Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZEN AIR
Al contrario è sottovalutata (Samsung).
....
!
ma li hai davvero visti???????? dai non ci credo......
secondo me sei un fanclub tutto da solo....presidente e tutti gli scritti da solo....
se gli togli l'estetica e il marketing non ci restano altro che le briciole....
io ho visto molto e spesso e fin troppo un d8000,
meglio una passeggiata nei boschi...perche' non si puo' vendere un tv zebrato (clouding a manetta) che sulle basse luci affoga pure il caffe' piu' nero...e sul movimento perde dettaglio come ci fosse la nebbia in val padana....(il nero e' nero certo a tv spenta)
passiamo oltre per favore ditemi cosa c'e' dopa il nulla......
-
Citazione:
Originariamente scritto da philippo2011
ma li hai davvero visti???????? ..................
passiamo oltre per favore ditemi cosa c'e' dopo il nulla......
in effetti, solo un fanatico del marchio, o il venditore di un marchio, può continuare a sparare certe affermazioni su un post che dovrebbe parlare di un altro prodotto (ma questa è anche colpa nostra, perchè insistiamo a postare su discussioni non ufficiali, mentre i moderatori, a differenza del passato, non insistono anch'essi affinchè ciò avvenga). Quanto a ciò che potrà avvenire dopo il nulla, forse converrà stare alla finestra per un pò di tempo, senza abbandonarsi subito a facili (e costosi) entusiasmi. Bruttina invece la notizia (comunque da verificare meglio) che Philips non conceda più l'estensione di garanzia a 5 anni.
-
Ragazzi , il Philips e' uno spettacolo per gli occhi.Lo sostiene un possessore di Pioneer Kuro 5090 , soltanto nelle immagini in movimento e segnali provenienti dal digitale terrestre qualche perplessita' ,nei vari centri commerciali le regolazioni non sono permesse.Come definizione e colori splendido.Gli occhiali costano?
-
In passato ho sostenuto Philips e posseggo anche
un Philips, marchio che ho sempre stimato, però
non sono monomarca e non sostengo nessun brand
se non ci sono elementi oggettivi alla base per farlo,
giudicare gli hdtv presi dalla simpatia o dall' emozione,
porta a giudizi sbagliati che con gli hdtv non c' entrano
nulla, gli hdtv vengono recensiti e testati, ci sono dati
di rilevamento e possibilità di visionarli, siamo nel 2012
e Philips non ha ancora risolto l' halo effect, difetto molto
fastidioso, nella gestione del moto Philips presenta qualche
lacuna, in SD ci sono hdtv migliori, per quanto concerne D8000
LED, il clouding durante la sequela visiva non è visibile, ed è fuori
discussione che l' ottima resa finale, sia determinata da pannelli
di alto livello ed ottime elettroniche, il risultato, se avete occasione
di visionarvi o D8000 LED o PS D8000, è palese a tutti, negare la
qualità immagine di questi hdtv, denota mancanza di obiettività.
Io non nego la qualità in hd del Philips 9706, ma non nego
che in sd ma anche hd, ha i suoi rivali e non nego possibili difetti,
tra cui artefatti specie se si usano dispositivi di motion compensation.
Non nego nero e contrasto eccezionali del Philips 9706, ma ci sono altri
hdtv che hanno un ottimo nero e contrasto, le misurazioni parlano chiaro.
Essendo poi un full led local dimming, ha anche una buona uniformità,
mi parrebbe strano fosse il contrario, sono elementi a favore che ognuno
può valutare personalmente per arrivare alla scelta più idonea per se stesso.
Concludo nel dire che D8000 LED sulle basse luci non affoga
proprio nulla, ben regolato fa emergere un ottimo quadro e dettagli sempre
visibili, cerchiamo di rimanere imparziali ed obiettivi, non trovo corretto inventarsi
difetti che non ci sono, trovo invece sia utile dire come stanno le cose a prescindere
dalle simpatie personali, i forum servono anche per farsi una idea di massima sul
comportamento REALE degli hdtv discussi, informazione prezioza e non faziosa.
