Visualizzazione Stampabile
-
L'audio lo considero tutto sommato buono, non eccellente ma buono.
Il mio Samsung fa peggio con la sua totale assenza di tonalità basse e mediobasse.
Il fatto che non si alzi il volume oltre il valore 50 è strano, c'è da dire che l'incremento di volume è proporzionalmente maggiore da 0 a 50 rispetto che da 50 a 100, però non posso considerarlo basso. Non potrei tenerlo a 100 perché disturberei i vicini di casa....
Poi se uno abita in campagna ed ha una sala 10 metri per 10.... mi sa che è meglio un mini o maxi impianto home theatre... lo uso anche io un mini impiantino economico ed ho ho una sala piccola; non potrei nemmeno paragonare le due soluzioni, ovvio che gli altoparlanti esterni rendono molto di più!
Per la qualità dell'audio del tv potrei dire che a volumi molto alti vibra leggermente a causa delle pronunciate tonalità basse, ho ovviato settando a dovere il sound navi (equalizzatore) e impostando nelle opzioni audio avanzate la modalità cinema in surround, enfasi voce acceso, bass boost dinamico alto.
Con questa modalità ascolto chiaramente anche dalla tavola che dista circa 5 metri, dal divano che sta a 2.7 devo abbassare il volume.
C'è da dire che gli altoparlanti del tv li uso per il tg, o per programmi dove l'audio non è per me importante, i film o programmi come xfactor li ascolto con le casse esterne.
Magari non ci troviamo perché ognuno di noi ha gusti ed aspettative differenti, nel mio caso mi trovo molto bene nelle situazioni che ho sopra elencato e non trovo nulla da eccepire.
Gli altri tv che ho avuto modo di sentire non se la cavano meglio, forse il Panasonic V20 o un Philips 9664 (che hanno anche uno o due subwoofer incorporati) rendono meglio. Ma bisogna anche considerare il prezzo, non si può avere tutto....
Con il prezzo di questa tv sommato al prezzo degli altoparlanti esterni e dell'amplificatore non ho raggiunto il prezzo totale d'acquisto del Pana V20 (inizialmente uno dei miei preferiti).... se permettete..... ed ho comprato un televisore che si vede strabene.
-
ed io che pensavo di rivendermi l'impanto HT in regalo per essermi abbonato a Sky...mi sa che lo terrò , anche se un impianto del valore basso magari rende bene.
Questione garanzia,
sabato ho chiesto al negozio hi-fi se mi faceva sapere il preventivo per vendermi un 46xv733, lo deve ordinare e mi farà sapere, spero bene perchè con il 50V10 di mio cognato gli ha fatto un buon prezzo minore di mw e CC vari.
detto questo mi ha accennato che avendo avuto anni fa l'assistenza toshiba in sede mi ha detto che toshiba con l'assistenza è un po' un casino... che latitano un po'.
vero è tuttavia che le richieste di assistenza sono anche ridotte all'osso per via della qualità dei prodotti.
com'è vero anche che le altre case non ti regalano comunque nulla. è una questione di "sensazione di essere in garanzia" ma non ti coccola certo nessuno
-
Citazione:
Originariamente scritto da gingo
1. conviene spendere quei 150 Euro in più per prendere il modello LED?
2. oppure spedere quei 150 Euro per il 46" (distanza di visione 4 metri)?
Dipende dalle tue scelte future.
Il 40 da 4 metri è un francobollo.... :D Il mio sembra con il tempo essersi rimpicciolito e sono a 2.7 metri...
Dipende anche dal prezzo che lo pagherai.
Quello che potrei consigliarti è di prendere almeno il 40XV, pannello Samsung.
Se arrivi al 46, tra offerte o prezzo online più basso, ancora meglio.
Poi in futuro.... bo. Magari il 46XV ti piace tanto e lo trasferisci in soggiorno come tv fisso....
Io l'ho scelto come tv principale proprio perché NON è un tv retroilluminato a led...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
ed io che pensavo di rivendermi l'impanto HT
Ma anche il miglior televisore oggi sul mercato + subwoofer incorporato non può reggere il confronto con degli altoparlanti HT esterni, magari in 5+1. No?
