MI piacerebbe cmq vedere dove sta scritto che su hdmi(2) va meglio o che lavora solo su hdmi(2)
Visualizzazione Stampabile
MI piacerebbe cmq vedere dove sta scritto che su hdmi(2) va meglio o che lavora solo su hdmi(2)
secondo voi cè molta differenza (video e audio)tra 85,65 45 (60)grazie
sicuramente si, penso la differenza sul BD-85 sia notevole.
Sono in attesa del BD-65 comunque (da collegare al VPR Pana AE4000). Arrivano insieme.
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
La differenza video non penso proprio ci sia.
Se il segnale esce a 1080p è uguale per tutti.
La parte audio invece, il Bd85 se non ricordo male ha qualche cosa in più; ciò significa che per sentire questo qualche cosa in più devi avere un impianto audio che ti permetta di sentire quel qualche cosa in più.
Per il resto sono uguali.
Salve ragazzi...
Il Bd65 ha dei menu grazie ai quali si può scegliere come l'audio deve uscire.
Adesso non ho la possibilità di postare una foto però mi ricordo che tra i menù del BD65 ce' un pannello che identifica i dettagli tra
Dolby Digital
DTS
True HD e via dicendo.......impostando le uscite con qualche cosa tipo BitStream.
Mi sapete dire esattamente cosa significa questo pannello???
Lo avete settato???
Dovrebbe essere lo stesso pannello dove si setta il 24p.
Grazie
Ricordavo anch'io di aver letto qualcosa al riguardo ma quando ho comprato il BD65 non sono più riuscito a reperire info e per un caso l'ho collegato all'HDMI 2 del mio Pana 42G10.Citazione:
Originariamente scritto da pong0
Beh la resa è veramente molto buona ed avevo pensato di provare a collegarlo sull'HDMI 1 per vedere se si notano differenze, al momento però non ho ancora avuto modo di farlo.
Inoltre se come dici serve a sfruttare la tecnologia 4:4:4 bisognerebbe procurarsi dei contenuti che la utilizzano...
Cercherò ulteriori info al riguardo.
Citazione:
Originariamente scritto da Loreman
Io ho provato a collegarlo alla hdmi(2), anzi a dire la verità ho collegato l'uscita hdmi dell'amplificatore alla hdmi(2) della TV; ma sinceramente non ho visto differenze. BOH!!!
Invece per quel che riguarda l'audio che mi dici?
Hai smanettato???
Sull'audio non ho ancora fatto nulla perchè al momento sono ancora sprovvisto di ampli.Citazione:
Originariamente scritto da pong0
Tornando invece al discorso dell'HDMI dal manuale del 42G10 (pag. 27) vedo che l'unica differenza dell'HDMI 2 è che questa uscita ha la configurazione audio solo di tipo digitale, mentre le altre 2 possono essere impostate anche su analogico in caso di utilizzo di adattatore HDMI-DVI.
Nulla a che vedere però con la funzione 4:4:4 di cui hai parlato.
Buongiorno.....trovati tutti i settaggi per l'audio e fatto le prove.
Adesso ha che è una BOMBA......
Potresti postare tutti i parametri?Citazione:
Originariamente scritto da pong0
Hai messo anche tu "uscita audio HDMI= OFF" per riuscire a fare uscire l'audio dall'uscita ottica?
Quindi secondo te un lettore da 100 euro mostra la stessa qualità video di uno da 500 per il solo fatto di usare la stessa connessione video. Insomma che dentro ci siano chip da 4 soldi o integrati sofisticati non cambia assolutamente nulla... parliamone!Citazione:
Originariamente scritto da pong0
mi rivolgo ai recenti possessori del modello 85,
1) ma in definitiva con gli aggiornamenti firmware e hardware, la lettura
degli mkv via rete con relativi sottotitoli è stata implementata o no?
2) legge da hdd esterni formattati ntfs?
3) per funzionare in DLNA ha bisogno di un suo mediaserver oppure no e
potrebbe leggere file da un nas?
4) può essere comandato a distanza tramite wifi o interfaccia gui o iphone
o itouch come gli ultimi modelli di sony
un ringraziamento anticipato a chi vorrà togliermi questi dubbi
ciao RaTio
Citazione:
Originariamente scritto da Brisingr
Buongiorno caro.
Non ho assolutamente scritto una cosa del genere ho solo detto che tra i modelli elencati non ci sono grandi differenze.
La vera differenza tra bd85 e bd65 è che il primo ha il dongle WiFi in dotazione, inoltre ha l'uscita analogia a 7.1 canali.
Queste sono le vere differenze.
@Aleslk
Per le impostazioni audio invece io ho messo HDMI su ON e faccio veicolare l'audio dalla presa stessa, ovviamente se l'audio deve essere veicolato da cavo ottico è inutile settare tale parametro su ON sarebbe cmq inutilizzato.
@ tutti i possessori del bd85.
Vi succede ogni tanto solo con Avatar che salta il segnale hdmi?
Sara' il mio lettore che non e' aggiornato all'ultimo firmware?:confused:,
o altro?
Stasera e' successo anche con kill bill bd e un normale dvd.
Nelle istruzioni del lettore c'e' scritto questo.
Si prega di utilizzare cavi HDMI a elevata velocità con il logo
HDMI (come indicato sulla copertina). Si consiglia di servirsi
del cavo HDMI della Panasonic. Quando si emette in uscita
il segnale1080p, si consiglia di utilizzare cavi HDMI da 5,0
metri o meno.
Nel lettore compare ' U73 '
Il manuale dice:
U73
I collegamenti HDMI non funzionano in modo normale.
– Spegnere l'unità e la TV.
– Scollegare il cavo HDMI tra il lettore e la TV.
– Utilizzare cavi HDMI che riportano il logo HDMI.
– È possibile che l’apparecchio collegato non sia
compatibile. Se si utilizza un amplificatore/ricevitore per
il collegamento, provare a collegare l’unità direttamente
al televisore per vedere se il messaggio scompare
Consigli?