per queste info sarebbe meglio usare gli m.p.
Visualizzazione Stampabile
per queste info sarebbe meglio usare gli m.p.
bene, ma quello che volevo capire, avendo un budget di 1500/1800 euro, secondo Te ha più senso un entry level abbinato al processore, o un vpr di detto importo??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
grazie ;)
Secondo me non ha molto senso un entry level come il 200, magari puoi anche cercare un buon usato, la droga della proiezione oramai la conosco e sicuramente se ci entri lascerai presto questa macchina per pretendere di più.
Allora se il budget è quello fatti un giro prima per valutare il 200 in comparativa con altre tecnologie .
Simone
Ciao, possiedo un processore Cinescaler che utilizzo con 2 sorgenti:
1)MyskyHD
2)Player Mede8er MED500X (ma ho provato pure un Xtreamer)
Esco dalle due sorgenti in HDMI con audio e video.
Entro nel cinescaler dai 2 ingressi HDMI disponibili per poi uscire con un ulteriore cavo HDMI che và a finire dentro un Sintoamplificatore Onkyo TX-SR606.
Dal sinto vado a un proiettore Epson TW5500.
Succede una stranezza a livello del solo audio.
Con la maggior parte del materiale che eseguo, tra cui Divx, MKV, ISO di ogni razza e codifica non ci sono problemi.
Con alcuni file video, tutti con condifica audio MPeg 2 canali, e tutti i files audio MP3 (quindi solo musica) riscontro l'assenza dell'audio.
Non si sente proprio nulla.
L'unico modo per ovviare al problema è quello di ulitizzare l'uscita audio ottica dal Player, collegare tale uscita all'Onkyo(saltando il Cinescaler per quel che riguarda l'audio). In quel caso vedo e sento tutto.
Poi devo settare l'Onkyo per utilizzare il segnale proveniente dal cavo ottico del player.
Insomma una bella menata!!
Ho già provato a sostituire cavi HDMI, domani ne proverò un'ulteriore altro.
A qualcuno viene in mente una soluzione?
E' il cinescaler a non essere compatibile in qualcosa?
Se lo escludo dalla catena AV questo problema sparisce. Sento e vedo tutto sempre e comunque.
Suggerimenti?
ciao
Io proverei ad entrare prima nel sinto, poi andare nel cinescaler ed infine alla tv...in questo modo ogni eventuale problema del cinescaler con l'audio dovresti risolverlo
Si, quello che dici è vero, però così facendo non potrei sfruttare una delle caratteristiche importanti del Cinescaler.
Il fatto di poter impostare settaggi diversi tra Myskyhd e il Player.
Le due sorgenti hanno bisogno di impostazioni diverse per poter rendere al meglio.
Oltretutto vorrei capire se siamo di fronte a un problema del cinescaler che potrebbe essere risolvibile con un aggiornamento del firmware oppure di un limite mio nel gestire le periferiche o altro che non sò.
Ciao
Buongiorno a tutti premetto che non sono un esperto anzi..ma ero interessato all'acquisto del cinescaler visto che un mio amico me ne ha parlato molto bene soprattutto per quanto riguarda la visione di sky.
Io ho un samsung ps50c7000 e il lettore samsung 5900 3d volevo chiedere se era compatibile con il cinescaler soprattutto per quanto riguarda il discorso 3d altrimenti userei l'altro lettore bluray samsung bdp2500.
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao
@fabiobe
Scusa ma non ci sono problemi ad andare prima nel sinto e poi nel cinescaler...tu con il Blu-Ray vai nel cinescaler, il sinto lo setti in pass-through per quanto riguarda il video quindi porti il video esattamente com'é nel cinescaler (hdmi1) e fai le debite regolazioni.
Stessa cosa per Sky: io andavo in ottico al sinto per l'audio e andavo nel cinescaler (hdmi2) settando il tutto.
Quando voglio vedere un BD metto il processore su hdmi1, quando vedo sky su hdmi2.
In questo modo non ho mai avuto problemi audio e posso fare due distinte regolazioni tra Sky e BD
Quello che suggerisci è quello che sto facendo anche io ora.
In pratica anche io nel 95% dei casi non ho nessun problema così facendo.
Ho problemi solo in presenza di file audio MP3 e file video con audio MP3.
Ti spiego meglio.
1)Con MyskyHD vado al cinescaler in HDMI, poi vado al Sinto in Pass-through e poi al proiettore.
2)Con il Player vado al cinescaler in HDMI e poi vado al Sinto in Pass-through e poi al proiettore.
In aggiunta uso l'uscita ottica dal Player e vado diretto al Sinto senza passare dal Cinescaler in questo caso sentirei tutto bene.
Il prolema è che quando esco dal Cinescaler entro nel Sinto e a questo ingresso devo fare corrispondere un tipo di audio.
Se setto Optical allora vedo e sento il Player ma non SKy.
Se setto HDMI allora vedo e sento tutto al 95%. Perdo il 5% sul player.
Altre strade non ne vedo.
Magari non capito bene il tuo settaggio....
Ciao, grazie.
No, infatti mi sa che non ci capiamo...io avevo questa sequenza:
sorgente-->sinto-->cinescaler-->tv/vpr
Tu invece colleghi così:
sorgente-->cinescaler-->sinto-->tv/vpr
Proverei a fare il "mio" tipo di collegamento per vedere se risolvi
OK, ma come imposti tu l'impianto non puoi gestire 2 settaggi personalizzati per SKY e per i player.
Come lo inposti te hai:
Sky in ingresso 1 del sinto e il sinto esce con un HDMI al cinescaler.
Player in ingresso 2 del sinto e il sinto esce con un HDMI al cinescaler.
Entri al sinto con 2 ingressi separati ma esci con un HDMI unico e vai al Cinescaler con un cavo unico su un ingresso solo. L'altro ingresso del cinescaler non lo utilizzi.
Quindi puoi settare un solo parametro video che deve andare bene sia per Sky che per il Player. Questa cosa non è fattibile.
I parametri devono essere diversi per le sorgenti che sono di tipo diverso.
Con questo tipo di collegamento, già provato, si lavora benissimo dal punto di vista audio. Ma dal punto di vista video non riesco ad avere settaggi diversi per sorgenti diverse.
Non sò se mi sono spiegato bene....
Non sò però se mi sfugge qualcosa.
Ciao
Allora, io avevo fatto i collegamenti in questo modo:
Sky-->HDMI-->CINESCALER (per l'audio da Sky al sinto in ottico)
BD-->HDMI-->SINTO-->CINESCALER
In questo modo con HDMI1 guardavo Sky, con HDMI2 guardavo i Blu-Ray e ovviamente potevo fare settaggi distinti
Non male la tua idea.
Non ci avevo pensato di gestire in questo modo le cose.
Domani configuro il tutto e ti sò dire.
Per ora grazie per la pazienza e perseveranza.
Ciao
Figurati;)
Scusate l'assenza ma in questi giorni sono fuori postazione, nei prossimi giorni spero di esservi di aiuto :D