Visualizzazione Stampabile
-
Hai fatto benissimo a farcelo notare invece! E pur non notando niente di anomalo se c'è un errore lieve o grave che sia è giusto farlo presente, soprattutto in un forum tecnico e di appassionati come questo. Altrettanto giusto è segnalare che l'errore, di cui ripeto non mi sono assolutamente accorto, sia tutt'altro che compromettente.
-
Non penso che hai rovinato la visione a nessuno, a me medesimo no di sicuro, sono contentissimo di quel BD e dell'edizione generale. A me personalmente sono errori che non influiscono, ben diverso invece uno stretch verticale, filtri, frame rate sbagliato con annesso interlacciamento, aspect ratio errato. Questi si che sono gravi.
-
quoto zàbàletà. in effetti non l'ho notàto nemmeno io il "difetto" dell' àudio ità.
-
Non credo di avere orecchie bioniche... Ho creato 2 MP3 una con la traccia inglese e uno con quella, a mio parere accelerata ITA:
http://k002.kiwi6.com/hotlink/g514ig6wmi/MementoPAL.mp3 (ITA)
http://k002.kiwi6.com/hotlink/48u3fh...ementoOrig.mp3 (ENG)
Mia versione corretta ITA: (rallentata del 4%):
http://k002.kiwi6.com/hotlink/4951s8...mentoFixed.mp3
Ascoltate il timbro della voce di Bowie, è molto più profondo e cupo nella traccia inglese, mi pare facile notarlo (normale che la traccia inglese sia di maggior qualità, ma un doppiaggio non cambia le voci delle canzoni in sottofondo!)...
-
Se è mixato in modo diverso, un doppiaggio può modificare a volte in maniera incisiva, i suoni e la musica. Comunque si, si sente un pò.
-
Ho aggiunto la versione corretta da me della Traccia ITA
-
-
Sì, il difetto così è molto ben percepibile, e la traccia corretta da ludega è quasi identica a quella originale inglese.
Bye, Chris
-
Mi ritornano in mente le lodi dei primi post :rolleyes:
-
In che senso? Nemmeno stessimo parlando della bim...
-
Lo so che la difendi a spada tratta, ma cerca di essere obiettivo: hanno fatto un lavoro molto superficiale. Se è uscito qualcosa di buono da questo BD è solamente grazie al master e encoding della Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Lo so che la difendi a spada tratta, ma cerca di essere obiettivo: hanno fatto un lavoro molto superficiale. Se è uscito qualcosa di buono da questo BD è solamente grazie al master e encoding della Sony.
Non posso che quotarti Vincent: se sono riuscito io in un'ora a sistemare la traccia audio e codificarla correttamente ( sono molto orgoglioso di me stesso..:D :D ) con un paio di software di cui uno open-source, non posso credere che una casa produttrice di Blu-ray non sia in grado di operare bene su ciò che sta per immettere sul mercato... In più usando un encoding video vecchio di 5 anni con l'edizione nuova in uscita contemporaneamente negli Stati Uniti. Gli extra sono un semplice port da DVD, buoni ma niente di straordinario...
Tanta superficialità...
-
Ma non difendo nulla a spada tratta, ma non scherziamo. L'errore c'è, è vero, lo riconosco, non lo nascondo e si, si poteva fare di meglio. Ma bisogna vederlo nella giusta ottica che alla fine non influisce sulla visione, ben diverso da uno stretching verticale che molti hanno preso sotto gamba e mi ha guastato un film...
-
Il problema e' più che altro l'utilizzo di un master ormai "vecchio" vista l'uscita contemporanea negli USA del nuova edizione.
-
Ciao Renato, vuoi dire che negli USA esiste una versione del film qualitativamente migliore?? Avevo letto che qui in Italia di nuove versioni non se ne parlava...