Visualizzazione Stampabile
-
Si, fondamentalmente la visione è simile, certo il Radiance ha le impostazioni di fabbrica, però avere un'immagine pressocchè uguale con il Digifast credo voglia dire che lavora bene!
Ovviamente io ho anche il vantaggio, usando il Digi, di poter processare l'audio tramite DRC (o meglio, avrò) e inviarlo al PAC e ai DAC...
Sto aspetando il momento in cui sarà tutto a posto e tarato (ormai sono 2 anni!) per poter fare qualche recensione più approfondita!!!
-
bene Guido!:)
grazie per la prova!
-
Guido, lavora bene chi, il digifast o il radiance?
Perdonami ma non ho capito la tua affermazione
Grazie
-
Intendo il Digifast, il Lumagen si sa che e' un ottimo prodotto...spero di vederlo presto al massimo delle sue potenzialita' nella mia catena, facendogli fare quello per cui e' riconosciuto il migliore, ovvero sfruttando il Cms...
Ritorno su un concetto che ho gia' espresso più volte, ovvero che le qualita' del Digifast sono proprio il saper fare un po' tutto e bene, e' un player davvero universale ad alti livelli, uno scaler, un Processore audio....e aggiornabile
-
Il sito web non è ancora completato, ma finalmente siamo online su www.digifastmultimedia.it e www.digifastmultimedia.com ... :)
Saluti
Marco
-
Scusate, non so se l'argomento è stato già trattato oppure se è top secret...
Non riesco a trovare da nessuna parte la dotazione hardware dei prodotti proposti da Digifast... volevo semplicemente rendermi conto di quanta potenza serva per gestire una macchina del genere...
-
Noi utilizziamo un quadcore Intel di fascia alta.
Saluti
Marco