Visualizzazione Stampabile
-
possiedo il 2067 da circa 5 mesi in abbinamento al kit HT monitor audio silver RX.
IMHO il suono prodotto è molto pulito, nitido, i bassi non sono "grassi" ma ho notato che andando avanti con l'ascolto, le RX6 si stanno sciogliendo rendendo i bassi un po' + corposi.
L'impianto si trova in un'ambiente di 40mq con altezza di 5,5m e per sentirlo in stereo a un volume medio-alto arrivo con l'ampli a -10, mentre con il 5.1 è sufficiente un volume di -20/-15.(anche perche il sub RXW12 riempie molto bene l'ambiente nonostante il volune sia a ore 13).
Voi a che livello tenete il volume dell'ampli?
P.S. l'ho collegato con cavo di rete ed è uno spettacolo, sia per la configurazione via web che per le radio internet, alcune veramente di alta qualità.
-
P.S. l'ho collegato con cavo di rete ed è uno spettacolo, sia per la configurazione via web che per le radio internet, alcune veramente di alta qualità.[/QUOTE]
Ciao, mi potresti spiegare quali file riesci a leggere.
Come hai fatto a leggerli.
Io uso un PC con wm player e xp ma non riesco a vedere niente.
Qualche file audio a volte. Nota che io da quando l'ho comprato non ho mai fatto upgrade del firmware.
Grazie, Giovanni
-
Ho deciso di passare a questo ampli da uno yamaha 659, dovrebbe migliorare l'insieme della mia catena video mantenendo una marca compatibile con i miei diffusori. Sono rimasto indeciso fra questa versione e il 3067 ma ragionandoci non vedo una necessita' delle ulteriori funzioni che potrebbero esserci in piu'.
-
Uscito il firmware 3.15.
Disponibile sul sito italiano Yamaha.
Per il fine settimana lo installo.
Qualcuno di voi lo ha già fatto?
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Uscito il firmware 3.15.
Disponibile sul sito italiano Yamaha.
Per il fine settimana lo installo.
Qualcuno di voi lo ha già fatto?
Ciao, Luca.
ciao luca lo installato ma non so ancora che cosa abbia di nuovo devo ancora verificare, installato tramite connessione router,ci sono voluti circa 20 minuti,andato tutto a buon fine avevo na paura che si sconetesse ho peggio mi saltava la corrente
-
Ciao
quello che non sono ancora riuscito a far funzionare e che mi fa andare in bestia e il receiver manager mi esce sul pc ma non riesco a farlo dialogare col sinto
-
Ciao,
Anche io ho problemi ad usare il Receiver Manager. Quando faccio partire il programma (sia in modo "live" che in modo non sincronizzato) non vede il modello dell'ampli, eppure sia il pc che l'ampli si vedono, infatti se mi collego con il Web control Center riesco a manovrare l'ampli seppur con quelle poche funzioni disponibili, viceversa dall'ampli riesco ad ascoltare i file musicali che si trovano nel PC. Quindi perchè solo il receiver manager non si connette? Voi che lo utilizzate avete mai avuto problemi?
Grazie e saluti a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandro66
Ciao,
Anche io ho problemi ad usare il Receiver Manager. Quando faccio partire il programma (sia in modo "live" che in modo non sincronizzato) non vede il modello dell'ampli, eppure sia il pc che l'ampli si vedono, infatti se mi collego con il Web control Center riesco a manovrare l'ampli seppur con quelle poche funzioni disponibili, viceversa dall'ampli riesco ad ascoltare i file musicali che si trovano nel PC. Quindi perchè solo il receiver manager non si connette? Voi che lo utilizzate avete mai avuto problemi?
Grazie e saluti a tutti
io vedo il modello del'ampli ma quando clicco sopra mi chiede il numero seriale e li che non mi permette di scrivere, quindi non mi fa connettere sto sbattendo le corna a destra e sinistra ma non ce nulla da fare mannaggia:(
ciao
-
Ciao,
hai ragione forse mi sono espresso male, anche io vedo il modello ma credo che questi siano memorizzati nel programma una volta selezionata la Regione. Dopo la scelta del modello il sistema dovrebbe riconoscere l'unità collegata al modem/router ma invece non trova niente. Questo dovrebbe essere in automatico senza necessità di scriverlo manualmente.
