Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
secondo me e come dice Dave76, c'è probabilmente un bug nel F/W
A questo punto non credo ci siano molte alternative, credo anche io si tratti di un BUG, e credo proprio sia solamente un problema presente sul tuo lettore, visto che il mio opera in condizioni simili e non ha nessun problema.
-
No. Se è un bug firmware sarebbe presente su tutti i lettori. Il problema a questo punto potrebbe essere l'accoppiata con il pre Onkyo di Gimmy, ma perchè il tuo ampli (sempre Onkyo) non ha questo problema?
Non sarà un difetto dell'esemplare? Bisognerebbe provare con un altro BDT310.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Unica HDMI in uscita dal lettore veicola perfettamente il bitstream al sinto che, a sua volta lo decodifica alla perfezione.
Doppia uscita HDMI con la video collegata direttamente al TV, e la Sub collegata direttamente al sinto con Audio disattivato e, rigorosamente "Bitstream" attivato.Anche in questo caso il sinto decodifica perfettamente la traccia audio con films in 2D.
Ovvio! Impostato subito secondo le istruzioni ben dettagliate sul set-up ;) ho scritto più volte che quando l'audio esce, si sincronizza perfettamente con la traccia selezionata dal supporto ;)
Unica cosa invece molto probabilmente:
tu non mi sembra sia nelle condizioni simili alle mie bensì, se veicoli anche tutto (compreso il 3D) attraverso un'unica hdmi, significa che possiedi un impianto hdmi1.4 e non è certo il mio caso e neppure quello per cui è venduta la macchina in questione ovvero doppia uscita hdmi per poter veicolare sulla "sub" l'audio per apparecchi (come il mio) con hdmi1.3a :O
grazie gim
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non sarà un difetto dell'esemplare? Bisognerebbe provare con un altro BDT310.
Potrebbe anche essere Dave ed infatti ci avevo già pensato ed oggi volevo passare alla MW per sentire che mi dicevano!
gim
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
tu non mi sembra sia nelle condizioni simili alle mie bensì, se veicoli anche tutto (compreso il 3D) attraverso un'unica hdmi, significa che possiedi un impianto hdmi1.4 e non è certo il mio caso e neppure quello per cui è venduta la macchina in questione ovvero doppia uscita hdmi per poter veicolare sulla "sub" l'audio per apparecchi (come il mio) con hdmi1.3a :O
grazie gim
Gimmy, tre cose:
1) io non ho un TV 3D;
2) come ho più volte specificato ho utilizzato sia il collegamento con una HDMI che con due HDMI. Attuamente utilizzo quest'ultimo, anche se, personalmente, non trovo differenze sulla resa audio.
3) l'unica differenza tra la mia situazione e la tua è che tu utilizzi un pre ed io un sinto sempre Onkyo, ma il tuo è 1.3 ed il mio 1.4, ma per l'audio questo non ha assolutamente importanza.
Credo e spero di essermi spiegato bene. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
3) l'unica differenza tra la mia situazione e la tua è che tu utilizzi un pre ed io un sinto sempre Onkyo, ma il tuo è 1.3 ed il mio 1.4, ma per l'audio questo non ha assolutamente importanza.
Credo e spero di essermi spiegato bene. :)
Concordo con te ma ... e se la differenza del F/W installato fosse proprio questa? Ovvero che c'è qualche "scambio" di codici che non vengono ben interpretati qualora trovi una hdmi 1.3a per cui il Sync Audio qualche volta vada in panne?!? ... ricordo che questo capita al 99% però ogni tanto l'audio si sente e, soprattutto, perchè quando attivo la funzione 3D allora tra la hdmi-sub del 310 e l'Onkyo il sincronismo è ... sempreeeee perfetto! ;)
io spero che qualcuno interessi invece la Panasonic :(
gim
-
nel mio caso ampli hdmi 1.3 yamaha l'audio con hdmi sub arriva bene solo con i dvd mentre ci mette dai 5 ai 10minuti per sincronizzarsi con i bd sia in 2d che 3d in questo tempo l'audio si sente a tratti.
