magari..... i centri sony me li so fatti tutti ma neanche l'ombra vorrei provarlo prima di comprarlo
Visualizzazione Stampabile
magari..... i centri sony me li so fatti tutti ma neanche l'ombra vorrei provarlo prima di comprarlo
Ciao a tutti,
visto che sul sito italiano della Sony ancora non è reperibile il manuale del visore, ho provveduto a scaricare quelli in inglese e in giapponese per confrontare un pò le caratteristiche. Intanto non riesco proprio a capire perchè in Europa (e in Italia in particolare) siamo sempre gli ultimi ad essere aggiornati e destinatari di materiali tecnologici (e perchè costano sempre di più...in USA lo stesso apparecchio costa 799 $ che, al cambio, non corrispondono certo a 799 €!
Comunque...
Avendo intenzione di acquistarlo direttamente in Giappone (unico problema potrebbe essere la garanzia), ho controllato i consumi, 15 W in funzione, quindi dovrò solo trovare un adattatore che faccia al mio caso. Ho visto che la messa a fuoco degli schermi sono separate e non unica. Il cavo è lungo circa 3 o 3,5 metri. Qualcuno di voi è riuscito a entrare in possesso di un manuale in formato elettronico? alla fin fine credo che il menù sia uguale e quindi basterebbe seguire quello inglese (o italiano) per i settaggi. Comunque c'è chi ne parla molto bene e chi molto male...secondo me è da provare e valutare.
Tanti auguri a tutti.
Pensa agli inglesi che lo pagano 799 £...;)Citazione:
Originariamente scritto da 1969Vittorio
Eh??? Vuoi dire che in Giappone il visore permette il setup dei 2 schermi separatamente?Citazione:
Originariamente scritto da 1969Vittorio
Ma possibile che ogni volta ci sia questo paragone?Citazione:
Originariamente scritto da 1969Vittorio
In America i prezzi esposti sono sempre senza tasse che variano da stato a stato.
Persino da MacDonald il prezzo che vedi non è quello che paghi perchè quello visualizzato è senza tassa (in questo modo lo stesso articolo costa la stessa cifra in tutti gli stati, poi lo paghi prezzzi differenti a secondo delle tasse in vigore in quello stato)
Per fare un paragone reale devi agiungere le tasse (21% in Italia) e fa circa 733€ poi devi far conto che la differenza (adesso lieve) la fa il posizionamento di mercato, i costi di spedizione e i dazi da pagare (ad esempio in Italia i costi di magazzino sono molto più alti che nella maggior parte del mondo dove non paghi tasse o le paghi una volta sola su quello che hai in giacenza)...
penso sia molto improbabbile ma mai dire mai da sony:DCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ho dato un'occhiata al manuale. Nella parte inferiore ci sono 2 levette a scorrimento orizzontale che sono chiamate "Lens span adjusters". Da quanto ne ho capito, servono ad allineare in modo corretto le due lenti, ma non so se questo ha a che fare con la "messa a fuoco" delle stesse. La messa a fuoco dovrebbe, in teoria, essere realizzata anche attraverso l'abccicinamento o allontanamento delle lenti dagli occhi. Quindi potrebbe essere che ci si confonda tra "allineamento" (che comunque credo influisca sulla messa a fuoco delle immagini, ma solo perchè occorre far combaciare in modo perfetto le immagini dei due schermi) e messa a fuoco per chi, come me, potrebbe avere problemi di vista.
un aspetto al quale mi pare nessuno abbia fatto riferimento...
come si comporta col 24p a livello si gestione cadenza?
blur? sdoppiamenti? fluidità ecc...??
è un aspetto del quale si discute molto sia in ambito TV che VPR...qui no??
Ciao, io ho preso il visore a New York questa settimana, con il cambio e le tasse alla fine l'ho pagato 685€ più 30 € per il convertitore di tensione, il visore va a 110v 60hz.
Volevo chiedervi come fate ad impostare la grandezza dell'immagine?
Ieri giocandO con la ps3 non sono riuscito a vedere il 3D, uncharted 3 è in 3D, ma non riesco ad vederlo.. Cosa devo impostare..??
Ho letto che si può impostare i pollici di visualizzazione nel visore.. Io vedo sempre alla stessa grandezza.. Tipo cinema..
Mi aiutate? Grazie
Che sia colpa del cavo hdmi? Non è 1.4
Grazie
Probabilmente devi resettare le impostazioni video della ps3. Prova a leggere il thread dedicato alla ps3.
con la ps3 fai un ripristino delle impostazioni...come se tornasse nuova pe intenderci.
anche a me una volta collegata la ps3 al nuovo tv 3d non dava il 3d...ho fatto il ripristino dal menù e all'accensione mi ha chiesto a quale schermo (come dimensione in ") fosse collegata la ps3 ...di conseguenza su uncharted 3 nel menù video è comparsa l'opzione del 3d..
prova!
a chi interessa, ho trovato per caso questo annuncio..... http://www.subito.it/audio-video/vis...o-35258942.htm
Io alla fine ho deciso di tenerlo finche non uscitrà qualcosa di più evoluto (1080p, minor peso, maggior regolazioni per gli occhi, assenza di componente hardware esterno)
io l'ho già ordinato!!
Ho ricevuto il Sony hmz-t1 ed ho scritto una recensione su questo link
Ciao, trovo la tua recensione estremamente interessante e concordo su quasi tutti i punti.
Volevo chiederti alcune cose riguardo alla modifica che nei prossimi giorni mi voglio accingere a fare:
1) una volta smontato e portato a livello come da foto, intendi applicarlo a qualche sostegno in quella maniera o vuoi ricoprirlo? (Esempio per evitare entri polvere, ecc..)
2) dal video non ho capito come sono collegate le cuffie..., devo "troncare il filo dell'audio ed eventualmente collegarci i cavi di cuffie 5.1 o ci sono delle sorte di jack?
3) io ho 11/10 e questo, dopo numerosissime prove, non mi permette di avere tutto lo schermo a fuoco (avevo gia notato a suo tempo quanto influisce l'inclinazione in tutti gli assi...ma nulla), ai bordi rimane sempre leggermente sfocato. Credi possa risolvere questa modifica?
Grazie mille