oggi accompagnerò un amico, nonchè utente del forum a comprare o il jvc x30 o il sony hw 30..
audioquality ci organizza uno shootout privato dove testeremo tutto con calma...
se avete idee o richieste di test le effettuerò! dite pure!
Visualizzazione Stampabile
oggi accompagnerò un amico, nonchè utente del forum a comprare o il jvc x30 o il sony hw 30..
audioquality ci organizza uno shootout privato dove testeremo tutto con calma...
se avete idee o richieste di test le effettuerò! dite pure!
Verifica se il sony può funzionare con gli occhiali RF di optoma, come riportato da un forum francese. Ciò eviterebbe il problema del trasmettitore IR Sony da montare davanti agli spettatori con cavo iperlungo da installare...
http://img10.imageshack.us/img10/932/solutionsh.jpg
sì, controlla la validità del FI
ok,sarà fatto! per il motion flow.. per gli occhiali optoma bisogna vedere se marcello li ha in casa!!!
se li ha provo!:)
scene particolari su cui confrontare i piccoli?
continuate pure a scrivere che poi con lo smartphone in tempo reale cerco di effettuare tutte le prove che richiederete anche oggi pom;)
parto fra poco!
Verifica di quanto il nero del JVC è migliore nelle scene a basso apl, se c'è un abisso che li separa o se invece sono vicini, su starwars ep.2 scena iniziale o su star trek scena iniziale. Se c'è flikering in 3D e quale ha meno ghosting tra i due. Verifica chi è più luminoso in 3D. Compara la nitidezza.
se avrai modo sarebbe molto gradita anche un'opinione del confronto della visione in 2d con particolare attenzione alla brillantezza colori, luminosità e fluidità immagine con e senza FI.
Ciao
facci sapere pendiamo dalla tuo dito ( dito perchè ti sevirà molto per scrivere tutto quello che vedrai oggi)Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
anchio sono nel dubbio jvc vs sony
guarda se il sony ha meno sfarfallio in 3d
nitidezza/contrasto/neri/fluidità immagini in movimento
Si c'è la versione senza occhiali e trasmettitore che costa un pò meno.Citazione:
Originariamente scritto da diabolic
Una cosa che secondo me è da tenere presente per chi è in dubbio tra sony hw20 e hw 30, oltre al motion flow, è che il 30 avendo il 3d ha anche una lamapda più luminosa del vecchio hw20, questo è un vantaggio del 3d che indirettamente torna utile anche a chi odia il 3d.
Non so dirvi di quanto, per questo dovete chiedere agli esperti muniti di sonda. ;)
Giustissimo! Vai al passo con i tempi, 3d e motionflow ti potrebbero interessare in seguito e ricorda che il marchio sony e' una garanzia.Citazione:
Originariamente scritto da diabolic
dunque?!?
il report dallo smartphone?!
siete stati folgorati o delusi? ;)
Visto la mancanza dirisposte direi folgarati da un corto circuito :D
HUNTER se perso
questa mattina vado a vederli in funzione e posterò le mie impressioni nel pomeriggio
ciao a tutti
Ma questo vuol dire che è possibile utilizzare questo kit di occhiali senza portare il sensore Sony davanti allo spettatore? mi scoccerebbe un'altra canalina x il sensore...Citazione:
Originariamente scritto da arrapao
Nel senso, questo kit lo colleghi al 30 e senza portare nulla fino al telo ,lui lavora in RF e basta?
Grazie
eccomi!:)
mi ero effettivamente perso in quasi 12 ore di shoot out:eek:
prima in negozio tra sony e jvc e poi a casa mia fra il vpr vincente e il mio povero tw2000!
ora assetati di news:D posso dirvi che sostanzialmente le macchine si equivalgono, e per scegliere bisogna aiutarsi razionalizzando il tutto e calcolando i punti a favore di una e dell'altra...
diciamo che se le suonano a vicenda:huh: e la scelta deve essere infatti basata su preferenze personali.
noi dopo qualche ora di prove abbiamo scelto jvc... felici, ma al tempo stesso dispiaciuti di aver lasciato alcune ottime cose sul campo di battaglia!
parto dai punti forti del sony, essendo qui nella sua tana:
motion flow: veramente ben fatto, godibilissimo su low,con pochissimi artefatti.. bel lavoro sony!;) su high per i miei gusti troppo fluido ma ottimo lavoro cmq.. qualche artefatto salta fuori ma poca roba e molto accettabile!
cmd: acquistando un jvc si sa già in partenza di avere questa funzione solo su carta, essendo le 5 modalità a dir poco bizzarre, l'unica che si salva leggermente (la 3 se ricordo bene) è a dir poco imbarazzante per quanti artefatti crea... oggetti che sui sdoppiano, palazzi che flickerano...:eek:
le altre modalità meritano di essere menzionate più che altro per quanto ridere fanno:D la uno è allucinante, si vede l'immagine tutta chiara e poi tutta scura.. praticamente mettono troppi black frame.. da vedere solo per farsi due risate:p