Cmq ora l'ho rimandato indietro con il diritto di recesso...mi resta il dubbio se è un problema generico di tutti o il mio era un'esemplare difettoso
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
E' il contrario akira...se mandi in bitstream il processore audio del lettore non fa assolutamente nulla perchè la decodifica la farà l'ampli. Il lettore provvede solamente ad inviare la traccia audio così com'è.
ciao, ho letto in giro che bisogna codificare il segnale in bitstream, nel senso che deve avere dei requisiti standard, ossia possono passare 8bit per volta(un byte se vogliamo) nel collegamento, questo treno di bit raggruppati ad ottetto ha bisogno di un baffer di lettura.
Quindi il processore interno del bdp-310 deve decodificare il segnale video
(operazione non banale)ed inviarlo al tv.
E nello stesso tempo deve raggruppare per la parte audio i bit ad ottetto ed inviarli al sintoamplificatore.
Sono due operazioni distinte!!!!
-
Non mi risulta...provo a fare qualche ricerca...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry660
nel mio caso ampli hdmi 1.3 yamaha l'audio con hdmi sub arriva bene solo con i dvd mentre ci mette dai 5 ai 10minuti per sincronizzarsi con i bd sia in 2d che 3d in questo tempo l'audio si sente a tratti.
Cmq ora l'ho rimandato indietro con il diritto di recesso...mi resta il dubbio se è un problema generico di tutti o il mio era un'esemplare difettoso
Penso che a questo punto (siamo già in tre con fenomeni simili se non identici) possa essere un problema di tutti :( ... prima ho messo le mani avanti al negozio MW per avere dei gg in più di decisione oltre gli 8 normalmente previsti perchè ho avvisato che sono già in contatto con la Panasonic
gim
-
A quanto pare, allora, il problema nasce dalla sinergia tra questo lettore e e i sinto/pre con HDMI 1.3, e visto che è stato concepito per risolvere i problemi di "convivenza" tra l'HDMI 1.3 e l'HDMI 1.4 credo proprio che si tratta di un problema non di poco conto. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
ciao, ho letto in giro che bisogna codificare il segnale in bitstream, nel senso che deve avere dei requisiti standard, ossia possono passare 8bit per volta(un byte se vogliamo) nel collegamento, questo treno di bit raggruppati ad ottetto ha bisogno di un baffer di lettura.
Tutto il digitale viene letto in 1 o 8 o più bit per volta ;) (interfacce a 8/16/24 bit e tutte queste hanno bisogno di un buffer/memoria, più o meno capiente a seconda della qualità del prodotto, su cui "parcheggiare" momentaneamente il dato letto) per cui in questo caso non fa ne più ne meno quello che qualsiasi lettore esegue nel leggere un'informazione digitale da cd/dvd/bluray,disco fisso, flash, chiavette, ecc quindi non "converte/interpreta" ma semplicemente prende l'infomazione bit*bit (fino a formare 1byte, 1Kbyte, 1Mb, ecc) e dirigerla in questa caso nella relativa uscita/interfaccia hdmi ... poi chi riceve questi dati (il pre/sinto) dovrà operare una conversione di tutti i bit che arrivano col processore atto a far questo (... lui si lavora!) ;)
ciao gim
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
A quanto pare, allora, il problema nasce dalla sinergia tra questo lettore e e i sinto/pre con HDMI 1.3, e visto che è stato concepito per risolvere i problemi di "convivenza" tra l'HDMI 1.3 e l'HDMI 1.4 credo proprio che si tratta di un problema non di poco conto. :(
... esatto :(
gim
-
Bene, questo vuol dire che io avendo un sinto hdmi 1.3a devo scartarlo dai papabili?
Ma dite che è un problema di tutti i lettori 1.4 oppure semplicemente per la presenza delle due hdmi su questo panasonic?
-
Aspetta un attimo! ... ho scritto direttamente alla Pana ed avvisato il Centro di Assistenza ... il fatto che abilitando l'ambiente 3D il sync avvenga correttamente mi fa pensare che il dialogo tra le due interfacce funzioni regolarmente quindi non sia un problema hardware ma piuttosto sia un problema di "switch" (come ha commentato anche il Resp del CdA stesso) che in questo caso non viene attivato a dovere dal S/W, per il segnale audio
gim