Visualizzazione Stampabile
-
Avrei "puntato" questo QNAP TS-559 Pro II. Delle configurazioni li proposte due sono quelle che mi stuzzicano: quella con 5 dischi da 2TB l'uno, e quella con 5 dischi da 3TB l'uno.
Mi piacerebbe configurare l'unità in RAID 6 ed usarla come repository centrale di tutti i file da condividere nella rete domestica (gigabit lan + wifi n).
La catena di collegamento è la seguente:
INTERNET---->CABLE MODEM---->APPLE TIMECAPSULE (funge da router)
l'idea sarebbe di mettere il qnap in cascata alla apple timecapsule via doppia connessione gigabit lan (cavetteria CAT-6a a 500MHz).
Consigli o pareri?
-
Grazie, mind, mau, quale può essere il problema? Il modello di Nas? L'iPad 1?
-
Escluderei l'ipad 1, anch'io uso quello; non so, forse il processore del NAS? Qual'è il tuo probema ad es con le foto ... se ne leggi una perchè non le altre ....?
@wind
lungi da me polemizzare, cerchiamo tutti di sfruttare al meglio quel che possediamo, ma perchè, con Airplayer leggi le ISO? e con le altre app, ammesso che tu le legga (lo ignoro), perdi comunque velocità (samba) o non fai stream.... ala fine tutte hanno dei limiti
-
Neanche io ho voglia di polemizzare, ma francamente trovo qmobile un'applicazione veramente inutile:
- non posso usare le cartelle settate col twonkymedia
- non posso gestire i file presenti sul nas
- non mi fa gestire neanche il nas
Alla fine l'unica cosa che fa è fare lo streaming della cartella multimedia (che personalmente non uso) e basta!
Gli altri software, seppur a pagamento, permettono di fare molto ma molto di più. Già il solo buzz player vince a mani basse per lo streaming media server (anche se, ripeto, peggiore di air player, ma almeno meglio di niente!) e possibilità di leggere file iso!
A mio parere il paragone è improponibile.
Se poi facessero un qmobile dove potessi accedere al nas senza dover passare per safari (che, come già detto, ha qualche incompatibilità col software qnap) sarei il primo a gioirne, visto che ho virtualizzato tutto quello che potevo e sui dispotivi ormai cobservo solo il software, i dati sono tutti sul qnap....
-
Scusa l'ignoranza, Qmobile passa per Safari?
-
No, è un app dedicata che bypassa il browser.
Sarebbe fantastico se si potesse gestire da lì il nas senza passare da safari.....
-
Scusate, sicuramente non mi sono spiegato bene. La mia domanda è la seguente: riuscite a vedere materiale video - ad esempio .avi - od audio - ad esempio .mp3 - o immagini - ad esempio .jpeg - tramite il Qmobile collegato ad iPad, con materiale depositato su un modello di base come il 119? Grazie per il vostro supporto.
-
Certo che si, basta abilitare la multimedia station sul nas
-
Io non ho il 119, ma vedo avi e jpeg e ascolto mp3... credo possa farlo anche il 119 ... ma tu non avevi detto che una foto la vedevi?
-
Sì, appunto. Per motivi imperscrutabili vedo solo una foto. Non male, no? :D
-
Può essere un problema di autorizzazioni dei file memorizzati nella cartella multimedia...
-
Sapete se le telecamere IP Sitecom WL-404 per la video sorveglianza sono compatibili con le unità QNAP?
-
ragazzi posso installare sul mio nas un hard disc da 3t oppure ho prolemi con la lettura?
-
(Edit). Ufficialmente ne sono supportati pochi e nulla si dice al riguardo nelle specifiche degli ultimi firmware.
-
Sono supportati, è stata aggiornata la lista di compatibilità (anche se al momento solo per pochi modelli).
Unica limitazione: partizione massima gestibile 16tb (fino a 6 slot in raid 5 non ci dovrebbero essere problemi)