Se hai problemi di spazio il tv consente di collegare all'uscita apposita un subwoofer autoalimentato. Io avevo sul Samsung un mini sub da 30watt della jvc e pompava alla grande! Il suono cambiava in maniera radicale nonostante lo avessi collegato alle uscite audio rca, sul Toshi è ancora meglio perché essendoci una uscita dedicata dovrebbe esserci anche un taglio di frequenza apposito (crossover).
-
TOSHIBA 37RV733 Vs SONY 37EX500
preso oggi il sony 37ex500 (non avevano il 32'') in sostituzione del toshiba rv733.
prime impressioni ottime, l'unico difetto è un angolo di visione abbastanza ridotto x i neri (cmq si può limitare il problema giocando con i settaggi senza tenere i colori sparati).
le immagini del dtt integrato del toshiba probabilmente sono un pelo migliori (spesso sembrano in HD :) ) rispetto al sony. ciò non toglie che anche la resa del sony sia ottima.
la fluidità dei movimenti del sony è però di un altro pianeta rispetto all'RV (ovviamente, visto che non ha i 100 hz).
il sintonizzatore integrato del sony è una bomba, mi ha preso diversi canali che decoder esterni e toshiba non trovano neanche. (questo a mio avviso è un aspetto molto importante).
anche l'audio del sony è nettamente migliore rispetto all'rv.
altra nota marginale l'interfaccia di navigazione e semplicità dei menù del sony è decisamente fatta meglio.
non mi è invece piaciuto il telecomando del sony, con tasti piccoli e troppo vicini.
in sostanza il sony (che costa 1,3 volte + del toshiba rv) a mio avviso risulta + "solido" in ogni settore (rispetto all'RV), a parte la resa del DTT integrato che rimane ineguagliabile sui toshiba.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neon68
L'audio lo considero tutto sommato buono, non eccellente ma buono.
Il mio Samsung fa peggio con la sua totale assenza di tonalità basse e mediobasse.
Il fatto che non si alzi il volume oltre il valore 50 è strano, c'è da dire che l'incremento di volume è proporzionalmente maggiore da 0 a 50 rispetto che da 50 a 100, però non posso considerarlo basso. Non potrei tenerlo a 100 perché disturberei i vicini di casa....
Poi se uno abita in campagna ed ha una sala 10 metri per 10.... mi sa che è meglio un mini o maxi impianto home theatre... lo uso anche io un mini impiantino economico ed ho ho una sala piccola; non potrei nemmeno paragonare le due soluzioni, ovvio che gli altoparlanti esterni rendono molto di più!
Per la qualità dell'audio del tv potrei dire che a volumi molto alti vibra leggermente a causa delle pronunciate tonalità basse, ho ovviato settando a dovere il sound navi (equalizzatore) e impostando nelle opzioni audio avanzate la modalità cinema in surround, enfasi voce acceso, bass boost dinamico alto.
Con questa modalità ascolto chiaramente anche dalla tavola che dista circa 5 metri, dal divano che sta a 2.7 devo abbassare il volume.
C'è da dire che gli altoparlanti del tv li uso per il tg, o per programmi dove l'audio non è per me importante, i film o programmi come xfactor li ascolto con le casse esterne.
Magari non ci troviamo perché ognuno di noi ha gusti ed aspettative differenti, nel mio caso mi trovo molto bene nelle situazioni che ho sopra elencato e non trovo nulla da eccepire.
Gli altri tv che ho avuto modo di sentire non se la cavano meglio, forse il Panasonic V20 o un Philips 9664 (che hanno anche uno o due subwoofer incorporati) rendono meglio. Ma bisogna anche considerare il prezzo, non si può avere tutto....
Con il prezzo di questa tv sommato al prezzo degli altoparlanti esterni e dell'amplificatore non ho raggiunto il prezzo totale d'acquisto del Pana V20 (inizialmente uno dei miei preferiti).... se permettete..... ed ho comprato un televisore che si vede strabene.