Detto così sembrerebbe un problema di connessione, ma se senza toccare niente mi collego con il Web Control Center di Yamaha a quel punto "vedo" il mio modello e posso fare quelle poche operazioni disponibili (esempio cambiare sorgente, modificare il volume e poche altre). Ho pensato ad un errore del programma quindi ho provato pure a scaricare di nuovo il Receiver manager ma con gli stessi risultati negativi.
Il grande mistero rimane e mi fa propio in.......(biiiiiip) :confused:
-
[QUOTE=Sandro66]Ciao,
il Web Control Center di Yamaha a quel punto "vedo" il mio modello e posso
Dove posso trovare questo "Control Center"?
Grazie
-
Ciao,
non è un programma da scaricare. Una volta che hai in rete sia il PC che l'ampli, andando sul compter in risorse di rete "vedi" come componente l'ampli Yamaha se ci fai un doppio click ti apre direttamente la pagina web del control center......questo è come mi ricordo in quanto ora non ti sto scrivendo da casa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandro66
Ciao,
non è un programma da scaricare. Una volta che hai in rete sia il PC che l'ampli, andando sul compter in risorse di rete "vedi" come componente l'ampli Yamaha se ci fai un doppio click ti apre direttamente la pagina web del control center......questo è come mi ricordo in quanto ora non ti sto scrivendo da casa.
ciao
magari fosse cosi semplice, e che facendo come dici tu la pagina si apre si,pure ip ma rimane tutto in bianco senza possibilità di procedere su questo benedetto o maledetto control center.
-
salve a tutti.
ho appena venduto un ormai superato onkyo tx-nr900e e quindi sto valutando l'acquisto di un più che degno sostituto.
avevo un po' l'idea di orientarmi verso un onkyo tx-nr808 oppure sullo yamaha rx-v2067 (c'era anche in ballo un denon), ma visto che l'onkyo è uscito fuori produzione (verrà sostituito dall'809 tra qualche mese e non mi va di aspettare...) e che esteticamente lo yamaha mi "prende" molto, probabilmente acquisterò il 2067.
faccio bene?
ho chiaramente qualche domanda da neofita e da indeciso.
(scusate se saranno banali...)
la prima che mi viene in mente è questa: si possono dare i nomi alle sorgenti hdmi? ho letto il manuale ma non riesco a capire se ad esempio collegando un lettore dvd alla presa hdmi 1, posso far apparire sul display dell'ampli il nome DVD (o quello che voglio).
un'altra banale domanda è: quante stazioni radio si possono memorizzare?
i firmware si possono anche aggiornare via usb?
e ora l'ultima (per il momento): sul vecchio onkyo se mettevo un film mono, l'audio veniva riprodotto solo sul centrale. Nel caso di un film mono come viene riprodotto dallo yamaha? ha un programma che simula un surround virtuale per ascoltare l'audio su tutti gli altoparlanti?
a proposito di altoparlanti: ci dovrei collegare 2 jbl northbridge e100 da usare come frontali, 1 centrale jbl ec35ch e come posteriori uso due focal da incasso (non ricordo il modello). il sub lo sto sostituendo e sarei orientato verso un velodyne mini ipact.
scusate la lungaggine e grazie per le risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da nandi53
ciao
magari fosse cosi semplice, e che facendo come dici tu la pagina si apre si,pure ip ma rimane tutto in bianco senza possibilità di procedere su questo benedetto o maledetto control center.
Sulle risorse di rete vedo gli hard drive ma non vedo lo Yamaha. Il PC è un po vecchio..forse non è adatto.
Io sto usando serviio e qualcosa riesco a leggere ma veramente pochi tipi di file. Forse solo MP3. Non funziona il transcoding del serviio, pero lo Yamaha dovrebbe già riconoscere i file .flac.
Il mio PC ha windows xp.
Avete altre notizie
-
Ciao ragazzi
ho un piccolo ,ho grosso problema ieri durante un temporale una scarica elettrica deve aver messo in protezione il mio ampli, l'indicatore del display hdmi continua a lampeggiare e nonostante le indicazioni che mi da il manuale a pag 135 non sono capace di ripristinarlo,anche per che non mi permette di entrare nel menù on screen,devo dire che sia audio e tv sono collegati e tramite ampli funzionano perfettamente.
qualcuno mi sa dire come posso sbloccare il lampeggiare del displey hdmi?:cry: :confused: :rolleyes:
grazie
ciao nandi53