Intendi il 47"?Citazione:
Originariamente scritto da Fer
Quanto lo fanno con lo sconto?
Visualizzazione Stampabile
Intendi il 47"?Citazione:
Originariamente scritto da Fer
Quanto lo fanno con lo sconto?
Sì, il 47LE8800.
A dire il vero non ti so dire esattamente quanto l'ho pagato perché era in sostituzione (con pagamento aggiuntivo) di un samsung 46C6500 difettoso; poi ho aggiunto estensione di garanzia, trasporto e installazione.
Credo che il prezzo del solo TV fosse attorno ai 1800, alla fine.
Grazie.
1800 scontato?
Magari proverò a telefonare a qualche negozio Tr..y della mia città.
Sì, scontato. Tieni presente che per i motivi che ti dicevo non ho il prezzo "netto", potrei sbagliarmi di 30-40 euro.
:confused: ........ speriamo che gli utenti di questo forum entrano in possesso al più presto di questa TV !!! ......
Solo allora, magari, le discussioni "commerciali" si ridurranno e ci saranno le più interessanti discussioni "tecniche"...... e magari anche la risposta ai quesiti inviati da me, già fortunato possessore da circa un mese !!
Nessuno di voi lo ha appeso al muro?
Per tornare a discussioni + tecniche (anche perchè dal p.to di vista commerciale ho la luna storta avendo visto in offerta il Toshi che non ho scelto proprio per motivi economici) vorrei chiedere ai possessori/esperti la loro opinione sull'ennesimo difetto che ho riscontrato.
Ho letto ultimamente molto sul banding che affligge questo TV e da quanto ho capito questo si manifesta su schermate prevalentemente chiare/grigie con fasce orizzontali che attraversano lo schermo e sono FISSE in quanto corrispondono alle linee di giunzione delle celle: ebbene questo difetto io lo riscontro onestamente con poca frequenza;
ma quello che noto sempre + frequentemente è una sorta di banding DINAMICO; mi spiego: se io osservo una schermata con colore uniforme chiaro (il max lo si può vedere su schermata completamente bianca) finchè tengo gli occhi fissi sull'asse verticale va tutto bene, ma se inizio a spostare lo sguardo in sù e in giù (anche a bassa velocità) subito appaiono delle fasce nere orizzontali (che non sono fisse ad altezze predefinite, ad esempio in corrispondenza dei margini di cella) per qualche decimo di secondo. Ripeto: la schermata deve essere uniforme (anche se ora lo noto con solo 1/2 schermo uniforme) e chiara (ma ormai lo noto anche su tonalità di blu) ed il tutto si riduce a poche frazioni di secondo (a meno che si continui a muovere lo sguardo), però mi dà fastidio!!!!!:mad: :mad:
Qualcun altro ha notato questa cosa????:confused:
Pensavo fosse dovuto ad un mio difetto di vista ma anche la mia ragazza lo nota!!!!
E' magari un difetto normale che si può vedere su tutte le TV (vista la mia ignoranza in materia potrebbe anche essere) ????:confused:
Un'ultima considerazione:
In effetti informarsi prima su questi forum è positivo perchè ti fa scegliere con maggior consapevolezza/competenza, ma dall'altro lato ti fà guardare la TV con troppo spirito critico, e se ti dicono che un difetto c'è...alla fine LO TROVI, anzi magari ne scopri ALTRI.... e quando lo hai notato 1 volta lo noterai sempre...:( :(
@eny68
alcune volte anche a me il telecomando prende solamente alla seconda volta, la totalità delle volte perché non dirigo perfettamente il telecomando verso il sensore del tv...
Per le cuffie basta alzare il volume del tv, anche quando sono inserite le cuffie, poi se si hanno delle cuffie con controllo del volume, si può controllare ulteriolmente...Per ora non mi è capitato, almeno che il volume della sorgente che vuoi ascoltare sia basso come segnale...
Per l'amplificatore analogico penso di no, visto che le uniche due uscite sono stereo cuffia e digitale ottico...
Nel caso di amplificatore lg non si dovrebbe accendere automaticamente con l'accensione del tv, puoi utilizzare il telecomando dell'amplificatore per controllare l'amplificatore e molto semplicemente il tv...
accensione spegnimento del tv, controllo volume, e cambio canale
Per ora io personalmente non lo ho collegato al muro, cmq le staffe lg con gli adattatori dovrebbero uscire con i modelli 3D, o al più tardi con il modello ultra slim che uscirà a settembre
ordinata chiavetta wifi , disponibile da e***ce..:)
Hai la possibilità di fare la stessa prova su un altro LCD?Citazione:
Originariamente scritto da Alexey
Puoi riprovare disabilitando i 200hz?
Quello che descrivi potrebbe essere (ipotesi mia eh, non ho ancora ricevuto il mio LE8800) un effetto ottico dovuto al funzionamento della scanning backlight.
In pratica questa TV per diminuire il problema della perdita di nitidezza in movimento che è tipica degli LCD usa due sistemi: un'interpolazione dei quadri a 100hz (come molte altre TV) e in più lo spegnimento rapidissimo della retroilluminazione tra un quadro e l'altro, anche questo 100 volte al secondo.
Il tutto funziona più o meno bene grazie alla persistenza delle immagini sulla retina, ma quando sposti lo sguardo si innescano tutta una serie di meccanismi di visione che possono sposarsi male con queste tecniche.
Inoltre non tutti i soggetti hanno la stessa sensibilità a queste cose (pensa anche all'effetto-arcobaleno con i proiettori DLP).
le bande orizzontali esistono , ma bisogna farci davvero caso .. nulla di grave comunque..
Lo spegnimento completo avviene con l'utilizzo del black frame insertion...invece la percezione di bande orizzontali che scorrono verticalmente sarebbe facilmente associabile, ineffetti, al funzionamento del backlight scanning...ma non mi era mai capitato di qualcuno che lo riuscisse a "vedere" nel suo funzionamento...Citazione:
Originariamente scritto da Fer
Credo, come per l'interpolazione, che l'intervento sia, almeno in parte, gestibile dal menu relativo ai 200hz...
I benefici sono, però, indiscutibili quanto a riduzione del blur e quindi aumento di motion resolution...
Lorenzo.
mi sa che nn c'è il menù dei 200 Hz
Innanzitutto vi ringrazio per la risposta.
Purtroppo non posso fare la prova con altri LCD perchè è l'unico TV non CRT che possiedo.:(
Per quanto riguarda i 200Hz confermo che ho il Trumotion su spento (non vedo altre regolazioni per poter modificare lo scanning backlight) ed ovvimanete lo noto lo stesso anche su basso e alto.:mad:
Anche la mia ragazza concorda con andytom sul fatto che è un difetto a cui si deve proprio fare caso, eppure a me appare molto evidente, probabilmente il mio occhio è particolarmente sensibile a questi effetti....che CU.O!!!!!:rolleyes:
Per quanto riguarda il problema legato all'orario automatico sballato che avevo evidenziato alcuni post fa su questo stesso 3d, l'addetto T...y mi ha dato il numero dell'assistenza e quando li ho contattati mi hanno detto che devo per forza portare il TV da loro x' è nuovo e non ne hanno ancora visto uno!!!!! Sempre + fortunato!!!!
Cmq penso proprio che aspetterò la fine dei mondiali per evitare probabili lungaggini...Appena (ma soprattutto SE) lo sistemano vi farò sapere nel caso qlc abbia avuto lo stesso problema...