Non mi sono spiegato bene...:rolleyes:
scusa...
non è questione di gusti...nè di saloni 10 x 10...la stanza dov'è montato è una cucina 4 x 4,5...e la tavola dove si mangia è a 1m dal TV...e chi sta a tavola è ad 1,5m dal TV...e a volume 100 chi sta ad 1,5m dal TV non è disturbato dal volume...è chiaro che è alto...ma non fastidioso...non alto da 100...come se avesse poca ma poca potenza...come se ci fosse il "limitatore"...tipo le BMW autolimitate ai 250...ecco sembra che la TV sia audioautolimitata a volume 50...e non sembra solo a me...ma sembra così a tutti quelli che lo hanno sentito...forse devo chiamare Toshiba? Perché magari è un problema di fabbrica
-
Citazione:
Originariamente scritto da BigBlack
@Haldex
Lascia perdere la garanzia europea di toshiba... il 1° anno è nei centri assistenza, il 2° lo devi rispedire al peperoncino che te lo spedisce a toshiba in culonia... Io per risparmiare 70 80 euro eviterei :) Poi fai tu.
In effetti si, calcolando che Mon.click c'è l'ha a listino con garanzia Italia per €50 circa in più..
Tra l'altro il centro assistenza mi ha risposto allegandomi il dlgs 206/2005 che vuol dire tutto e niente: avrei preferito una risposta più "confidenziale" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neon68
Dipende dalle tue scelte future.
Il 40 da 4 metri è un francobollo.... :D Il mio sembra con il tempo essersi rimpicciolito e sono a 2.7 metri... Dipende anche dal prezzo che lo pagherai.
Dunque in uno shop online 550 Euro per il 40XV e 750 Euro per il 46XV
Il 40" a Led pure costa sui 750 Euro...
Vedi, per il soggiorno prenderò almeno un 52/55" perchè lì voglio creare l'impianto HT.
E' vero 40" da 4 metri sono pochi, ma come ti dicevo non vorrei spendere tanto per il secondo TV. E' pur vero che fino all'estate sarà l'unico TV, ma pensavo di concentrare le forze (=soldi) sul TV principale del soggiorno.
Ma 40" pollici da 4 metri sono davvero pochi? Al momento nella stessa posizione ho un CRT sony trinitron 4:3 (32" o 34" non ricordo) ... il passaggio al 40" sarà già un gran passo in avanti.
Citazione:
Originariamente scritto da Neon68
Quello che potrei consigliarti è di prendere almeno il 40XV, pannello Samsung.
I 40XV non hanno tutti il pannello Samsung?
Citazione:
Originariamente scritto da Neon68
Io l'ho scelto come tv principale proprio perché NON è un tv retroilluminato a led...
Puoi spiegarmi meglio questa tua scelta? Vuoi dire che il LED della toshiba non ti è piaciuto, oppure che non ti piace del tutto questa tecnologia?
-
E' la retroilluminazione a led che non mi garba...
Tutti i 40-46 XV sono Samsung.
In prima pag. c'é la legenda.
Per il discorso audio al momento non so cosa consigliare.... io più di 60 non lo posso mettere, non è umanamente possibile....
Ripeto, alza i livelli dell'equalizzatore al max, tranne che per le due frequenze più basse che ti consiglio di settare a oltre metà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neon68
E' la retroilluminazione a led che non mi garba...
Tutti i 40-46 XV sono Samsung.
In prima pag. c'é la legenda.
Per il discorso audio al momento non so cosa consigliare.... io più di 60 non lo posso mettere, non è umanamente possibile....
Ripeto, alza i livelli dell'equalizzatore al max, tranne che per le due frequenze più basse che ti consiglio di settare a oltre metà.
Provo con l'equalizzatore allora...grazie
EDIT: effettivamente con l'equalizzatore pompato il volume sale vertiginosamente...grazie ho risolto...
-
Fammi sapere se migliora.
Gioca anche con il surround cinema ed enfasi voce nel menù avanzato.
edit: bene così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gingo
Ma 40" pollici da 4 metri sono davvero pochi?
io da 1,80 metri ho un 42'' e sto gia' cercando un 46'' ; in SD tutto va bene, ma quando guardi un BD, il coinvolgimento e' senza paragoni...
salut
-
Ma a parte l'esperienza personale, c'è una formula o qualche indicazione per calcolare, data la distanza di visione, la diagonale minima del TV?
-
si qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143147 per te un 103 pollici sarebbe più che sufficiente... che ne dite raga? :P ahaha
-
E' da preferire (potendo scegliere) il pannello LG o quello Samsung?
Devo scegliere tra il 37 e 40.
La scelta dipende dalla qualità del pannello (nero, colori, input lag, etc.) e non dalle dimensioni... anzi, più piccolo sarebbe quasi meglio.