Ah ok pensavo non funzionasse il sistema.
Non riesci a infilarlo sotto il pavimento? O non hai lasciato nessuna "botola"?
Ora come procede la stanza sei contento di come si sente?
Ciao
PS: pure tu sul forum di prima mattina :p
Visualizzazione Stampabile
Ah ok pensavo non funzionasse il sistema.
Non riesci a infilarlo sotto il pavimento? O non hai lasciato nessuna "botola"?
Ora come procede la stanza sei contento di come si sente?
Ciao
PS: pure tu sul forum di prima mattina :p
Ora che col microfono ho tarato meglio il tutto son contento , disattivato l'audyseey .
Prossima spesa saranno i pannelli , era passata anche l'idea di farli da me , però la voglia ora è poca e nn saprei dove reperire la tela fonotrasfarente colorata.
Allegato 13702
ecco l'extender .
come vedi ha dei fili con l'ir che vanno posizionati davanti (incollati con il suo adesivo) al 'elettronica .
quei 4 li uso ovviamente per pilotare onkyo e fratelli vari , per le luci , non ho intenzione di mettere quel filo a vista davanti all'interruttore :)
Ps. mattiniero perchè al lavoro..
Si si ho pure io gli rf extender, effettivamente davanti alle elettroniche non dan fastidio, davanti ad un interruttore, direi orrendi :D
Ma non so se avrai altra scelta :(
basta posizionare dei catarifrangenti davanti che ti sparano il fascio omnidirezionale solo che van messi in modo che si vedano poco ,non è semplice quest'ultima parte :D
Fa molto CSI con i laser per vedere da dove sono sparati i proiettili.....
Salutami Orazio :D
Sarà fatto ghgh
Stasera provo a risolvere questa bega di problema .
Devo ancora concludere il quadro elettrico :p
Domanda , se volessi mettere un'altra coppia di rs-62 come le attacco , in serie alle altre ?
ho letto sul manuale onkyo che è sconsigliatissimo.
diventano 4 ohm le casse giusto ?
In arrivo un upgrade ...
Sto costruendo dei pannelli stile Vixagon Vicoustic
questi per intenderci :
http://www.iemkeroos.nl/pers/Vicoustic%20Vixagon-1.jpg
Adesso provo a farne alcuni per il soffitto , poi vedrò quanti me ne servono...
Primo pannellino per il soffitto completato !
mi è venuto abbastanza leggero , sarà 500-600grammi completo di lana.
com'è ? Forma tipo il vicoustic , l'ho visto in foto e mi è subito piaciuto , con un insieme di molti pannelli dovrebbe venire fuori un bel mosaico :)
http://img35.imageshack.us/img35/638/foto2gv.jpg
Complimenti e io che pensavo di aver una bella sala Home Theatre, tu hai fotto il vero cinema in casa, l'unica cosa è con tutto quel lavoro e data la distanza delle poltrone il telo di quanti pollici è perchè sembra piccolo dalle foto non si capisce bene
È sui 300 cm poco più , nonostante la prima fila sia oltre i 4 metri in certi film si starebbe volentieri più indietro
A sembravano più lontane le poltrone, ma i lavori te li sei fatti tu o te li ha fatti qualcuno?
tutto fai da te , se no altrochè spesa che andava.. :rolleyes:
Complimenti però credo che bisogna avere una certa esperienza perchè io fino a montare il telo con il trapano ci arrivo ma per certi lavori non so se sari in grado
Ci si prova , era la prima volta che si faceva del cartongesso , non è venuto male effettivamente , poi c'è sempre di meglio.
Poi come ho detto 3 mesi di lavoro tutte le sere e fine settimana in 2-3 persone sempre , se facevo fare il lavoro a qualcuno altro chè 40k euro solo di mano d'opera ci andava... Il papà è stato utile nell aiuto fornito :D