Visualizzazione Stampabile
-
alla fine ce la feci con somma goduria!! :)
è tutta una questione di edid. se le case produttrici si sprecassero a farli corretti, tutto funzionerebbe a meraviglia, invece bisogna stare a ravanare e ravanare nei forum (esteri) per trovare il modo di far andare hardware strapagato!
alla fine ho usato un EDID di un sintoampli DENON + un TV sony e l'ho caricato per far funzionare un sintoampli pioneer + tv samsung.
installato, riavviato, powerdvd va che è una bellezza, senza fare nessun tipo di problema, a 1080p in 3D con audio HD 7.1.
quindi per chi aveva dubbi straconfermo che con la ati 6850 si possono usare sia il 3D che l'audio HD in contemporanea.
e confermo anche che how to train your dragon è di gran lunga il miglior film prodotto in 3D finora (molto meglio di avatar che è in seconda posizione nella mia personale classifica). controllerò a breve come se la cava despicable me...
dark insisti che ce la puoi fare anche tu.
il mio edid e tutte le informazioni necessarie le ho prese da questo thread su avsforum.
sono molto gentili, in genere se gli date gli edid live del TV e del sintoampli ve li mettono insieme o aggiungono la funzione 3D/audio HD, etc...
io a farmelo da solo non ci sono riuscito, ma credo che più o meno uno valga l'altro a parità di caratteristiche hardware.
da domani inizio a smanettare con iz3d per giochicchiare come si deve in 3D :D
-
Grazie per la dritta, provo a postare anche io ;)
*edit* - Uhm, benchè il thread sia molto chiarificatore, dubito che ci siano delle mod che possano fare al caso mio, visto che non ho la vostra stessa necessità di far riconoscere tv + sintoampli, ma solo quella di far vedere al sistema le caratteristiche 3d della tv.
Vedo se riesco ad editare da solo...;)
-
prova a chiedere non cambia niente, il punto è solo aggiungere i dati del 3D all'edid...
oppure prova a prendere uno di quelli che sono già li. se non li trovi mandami pm che ne ho uno che dovrebbe funzionare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
prova a chiedere non cambia niente, il punto è solo aggiungere i dati del 3D all'edid
Grazie all'idea che mi ha dato questo post, sono riuscito a far passare il 3d dal mio denon 2310 modificando l'edid!!
-
grande!
allora guardati cattivissimo me, il 3D è ottimo ;)
ma la questione funzionana per tutti i denon non hdmi 1.4?
-
-
certo che a saperlo prima, con gli stessi soldi del mio sintoampli ci usciva un denon (o uno di un altra marca) dell'anno scorso ma di fascia superiore...
immagino sia stata una bella sorpresa :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
immagino sia stata una bella sorpresa :D
:D :D altrochè!
-
notizia fantastica, proverò asap anche io con il denon 2310!! :eek: :)
-
salve anche io ho un problema con il 3D ho un pc con scheda nvidia gts450 venerdi mi è arrivato il kit 3D vision ho collegato il pc con hdmi al mio ampli pioneer 1020k 1.4 3dready collegato a sua volta con hdmi al vpr jvc rs40 inizio la configurazione guidata e meravigla mi dice che lo schermo non è compatibile eppure i collegamenti li ho fatto come si deve
ho collegato il ricevitore con cavo usb al pc e attivato gli occhiali ma non si sblocca niente come devo fare ?
-
devi installare un custom edid. i pioneer non sono riconosciuti come 3D, ma lo sono, leggi i post precedenti ;)
-
come faccio a cambiare l edid ho guardato avs forum ma non conosco l'inglese e tradurre mi sembra un impresa hai una dritta da darmi?
-
Cioè, fatemi capire, avrei fatto male a vendere il mio Denon 2808? :mad: Avrei potuto vedere il 3D anche con quello semplicemente modificando l'edid?
-
Dunque, per quanto mi riguarda credo di aver isolato il problema...ma sono ben lungi dal trovare la soluzione. Ci sono arrivato perchè ho trovato spiegazione al fatto che il Cyberlink BD Advisor, nonostante i vari custom edid che ho provato, mi dava come tv collegata sempre e solo "Philips FTV" e non modificava il nome.
Partiamo dal presupposto che un notebook NON è un HTPC ed una delle differenze sostanziali è che ha un monitor integrato. Per questo motivo, credo che i mobility catalyst per Radeon abbiano significative differenze con le rispettive versioni per desktop.
Una di queste è sicuramente che, andando in gestione schermi, non c'è l'opzione "configura" in basso a sinistra, dove vengono visualizzati i monitor disponibili. All'interno di quell'opzione si trova a sua volta l'opzione "Usa EDID" che sui desktop, così come sugli htpc, può essere abilitata o disabilitata a piacimento.
Sui notebook la cosa cambia e credo che i Catalyst, oltre a non rendere disponibile l'opzione, forzino comunque l'uso dell'edid per evitare danneggiamenti al monitor integrato.
Credo che sia per questo che non mi funziona nessun custom edid e che il riconoscimento da parte del tool Cyberlink sia sempre lo stesso.
La soluzione sarebbe invece di riuscire a forzare l'installazione su notebook della versione per desktop dei Catalyst più recenti (quelli con supporto 3d in pratica), cosa che, in teoria, permetterebbe di abilitare l'opzione relativa all'edid e, dunque, di far leggere al sistema i custom edid.
Il problema, ora, è come fare a forzare quest'installazione. Io non sono riuscito a trovare delle versioni modded idonee per i laptop dei Catalyst per desktop più recenti.
Avete idea se la cosa sia fattibile?
-
Sul sito AMD sono apparse le prime foto delle HD 6670 ma sembrerebbero solo per gli OEM: quindi non solo acquistabili singolarmente?:(