-
Negli anni scorsi gli EA si trovavano in commercio da dicembre in poi ed in Panasonic affermavano che si trattava solo di una sigla che identificava lo stoccaggio. In realta è noto che qualche piccola modifica veniva fatta (magari solo firmware quando l'aggiornamento non era facile come ora): noto è il caso del 42pz70EA che si comportava meglio del 42pz70E con i 24P.