Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto un po di prove..e posso dirti che lo fa solo con sorgente digitale. Scollegando tutto, l'ampli in default si setta su sorgenti analogiche e li il problema non si presenta, infatti mi avevi quasi convinto (che fosse il pc). Ho provato a collegare il tv col spdif ottico, e dopo nemmeno 15 min di visone......"puf" dalla sourround destra (è quella che più spesso "soffre", ma tante volte lo fa anche la sinistra). Cosa faccio?lo devo portare in assistenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
phantom55
Salute a tutti!
ciao, io ho il PC collegato al TV tramite DVI-HDMI e audio tramite cavo digitale coassiale al SintoAV e non ho nessun problema. se il tuo PC ha uscite digitali sia ottica che coassiale, collegalo con quest'ultima (un banale cavo RCA singolo pin), è meno costoso e la resa è identica.
Ciao Giuseppe.
Ciao Giuseppe,
in realtà collegando il sinto tramite coassiale o tramite ottico perdi la qualità hd (dolby true hd e DTS HD), ma a parte quello, sinceramente comprare un ricevitore con 4 hdmi in ingresso e poi collegarlo con l'ottico o il coassiale mi scoccia non poco!
Comunque grazie del consiglio!
Ciao
-
Ciao stein, prova a non far decodificare l'mp3 all'ampli. Non so che player usi, ma se (quando ascolti musica) disabiliti l'uscita spdif, la decodifica la fa la vga e non perdi i primi secondi. Io ho risolto così. Ciao
-
Salve a tutti i presenti....esperti e meno di audio/video :-))
Questo è il mio primo post e data la mia totale ignoranza in materia, cerco un po di conforto sulla configurazione che ho scelto per il mio primo impianto HT...ecco i componenti e i prezzi sborsati(giusto per farvi capire che son dovuto scendere a compromessi con il budget a disposizione):
Videoproiettore Optoma GT750 3D 650€
Telo Sopar motorizzato 250cm 450€
Amplificatore Onkyo 509 310€
Casse frontali e surround Magnat Symbol Pro 160 340€
Cassa centrale Klipsh RCX-4 200€
Sò che sono un tantinello OT, ma in fondo cerco di capire se ho scelto correttamente i diffusori ca collegare all'Onkyo 509
Fatevi avanti esperti di tutto il mondo :-O
-
Aggiornamento firmware
Buonasera a tutti
volevo procedere all'aggiornamento del firmware alla versione del 15.12
http://www.it.onkyo.com/en/articles/...011-53085.html
Però prima volevo sapere da chi l'ha già fatta se ci sono stati dei problemi o è andato tutto liscio
Grazie in anticipo :)
Lucia
-
tutto OK, vai tranquillo!
segui bene le istruzioni sul sito (da scaricare in pdf) e non ti preoccupare... devi disabilitare una cosa prima di farlo , ma non ricordo cosa.
ciao
-
Devi,credo,disabilitare hdmi ctrl o qlcs di simile ma sul manuale c'è scritto tutto
-
E' necessaria l'aggiornamento firmware??? Il mio 509 ha il 1021-0500-0000-0101....mentre è disponibile il 1071-1000-0000-0103.Cosa comporta?
Risposta trovata, come non detto!
-
Ciao a tutti...stanotte fino alle 3 ho letto e riletto il manuale del mio Onkyo, tanto da aver imparato a memoria alcuni passi.Chiedo solo una cosa...ma come diavolo si disabilita l'Audyssey??? (ammesso che si possa farlo dopo averla configurata). Devo necessariamente resettare il ricevitore??? Con la funzione "Pure Audio" la scritta sul dispaly sparisce (insieme a tutte le scritte) e anche in Direct, ma se vado nella voce SP volume, rimangono sempre le regolazioni che lei ha effettuato...
-
Basta andare nel menù relativo all'EQ e mettere manuale anzichè Audyssey.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Basta andare nel menù relativo all'EQ e mettere manuale anzichè Audyssey.
Cioè nel menù da dove posso regolare il volume e la distanza dei diffusori???Dove precisamente...perchè sto impazzendo...
-
Non conosco alla perfezione il menù del 509.... Conosco gli onkyo in generale... È nel menù di setup audio...smanetta un pò che lo trovi per forza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Non conosco alla perfezione il menù del 509.... Conosco gli onkyo in generale... È nel menù di setup audio...smanetta un pò che lo trovi per forza...
Niente da fare anche perchè
"Nota
• Se “Audyssey Quick Start” è stato utilizzato per la
misurazione, “Audyssey” non può essere selezionato.
• L'equalizzazione Audyssey non funziona per le sorgenti DSD.
• Queste tecnologie non possono essere utilizzate quando:
– un paio di cuffie è connesso, o
– Sono selezionati i modi Pure Audio o Direct." dal manuale Onkyo tx nr 509.
Credimi...sto impazzendo...non riesco a "spegnere" quella scritta "Audyssey"...
-
in pure audio qualsiasi elaborazione viene disabilitata, in direct il dinamic eq funziona ancora.
-
Io ho il 608 ma dovrebbe essere all'incirca la stessa cosa...premi il tasto Setup, vai nel menu "speaker setup", e lì dovresti trovare la voce "Equalizer"...mettila su Off o Manual e avrai così disabilitato Audyssey. :)