Le comparative sono "sacrosante" specie se sono posti quesiti sul comportamento
complessivo (sd, hd, gaming ed altro) degli hdtv, inutile per esempio negare il lag
spropositato dei Philips motion compensation attivo in gaming, anche D8000 LED
non è un hdtv adatto al gaming, basta leggersi i rilevamenti su test, ci sono
altri hdtv maggiormente idonei per questo tipo di utilizzo (gaming) vedi alcuni
plasma specie Panasonic o anche alcuni led Panasonic, i dati oggettivi parlano chiaro.
-
Sul sito di supporto del nostro Tv, oltre al firmware si trova anche questo file con estensione upg: 46pfl9706m_08_mus_ita.upg (Software di aggiornamento del manuale dell'utente??), qualche amico del forum sa cos'è e come eventualmente utilizzarlo. Ho provato a metterlo su usb e caricarlo sul tv, ma non lo riconosce. Saluti a tutti.
-
x Carlosimone
Probabilmente prima di farlo leggere al HDTV (file)
devi scompattare il file stesso, fatto ciò carica su
chiavetta solo il file che ti comparirà dopo scompattazione.
-
Il file è già scompattato...boh?? Tu ci hai provato.
-
x Carlosimone
A volte dipende da come è formattata la chiavetta USB,
leggi nel manuale 9706 che formattazione USB supporta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlosimone
Il file è già scompattato...boh?? Tu ci hai provato.
Se il file ha come estensione .upg lo devi solo mettere nella chiavetta usb formattata in FAT.
-
Grazie ragazzi... ma non funge anche formattando in fat, la cosa curiosa è che il firmware anch'esso estensione upg l'ha caricato senza problemi, bah mistero!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlosimone
Il problema non l'ho risolto... ne ho preso un altro di marca diversa.
Carlosimone fammi capire! Pochi giorni or sono dicevi di aver dato via il 46PFL9706M sostituendolo con il Sony HX920 con cui ti trovavi molto bene. Ma lo hai ancora il Philips oppure no? :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da Carlosimone
Sul sito di supporto del nostro Tv, oltre al firmware si trova anche questo file con estensione upg: 46pfl9706m_08_mus_ita.upg...
L'avevo notato anche io il file upg, ma non ho provato ad istallarlo. Pensavo fosse un aggiornamento del manuale on-board. Tra l'altro mi pare che il file non sia più presente nel sito, sezione software e driver.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Superstrike
Carlosimone fammi capire! Pochi giorni or sono dicevi di aver dato via il 46PFL9706M sostituendolo con il Sony HX920 con cui ti trovavi molto bene. Ma lo hai ancora il Philips oppure no? :confused:
la confusione regna sovrana in questo 3d...tra fan, antifan e confusi la discussione sta diventando poco credibile.... a questo pt non so piu' se valga la pena continuare a seguirla :( :( :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Superstrike
Carlosimone fammi capire! ......
Si è come dici tu, perchè dopo due 9706 sostituiti per vari problemi esposti nei miei post precedenti, avevo preso il sony hx920, ma dopo il primo periodo di prova non mi convinceva la resa cromatica molto simile ai plasma (immagine scura e i neri affogavano un pò i dettagli) ed in più il pannello aveva problemi di clouding e dei coni di luci sugli angoli di sinistra(cosa stranissima per un full led), così ho ripreso un altro 9706 perchè sia le immagini che resa cromatica soddisfano i miei gusti personali.
N.B. Nel modello adesso in mio possesso di recente produzione in quanto aveva già caricato il firmware 14.84, non manfista alcuni problemi dei precedenti, permangono ancora problemi nei collegamenti in hdmi-cec-arc ed i menù sono ancora lenti e scattosi anche dopo l'aggionamento alla ver. 14.93. Comunque questo me lo tengo così sperando in aggiornamenti firmware risolutivi!
-
Salve, perdonate la mia ignoranza.Come si fa a prendere una tv e dopo sostituirla,poi prenderne un'altra sostituirla nuovamente e cosi via.Non scherzo, davvero, nessuno contesta tali richieste?
-
Alcune catene di negozi applicano il diritto di recesso per malfunzionamenti o insoddisfazione entro un cero numeri di giorni, nel mio caso due apprerecchi erano palesemente fallati come ho dimostrato con foto e video conseganti al venditore, l'altro come ho detto non rendeva come volevo.