Si ragazzi anche io guardando l'MKV di avatar a 1080p ho notato una lieve scattosità che si nota benissimo nelle scene in movimento ma lente. Qualcuno di voi e' riuscito ad eliminarlo?
Visualizzazione Stampabile
Si ragazzi anche io guardando l'MKV di avatar a 1080p ho notato una lieve scattosità che si nota benissimo nelle scene in movimento ma lente. Qualcuno di voi e' riuscito ad eliminarlo?
Io ho visto Avatar in 1080p, film da 21 giga, piazzato su HD collegato direttamente al PS50C530... ho notato anche io qualche scattosità. Mi sono fatto 3 ipotesi, che per essere verificate implicano che io acquisti un secondo tv al plasma :)...Citazione:
Originariamente scritto da SimonCarter
Ipotesi 1: La tv in oggetto non riesce a visualizzare film esattamente a 24 frames/sec, solo quelle con tecnologia Real Cinema lo fanno. Il pulldown 3:2 nelle scene rapide mostra la sua imperfezione.
Ipotesi 2: La decodifica dei film non è perfettamente fluida, per colpa del software di decodifica o per limiti del processore grafico.
Ipotesi 3: Avatar è stato compresso in modo strano, oppure alla fonte si tratta di un film scattoso, oppure la notevole quantità di informazioni contentute nel film sono un problema in fase di decompressione.
Cmq essendo Avatar un film piuttosto noioso, non mi preoccuperei più di tanto... ormai lo hai visto, tutti gli altri film non vanno a scatti :)
Ho notato la stessa cosa sul mio Panasonic 42v20!!!
Salve ragazzi, avrei un po' di domande per coloro che già hanno acquistato questo tv e che rivolgo allo stesso modo con cui le ho rivolte nel 3d del c550 in quanto in dubbio sull' acquisto dell' uno o dell' altro.
Vorrei sapere se come per il c550 anche per il c530 è possibile entrare nel menu nascosto per attivare il Cinema Smooth e se dopo averlo fatto ha notato differenze tangibili con la visione di BD in 24p. Bisognerebbe a quanto pare cambiare il modello del tv per il c550 si va da c550 a c590 da menu nascosto, ora non so se è lo stesso per il c530. Il c590 ha in piu proprio la possibilità di attivare il cinema smooth per il resto è identico in tutto, quindi a quanto pare solo una differenza software. Si può senza problemi ritornare indietro al modello di partenza. Da ricordare che ogni cambio modello da menu nascosto resetta il tv a impostazioni di fabbrica, quindi se avete dei preset su cui avete sudato sarebbe meglio segnarseli per non impazzire nuovamente.
Se mi confermate che c' è un vero guadagno con questa opzione attiva e che il contrasto e il nero migliorano nei Blue ray come per il c550 trasformato i c590, direi che questo sarà il mio prossimo TV visto il risparmio in euro che avrei rispetto al 550.
Grazie.
Per me quello che dici è novità totale,mi sa che ne sai più di noi possessori!
Illuminaci di più con le tue info su come si procede e magari qualcuno ti darà risposta.
Quale telecomando si utilizza?
Quali sono i rischi?
Ciao.
A quanto pare la procedura è semplicissima.
Da TV spento, usare la seguente sequenza tasti sul telecomando:
info-menù-mute-standby.
Una volta entrati nel service menu bisognerà cambiare il nome del TV da C550 in C590.
IMPORTANTISSIMO usare solo la C590 e se si vuole ritornare indietro lo si può fare tranquillamente perdendo solo le impostazioni settate dall' utente che verranno resettate su deafult.
Fate tutto a vostro rischio e pericolo!!!
Dunque avendo al momento un le40n86bd LCD samsung del 2007 ho provato la procedura per entarare nel menu servizio senza problemi. Ti dice anche le ore di funzionamento e la data di produzione. Io mi sono limitato a cambiare la lingua di default del menu da inglese in italiano, anche perchè non ci sono opzioni attivabili tramite menu di servizio.
