Visualizzazione Stampabile
-
arrivato finalmente ...
aggiornato ultimo firmware, montato HD, sto copiando ... (1,2 TB).
Purtroppo nessuna delle wifi in mio possesso (3 tipi differenti) viene vista;
Ma c'è qualche accorgimento particolare? O le mie sono tutte farlocche ?
Formattando non mi ha chiesto nulla per la partizione, ma non servivano 2Gb per i suoi comodi ?
Per le prove qualità video se ne riparla questa sera ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Per le prove qualità video se ne riparla questa sera ...
facci sapere, sono molto curioso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Formattando non mi ha chiesto nulla per la partizione, ma non servivano 2Gb per i suoi comodi ?
Ti consiglierei di riformattere l'hdd e creare il System Storage, è molto utile.
http://dune-hd.com/firmware/usb_flash_drive/
-
Per la cronaca, ho appena ordinato un Dune Smart H1 dai tedeschi ... moh incrociamo le dita e speriamo nelle poste italiane (DHL in Germania è come le nostre poste italiane, quindi ... :\)
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Ti consiglierei di riformattere l'hdd e creare il System Storage, è molto utile.
ciao,
mi sembra che per il Dune Smart non ci sia la procedura, arguisco che si comporti un po' come la ver.3.0, e cioè abbia una flash interna. Se così non fosse, penso sarebbe meglio usare un pen drive USB, se non altro in termini di affidabilità (stato solido vs HDD), che dite?
ciao grazie
Andrea
-
Prime impressioni:
venendo da pc, naturalmente la facilità di utilizzo è una goduria.
Ho provato un bluray, un dvd, e poi mi sono visto un mkv hd (14 Gb).
Nessun tentennamento, la qualità video (con le regolazioni del display fatte prima) è almeno pari al pc (nvidia ion330), forse un po' meglio ma è presto per dirlo, quella audio senz'altro superiore, l'onkyo sembra rinato ... (ma non sono un grande smaneggione di pc).
Ho provato Yadis su una cartella e ha riconosciuto al volo circa 50 titoli, peccato che tira giù tutto in francese ... mi toccherà editare il tutto; in compenso l'interfaccia è notevole, almeno pari ai vari plug-in x wmc che usavo ma con una velocità mai raggiunta sul pc.
Il montaggio dell'HD (caviar green) non richiede nulla di particolare, sono in dotazione anche le viti di fissaggio.
Le varie chiavette wifi in mio possesso non le ha riconosciute, mentre l'adattatore ethernet su 220V va alla grande.
Comunque anche esteticamente è proprio un gioiellino ...
forse il display è un po' troppo luminoso ed il telecomando non retroilluminato, ma ... forse era troppo!
Non ho capito se si può modificare la visualizzazione delle cartelle dell'HD, ci sono le icone delle cartelle ma non posso modificarle con un'immagine ?
@nesys - alemefi
Non riformatto il tutto, ho appena finito di copiare 1,5 TB di roba...
Sarei interessato al pendrive ma, hai ragione, non trovo la procedura x Smart
-
io nel mio prime utilizzo una chiavetta USB e funziona perfettamente. penso sia la soluzione migliore.
-
Ciao a tutti
Non sono esperto, vi vorrei chiedere le impostazioni che si devono usare per l'uscita HDMI sia video che audio.
Per esempio tra le varie opzioni video hdmi si possono scegliere la Modalità video e Auto framerate , mi spiegate cosa stanno ad indicare e quale bisogna usare per la migliore qualità.
Per l'audio in digitale hdmi di può scegliere Originale o PCM decodifica.
qualche esperto potrebbe gentilmente spiegarlo x tutti quelli come mè non molto ferrati nell'argomento
grazie
-
dovresti spiegarci come lo colleghi ed a cosa per riuscire a consigliarti la configurazione migliore
-
Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
venendo da pc, naturalmente la facilità di utilizzo è una goduria
d'accordissimo
Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
la qualità video (con le regolazioni del display fatte prima) è almeno pari al pc (nvidia ion330), forse un po' meglio ma è presto per dirlo
il dune ha una qualità video molto buona, ma addirittura meglio del pc?
-
Mi iscrivo a questa discussione.
-
Non sono esperto, vi vorrei chiedere le impostazioni che si devono usare per l'uscita HDMI sia video che audio.
Per esempio tra le varie opzioni video hdmi si possono scegliere la Modalità video e Auto framerate , mi spiegate cosa stanno ad indicare e quale bisogna usare per la migliore qualità.
Allora, il player è collegato tramite HDMI alla sounbar del Tv sony 46nx710
dalla quale naturalmente entra nel TV.
-
scusate, alcune domande..
Nella confezione è presente il manuale (pdf o cartaceo) in italiano?
CHe tipo di uscita hdmi ha?
Il cavo hdmi è di buon livello oppure è meglio acquistarne uno migliore?
Non ho ben capito come si collega un hdd esterno sulla presa posteriore. Nel pc ci sono due collegamenti da fare, uno è quello di alimentazione e l'altro è il cavo dati. Qui sul decoder come funziona? USB a parte intendo
-
ciao Mauro72,
non mi è ancora arrivato il Dune H1, ma penso di poterti rispondere:
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Nella confezione è presente il manuale (pdf o cartaceo) in italiano?
Yes, puoi anche scaricarlo da questo sito:
http://dune-hd.com/manuals
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
CHe tipo di uscita hdmi ha?
Il cavo hdmi è di buon livello oppure è meglio acquistarne uno migliore?
hdmi 1.3, il cavo hdmi parrebbe di buona fattura (ho visto un filmato su youtube), e cmq a mio parere non dovresti avere problemi
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Non ho ben capito come si collega un hdd esterno sulla presa posteriore. Nel pc ci sono due collegamenti da fare, uno è quello di alimentazione e l'altro è il cavo dati. Qui sul decoder come funziona? USB a parte intendo
Stessa cosa: HDD esterno con alimentazione a parte e cavo usb connesso al decoder. Non penso che il Dune supporti HDD con alimentazione su USB, per questo sentiamo chi è già in possesso del gingillo :)
ciao
Andrea
-
grazie per le risposte
sull'hdd non ci siamo capiti mi sa, io intendo l'attacco posteriore, quello sata
Cioè, io posso collegare un hard disk senza case direttamente al Dune? Ma non ho capito bene come. So come collegarlo ad un pc, ma nel pc ci sono due cose da collegare, uno è il cavo di alimentazione e uno è il cavo dati, sbaglio?