Direi di si ;)Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Visualizzazione Stampabile
Direi di si ;)Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
watt reali del 608 ? sono Mooolto curioso !
Compra la rivista se sei davvero interessato ...:) :) :)
Se scrivo non dò la possibilità ad altri di comprarla quindi per correttezza io lo farò tra un paio di giorni
ti do un indizio , se hai la prova del 707 ...e siamo li com e valori ma il 707 su altre cosette và meglio ,ma costa di più ;)
compro la rivista per sapere un numero ? tra l'altro nemmeno mi interessa la paginetta della recensione , no no , ancora meno , un numero (di pura curiosità perchè l'ho già comprato il 608) !Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
Seconda cosa :" se lo scrivi non dai la possibilità agli altri di comprarla" , in che senso ?
Se dici il numero magico le riviste nelle edicole esplodono ?
Il tutto mi è veramente poco chiaro. Cu.
La finiamo qua? Grazie.
Qualcuno potrebbe illustrare gentilmente in termini di watt (misurati ) con i 5 canali attivi il miglioramento che c'è stato dal 605 al 608?
Se ricordo bene il 605 era sui 35 watt a canale, mi sbaglio?
E' stato testato questo mese dalle due più importanti riviste italiane, AFDigitale e DigitalVideoHT.
Secondo AF, con 5 canali in funzione (ed un carico di 8 Ohm), il 608 non raggiunge nemmeno i 30 Watt per canale...dato assolutamente sconcertante, anche alla luce della certificazione THX.
Molto più interessanti i 65 Watt rilevati da DigitalVideo.
E' altamente probabile che siano stati utilizzate metodologie di misurazione differenti...
A chi però dare più credito a questo punto?
sarei interessato all'acquisto
da abbinare:
Front: Focal JMlab Chorus 707 S
Center: Focal JMlab Chorus CC 70 S
Srr: Focal JMlab Chorus 705 S
Sub: Mordaunt-Short AVS 907 S
cavi: Sommercable
mq: 16
pareri/consigli ?
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
quando ero interessato al 607, lessi la stessa cosa in merito alla potenza WATT per canale, con il 608 la scuola nn cambia affatto...
mi spiace questa cosa....
Se n'è già discusso in passato. Teoricamente il test corretto (per quello che deve dimostrare) è quello di Digital Video, ovvero si valuta un carico impulsivo per un tempo molto più limitato (se non erro fino ad un massimo di 600 ms) e questo valore indica (detta papale papale) la "capacità polmonare" dell'ampli quando gli viene richiesta potenza di picco.
Diciamo che le condizioni del test di AFD sono molto più restrittive e limitanti (infatti si riscontrano sempre valori di potenza molto più bassi); il test come è concepito da AFD tende a misurare la potenza disponibile in un lasso di tempo più lungo con tutti i canali eroganti la massima potenza, cosa che in un ascolto normale non si verificherà mai (quindi è molto di più che un caso limite).
Grazie Dave76, chiarissimo come sempre....
C'è solo da chiedere ai Sig.ri della Onkyo come conducono loro i test per dire che il 608 eroga 160w per 7 canali....
Probailmente lo fanno ascolatre ad un sordo, i dati li fanno compilare ad un cieco...
Va bene gi specchietti per le allodole, ma i 160w non li fanno nemmeno per i 2 canali......:rolleyes:
Sono scandalosi.......
Ciao SGNAO
ma sono 160W @ 6 Ohm.
a 8 Ohm dichiarano 120W come Dynamic Power nei Front Channels.
Specifications
A dire il vero si...con impedenza 4 ohm e 2 soli diffusori si arriva ai dati di targa.Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Io credo che loro non facciano test, ma lavorino sulla potenza dei finali singolarmente, ovvero se hai finali da 160 W di potenza, loro scrivono 160 W X 7, ben sapendo che l'alimentazione dell'ampli non riuscirà ad erogare la corrente necessaria...però sono numeri e lo sprovveduto legge solo quelli...;)
Dave riesci a darmi un tuo parere per l'acquisto con la config postata nel post precedente?
l'alternativa potrebbe essere Denon 1911...
ho bisogno che il segnale video HDMI non venga in alcun modo processato.
AF Digitale misura le potenze reali in regime continuo senza limitazione di tempo, mentre DVHT con regime continuo intende un lasso di tempo di pochissimi secondiCitazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Le due misure sono eseguite in modo differente, in AF non si tiene conto di alcun tempo di erogazione della potenza, sostanzialmente entrambe le misure sono corrette, ma non confrontabili direttamente, qui sta il tuo errore.
Personalmente trovo un pò fuorviante affermare che si è misurata una potenza in regime continuo "per qualche istante", ma credimi non voglio assolutamente fare polemica, basta tenerne conto nel leggere i risultati, tutto qui.