NON utilizzare mai il RESET per uscire dal menu!!!
Primo perchè azzereresti il contatore e secondo perchè a quanto pare è proprio tramite reset che scatta il contatore di utilizzo del menu invalidando la garanzia.
Per uscire dal menu di servizio è suff. premere il tasto standby da telecomando. Ho anche verificato se il cambio lingua fosse stato registrato dal menu servizio rientrandoci e così è stato.
Ripeto chi dovesse affrotnare tale procedura, si limitasse a cambiare li solo modello da c550 a c590 e ribadisco a proprio rischio e pericolo.
Certo che guadagnarsi l' opzione di cinema smooth è una bella tentazione.
Se non sono indiscreto dove hai recuperato queste informazioni?
Il 590 che modello di plasma sarebbe rispetto al 530?
Che tu sappia ci sono altre voci oltre al cinema smooth nel menu di servizio?
Mettendo su 590 mi rimane il menu in italiano o si modifica in inglese?
La tentazione di provare è tanta come anche la paura di combinare qualcosa di negativo al plasma...
Sono sempre più soddisfatto di come questo plasma sta migliorando nel tempo,ieri notte mi sono visto il cavaliere oscuro su cinema premiumHD ed è stato proprio un bel vedere!
Allora andiamo per gradi.
Io chiedevo appunto se qualcuno con il c530 avesse almeno provato ad entrare nel service menu, e vedere quali opzioni nascoste si possono attivare.
E' possibile che a differenza del c550 ci sia il cinema smooth attivabile senza nemmeno cambiare il modello in c590 cosa ben risaputa per il PS50B550 ad esempio. Bastava entrare nel service menu e attivare il cinema smooth, punto e basta.
E' più che ovvio che sigle e numeri dei modelli spesso non identificano prodotti sostanzialmente diversi ma bensì features diverse, implementate solo via software e fatte spesso pagare a peso d' oro.
Ecco quindi che magari il c590 rivolto a un mercato non italiano viene venduto col cinema smooth attivato col semplice cambio di sigla perchè in quella determinata regione magari è un plus molto richiesto.
Al più vengono aggiunte una hdmi e una usb ed ecco fatto il modello superiore che giustifica il prezzo di qualche centinaio di euro in piu all' acquirente. Queste sono coso arcinote...
OT a parte, nel modello c550 come puoi anche leggere da qui http://www.forodvd.com/tema/79528-Pl...l=1#post741870
la funzione cinema smooth si ottiene cambiando in c590 il modello del tv.
Adesso ritornando in tema chiedevo se almeno vi fosse possibile entrare nel service menu, sempre a vostro rischio e a rischio garanzia, per vedere se il c530 ha il cinema smooth attivabile in modo diretto da service menu oppure necessita anche questo di cambio modello.
Se qualche coraggioso si fa avanti...
Ti riporto la traduzione fatta da me riguardo il link postato poco sopra.
"Se puede cambiar sin problema a la C590 en el menú de servicio y entonces ya te deja activar el Cinema Smooth si la señal que le llega es 24p. Las pelis a 24p en mi caso me parece que las veo más fluidas a 60p que a 24p con el CS. Lo que sí, es que al activarlo se gana bastante contraste. Se puede volver a poner como modelo el C550 en cualquier momento. Hay un reseteo de fábrica en el menú oculto que te borra todo, incluso las horas de uso."
" E' possibile passare senza problemi tramite menu di servizio, da c550 a c590, con la conseguente possibilità di attivare il cinema smooth con segnale a 24p. I film a 24p nel mio caso, sembrano essere piu fluidi a 60p che non a 24p con cinema smooth. La cosa certa è che attivando tale funzione si guadagna molto in contrasto. E' possibile ripristinare come modello il c550 in qualsiasi momento. E' anche possibile effettuare un reset a impostazioni di default nel menu di servizio, que cancella ogni settaggio incluso le ore di utilizzo del pannello."
