...ragazzi scusatemi....
ma quali sarebbero i problemi audio??:confused:
Visualizzazione Stampabile
...ragazzi scusatemi....
ma quali sarebbero i problemi audio??:confused:
nessun problema ! è solo che penso si potesse migliorare, è pari a quello del dvd e sicuramente ci saranno più esperti di me che ti spiegheranno meglio , ma penso si potesse avere una qualità un pò superiore !
Riassumendo: è "scomparso" il surround...
...e insieme a loro anche il canale LFE, prova per capire meglio a vedere alcuni passaggi "movimentati" come la scena in autostrada del secondo o la scena del treno o dell'insegumento del carro nel terzo con la colonna in inglese e poi rivedili in italiano... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il surround interviene per pochissimi secondi nel primo viaggio nel futuro di Einstein :incazzed: :ahahah:
Citazione:
Originariamente scritto da box98000
E si sente "grande GIOVE" :mad:
ed e' rimasto insieme ad Einstein probabilmente...
Spoiler: vanno a prendere i surround nell'ultima scena del terzo film insieme ad Einstein... ;)
praticamente il 5.1 è diventato un 3.0....
quasi quasi stacco le casse frontali e provo a vedere cosa si sente dagli altri canali...ma credo che sentirei il rumore del mio acquario nell'altra camera...:eek:
Thread ripulito. Il prossimo lavoro di pulizia lo faccio fare a voi nei vostri momenti liberi (visto che da sospesi ne avete tanto di tempo libero...). Grazie per la collaborazione.
Scomparso rispetto all'audio originale inglese o rispetto al DVD?Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Il DVD aveva il DTS 5.1, ma veniva realmente emesso qualcosa dai canali surround o LFE?
La colonna sonora originale uscita nelle sale italiane com'era? Se si trattava di Dolby Stereo, come credo, è giusto che qui venga proposto inalterato.
beh si e no...nel senso che se lo dovevano presentare inalterato dovevano mettere un audio stereo...cosa che sarebbe piaciuta a tutti..
qui invece hanno fatto un 5.1, il fatto che le casse posteriori non diano segni di vita non ha nessun senso, vuol dire solo creare un canale e lasciarlo vuoto...
continuo tuttavia a sostenere che non è l'assenza del surround a lasciarmi perplesso, ma la scomparsa delle basse frequenze (sub, ma anche dintorni..)..
La colonna sonora avrebbe necessitato di un forte restauro.:(
Semplicemente bastava lasciarla in stereo.
Esatto. I film sono in Dolby Stereo, non in semplice stereo.Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Con questo sistema i canali R e L veicolano anche le informazioni d'ambienza, invertite di fase, inserite con una semplice codifica matriciale. Queste informazioni sembrano mancare, anche nella versione dvd (che è stata codificata in Dts in malomodo).
Al cinema dovevano essere senza dubbio presenti: all'epoca sfruttavano molto il Dolby Stereo per i film con effetti. Ovviamente non posso avere un ricordo della visione, ma nel Laserdisc gli effetti surround si sentono ;)
Mamma mia, sto ancora aspettando. Ho ordinato la Tin Box quasi un mese fa e ancora non l'hanno spedita. Spero che entro venerdì mi arrivi perchè non ce la faccio più ad aspettare.:(