Ragazzi,vi farei volentieri da cavia ma purtroppo prima di febbraio non potrò comprare nulla in quanto in quel periodo cambierò residenza...comunque una cosa è certa:uno di questi tre sub sarà mio
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi,vi farei volentieri da cavia ma purtroppo prima di febbraio non potrò comprare nulla in quanto in quel periodo cambierò residenza...comunque una cosa è certa:uno di questi tre sub sarà mio
Io a febbraio il sub me lo possono sognare...anzi no, perchè per sognare bisogna dormire e non credo che il marmocchietto di 2 mesi me lo lasci fare serenamente! :) :)
Magari preso da una botta di autocostruzione compulsiva mi costruisco qualche sub!
Solo che poi non possono vendertelo con la fattura e non posso darti neanche la garanzia :) :) :)
Ciao.
Io sono un possessore del B&W ASV610. Mi sembra molto strano che qualcuno è rimasto deluso dichiarando che non ha puch.
La mi stanza è mt. 6.5x 5.5 e posso garantire che la pressione acustica è notevole, ottima precisione, bassi potenti e sempre controllati. Il volume del sub è a 4 impossibile andare oltre viene giù tutto e i bassi sono troppo invadenti, l'ampli è tagliato a 80hz
Tanto per percisare una cosa l'essere umano difficilmente riesce a percepire frequenze a 20hz.
E' tutto relativo: prova a confrontare l'asw-10 con un velodyne dd-18 e vedi cosa ne esce....nonstante l'essere umano non sia sensibile alle basse frequenze ;)
Con questo, è bene precisarlo, non voglio dire che l'asw-10 non sia buono ma solo che non è paragonabile ad altri sub più dotati.
Ciao.
QUOTE RIMOSSO, INDOVINATE PERCHE'... :rolleyes:
Non possiamno paragonare il dd-18 che costa oltre 4.000 euro con l'asw- 10 che costa 1.300 uero.
Chiaro _Scuro mi sembra sia stato CHIARO :D "tutto è relativo" .Citazione:
Originariamente scritto da alebaldi
sentire frasi del tipo " volume a 4 altrimenti viene giù tutto " .......
non ha senso questa affermazione ?
hai paura che cadano i muri di casa , hai paura delle basse frequenze ? ......... i bassi "veri " son ben altra cosa !!!! sono quelli che ti smuovono le budella !!! e con tutta la buona fiducia in un B&W di quel livello , ti dico che ancora sei LONTANO , moolto lontano dal concetto di Viscerale .
un Buon esempio di viscerale, l'ho avuto con la coppia di sub di Emanuele (By AVA italy....Andrea Aghemo ) .che con i 6 coni da 15" , 2 attivi e 4 passivi e 1000 W di amplificazione , riescono a dare un'impatto sulle basse che MOLTI cinema non hanno .
Chiaro scuro ha detto la cosa più Vera , più Sincera che si potesse dire . la teoria della relatività ;) vale ovunque !!!
dipende dall'ambiente , dal resto dell'impianto e dal tuo orecchio !.
per i miei gusti i bassi non bastano mai , solo che io ho limiti economici ( come molti di noi ) e cerco di arrangiarmi e bilanciare, equilibrare tutto l'impianto .
inutile avere bassi MOSTRUOSI se poi il resto della gamma audio passa in secondo piano !
..................
va beh avete capito il mio pensiero :D
A prescindere che non ho capito perchè è stato rimosso il mio "quote" mah....
In ogni caso, sono pienamente convinto che ci sono sub miugliori del'ASW 610 anche perchè è un sub di fascia media-bassa visto il suo prezzo. Sul discorso che i bassi non sono mai troppi, mi sembra un discorso azzardato i bassi devono essere giusti e non invadenti, in ogni caso è una questione di gusti.
Per quanto giruarda la mia affermazione " volume a 4 altrimenti viene giù tutto" era un modo colorito per dire che la potenza è buona e in casa normale, con quadri, soprammobili, e gingilli vari , se si slza troppo il volume, mi è già capitato più di una volta che sia caduto qualcosa.
In conclusione caro zczioca penso che certe affermazioni te le puoi risparmiare.
prego cangellare, grazie
Prego cancellare, grazie
1° se hanno rimosso il tuo Quote è perchè non rispettava le regole del forum .Citazione:
Originariamente scritto da alebaldi
2° se ti infastidiscono le opinioni delle persone che rispondo ............ beh perchè scrivi sul forum ?
3° ma cosa cade con un sub di quel tipo ( visto che ti cadono le cose a terra ?)
4° ho iniziato dicendo che condivido il pensiero di Chiaro-Scuro .... tutto è relativo , dipende da quello che si vuole ottenere ...
5° ma chi ti ha detto che sotto certe frequenze non si sente niente? tu pensi che fisicamente i 15 o 18 Hz nell'Home Theatre non siano coinvolgenti ???:eek:
... dai basta non voglio farmi bannare ........( è un pò di tempo che sonon nel forum e:D vorrei restarci )
Detto questo non ti risponderò più , aspetterò che siano altri a farlo .
cordiali saluti Zio Caio ...............
Sotto i 20 hz non è più l'orecchio che sente i bassi ma gli organi interni. Un pò come il discorso dei super tweeter che emettono suoni percepibili solo dai cani ma rendono il suono più coinvogente perchè aumentano la "percezione" negli effetti sonori in generale.
Con la differenza che io il super tweeter, se fatto suonare oltre i 20KHz per escludere il suo intervento in gamma udibile, non lo sento in nessun modo mentre un sub a 16Hz si ed anche tanto!
Probabilmente è solo una mia limitazione, sia chiaro.
Ciao.
Si, si sente ma dipende dalla grandezza della stanza....prova a sentire i tui 16hz in una stanza di 10mq....Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ho i miei DUBBI, che anche in stanze di 25mq si possano sentire i 20hz...è una questione di fisica e di lunghezze d'onda.
Provare con un segnale sweep vedrete il woofer fare i salti mortali ma non udire assolutamente nulla, ne chiappe tremanti ne suoni....
Ragazzi non siate schiavi del marketing, compriamo in base a quello che realmente ci occorre, rischiate di pagare tanto per non avere assolutamente nulla.
PS: viceversa su frequenze alte ( in qualunque cubatura ) non abbiamo la possibilità di udire il suono, ma quello che si percepisce in un diffusore che emette frequenze sopra i 20kHz è un aumento dell'aria attorno agli strumenti, più spazialità e pulizia.
Cioè?Citazione:
è una questione di fisica e di lunghezze d'onda.
Hai mai provato a sentire un brano filtrato sopra i 18000Hz? Io si e il mio orecchio non ha sentito differenze, differenze che ha sentito tagliando a 16000Hz.Citazione:
ma quello che si percepisce in un diffusore che emette frequenze sopra i 20kHz è un aumento dell'aria attorno agli strumenti, più spazialità e pulizia.
Questi sono i miei limiti, altri potrebbero avere limiti spostati più in alto.
Ciao.
Quanti metri quadri è l'ambiente del tuo amico , quanto una sala cinema da 400 - 600 mq con distanza di visione mettiamo 15-20 metri ?Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
L'esempio non ha termine di paragone , prendi l'impianto portalo in una sala cinema grande allora l'esempio diventa calzante ...è così facile parlare di numeri su cubature ridicole rispetto ad una sale cinema , poi non sò se il cinema dove vai tu è 40-50-60 mq :D