Dunque riguardo la fluidità io credo che l' utente non abbia ben capito a cosa porti in realta il cinema smooth in termini di qualità. Però molto ingenuamente ha riscontrato una cosa fondamentale, un aumento del contrasto. In pratica, il cinema smooth aiuta a elaborare meglio il segnale a 24p avvicinandolo un po' di più a quelle che erano le volontà del regista al momento della ripresa.
E' scontato che 60hz siano più fluidi di 24hz ma a quale prezzo?
Non sincronia fra il numero di fotogrammi cinematografici originari della pellicola e ciò che viene riprodotto dal nostro televisiore. Di qui scatti e perdita di qualità non che una maggior distanza fra il vero segnale e ciò che vediamo.
ps mi scuso in anticipo coi moderatori per post simili in 3d diversi ma penso che la cosa sia giustificata dal fatto che le mie domande anche se simili sono rivolte sia a coloro che possiedono un c530 che un c550 per evincerne anche sostanziali features nascoste dell' uno e dell' altro.
Grazie per la comprensione,
Gamil.
Ti posto il link del 590Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
http://www.samsung.com/us/consumer/t...etail&tab=spec
Un' altra funzione implementabile sarebbe quella del BD Wise ma francamente la vedo proprio inutile anche se ricordo di gente che l' abbia attivata potrei pure sbagliarmi.
Il menu se non va in auto in italiano lo puoi rimettere tu senza problemi credo e anzi potresti probabilmente settare l' italiano di default anche quando fai un reset di sistema dal menu classico (mai da quello di servizio) che sul mio lcd mi rimetteva la lingua in automatico in inglese.
Tengo nuovamente a ripeterti che non conosco ancora casi in cui si sia passati da 530 a 590, per questo ribadisco controlla che features nascoste siano attivabili senza cambio modello dal service menu.
Limitati al cinema smooth s è nel menu del c530 e non toccare altro almeno per ora.
Aggiornamento
Allora meovideo010 ho una parziale bella notizia che riguarderebbe piu il 3d del 550 per cui se vuoi continuiamo di la, qui sarei parercchio OT.
;-)
Sono entrato nel menu di sevizio,ho provato a guardare la prima vove scendendo di 1 casella ma nulla di nuovo rispetto a prima,ho premuto la freccia a destra pensando che così sarebbero apparse altre voci corrispondenti ed è appardo il famigerato RESET,da qui non sono più riuscito a tornare in dietro in quanto i tasti direzionali non combinavano più nulla e allora no sapevo se pigiare ok o power e indovinate un pò?
Ho pigiato ok e mi ha resettato il tv,mannaggia,ora sto rimemorizzando i programmi...
Azz,ma come ci si deve muovere con sto menu di servizio?
Allora per tornare in dietro c' è il tasto return del telecomando sul mio vecchio lcd anche il tasto menu andava bene.
Adesso non disperare non è successo nulla.
Mi sa che sul c550 il cambio si faceva dal sottomenu che ti compare proprio appena accedi al service menu quindi bastava dare ok alla voce del modello e cambiarlo.
Io l' ho trovata una operazione semplice.
Avevo anche scritto che era suff. prmere power per uscire dal service menu!!!
Ecco quello che mi è apparso,io sono sceso di uno e poi è successo che ho resettato...
A te è apparso lo stesso menu?
Se si,come ti sei mosso?
Grazie.
P,S.
Ora mi ha cambiato la data dell'ultima voce aggiornata ad oggi.
Questo vuol dire che ho ancora 24 mesi di garanzia,ahahahaha,meglio prenderla sul ridere.
Si meo se ben ricordo è uguale ma non ricordo se proprio in option ho effettuato il cambio modello.
Di dove sei?