Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda il 3D, è ancora prematuro dire se funzionerà o meno senza adattatore. Diciamo che l'unico sistema per pc oggi disponibile sarebbe il kit nVidia 3D Vision, ma nessuno l'ha ancora provato con l'HD600x, che non è nella lista dei vpr compatibili con questa tecnologia. Ma lo è ad esempio l'HD67, o alcuni modelli Acer, quindi se davvero ti interessa il 3D potresti andare sull'HD67 senza problemi, però non funzionerebbe con console e con lettori bluray 3D senza adattatore.
Come connessione è meglio l'HDMI e ti consiglio di proiettare da 3 metri per ottenere un migliore risultato. C'è anche da dire che se lo usi in ambienti totalmente oscurati la luminosità è perfino troppa (servirà forse per il 3D), e quindi sarebbe più indicato proiettare su tela grigia (cosa che farò anch'io). Su muro bianco non va male, ma se non è perfettamente liscio l'immagine non sarà perfettamente nitida. Esistono vernici apposta per muro ma costano un capitale, sarebbe meglio il classico telo. Da 3 metri avresti già un'immagine di 84" con una larghezza di 186 cm, non male! :)
-
Ragazzi io intanto posto delle foto che ho scattato. Attualmente proietto su muro bianco, sto ancora aspettando che mi ritorni il telo corretto! :( Le immagini non sono perfette, con il telo nuovo saranno da rivedere tutti i settaggi. Ho scattato le foto senza flash, il risultato è quello che vedete.
AVATAR (720p)http://img210.imageshack.us/img210/1...6112010416.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/5...6112010417.jpg
SIN CITY (720p)
http://img843.imageshack.us/img843/1...6112010418.jpg
UNA NOTTE DA LEONI (720p)
http://img607.imageshack.us/img607/5...6112010422.jpg
STAR WARS - IL RITORNO DELLO JEDI (DVD)http://img517.imageshack.us/img517/8...6112010423.jpg
CHECCO ZALONE - CADO DALLE NUBI
http://img573.imageshack.us/img573/2...6112010420.jpg
AMERICAN PIE 7 - THE BOOK OF LOVE
http://img600.imageshack.us/img600/9...6112010421.jpg
-
In effetti sto rivalutando pesantemente l'opzione adattatore. Ero contrario in un primo momento, ma con il 3D che incombe pesantemente forse non lo sono più. Aggiornare tutto il mio impianto per essere 3D vision ready mi costerebbe comunque tanto.
Il primo kit con trasmettitore e i secondi occhiali come minimo li ho trovati a 125+100 circa cioè 225€.
La scheda video minima è una GT240 e la minima con 1GB di memoria dedicata costa intorno agli 80€.
Per evitare rallentamenti dei bluray3D dovrei anche prendere una CPU x4, la minima, nuova, è una athlon II x4 2,8 ghz e costa minimo 70€. E per fortuna la mia scheda madre la supporta, altrimenti mi toccava cambiare tutto il pc, o quasi...
Per 3d vision mi pare di aver capito che sia obbligatorio un collegamento DVI dual link - HDMI, io ho solo un HDMI-HDMI, e un cavo almeno decente DVI-HDMI da 10m (è questa la lunghezza che mi serve), costa una cifra. Voglio essere ottimista dicendo 80€. Più a buon mercato non ci sono, se non DVI single link-HDMI e non andrebbero bene.
Tutto ciò per vedere solo ed esclusivamente Bluray3D e forse per giocare un pò con il PC.
Quando inizierà a trasmettere la TV in 3D? io non potrò vederla.
se sviluppano una nuova console strafiga in 3D? io nn potrò usarla in 3D.
Parliamoci chiaro, io non ho sky, ma non si sa mai. Dopo aver speso più di 400€ sarei contento se almeno fossi pronto a quasi ogni evenienza.
Invece l'adattatore costa si 300€ (sarà così?), più un altro paio di occhiali DLP-link facciamo 70€ il tutto verrebbe 370€. Poi va beh, bisogna aggiungere il costo di un lettore bluray 3D esterno, ma credo che i prezzi prima o poi crolleranno. come del resto è successo con le TV, ma almeno sarei pronto sia a sky 3D, sia a bluray 3D sia a console 3D, e perchè no, anche al digitale terrestre 3D.
morale della favola aspetterò la contromossa di ATI a 3d vision, se non mi soddisfa nel prezzo credo farò un pensierino all'adattatore quando i prezzi saranno più abbordabili. Del resto ora è disponibile solo Oceani 3D (documentario), quanche cartone animato (piovono polpette, mostri contro alieni, moster house??), e Avatar 3D per ora solo con un televisore Panasonic che non comprerò mai.
Prepararsi ora al 3D sarebbe da folli... aspettiamo :) magari sbuca fuori qualche altro adattatore, e la concorrenza abbatte i prezzi.
-
Dopo tanta attesa, mi è stato spedito lo schermo corretto con la tela grigia! :D Adesso appena ho tempo lo monto, mio padre dovrebbe prepararmi i supporti su misura per appenderlo distanziato dal muro, se tutto va bene settimana prossima sarà pronto! :p
-
FInalmente dopo tanto riflettere entrerò pure io a far parte della famiglia, ma con il fratello HD67 (trovato a 400 euro)
Dovrebbe arrivarmi oggi, poi lo proverò per iniziare sul muro :D
Avete qualche consiglio come inizio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
Dopo tanta attesa, mi è stato spedito lo schermo corretto con la tela grigia! :D Adesso appena ho tempo lo monto, mio padre dovrebbe prepararmi i supporti su misura per appenderlo distanziato dal muro, se tutto va bene settimana prossima sarà pronto! :p
ottimo !
-
Scusate la mia ignoranza... ma con la ps3 funziona , oppure no?????
-
ragazzi ma qualcuno è riuscito ad usare l'hd600x per vedere in 3d i videogiochi PC? L'avete fatto con il kit Nvidia 3dVision o con altri occhiali?
-
davvero nessuno ha usato questo vpr per i videogiochi in 3d?? Non ci credo!:D
-
Ciao a tutti
seguo la discussione da parecchio tempo
oggi mi è arrivato il vpr.
Primo impatto abbastanza positivo
Ma nessuno l'ha provato in 3d?:) :) :) :) :)
-
Saluti e domande
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vi devo fare i miei complimenti,
ho un optoma HD700x e vorrei passare al 600x per via della frequenza verticale di 120Mhz e volevo sapere se l' HD600X che tipo di codifica 3D ricevesse in entrata, sono sicuro che quella sequenziale che utilizza il 3D-vision vada bene, ma sul sito Nvidia nn ho trovato la compatibilità con il proiettore in esame ma solo con il modello HD67N (chiaramente la N sta ad indicare certificazione Nvidia).
Nessuno ha ancora testato il proiettore con il 3D???
Grazie in anticipo per le risposte!
-
Ancora nessuna esperienza 3D... Purtroppo.
-
@ morrik: ufficialmente l'hd600x non supporta nvidia 3d vision, ma forse con qualche trucchetto sui driver qualcosa si può fare, guarda qua:
http://forums.nvidia.com/index.php?s...ic=164029&st=0
se non sbaglio l'hd66 di cui parlano alla fine non è altro che l'hd600x per il mercato americano (spero di non aver detto una cavolata)
-
Grazie per il link della guida,
secondo voi, se mando al proittore (tramite driver Nvidia 3D vision) il segnale a 48 frame a 120mhz posso usare gli occhiali con DLP-link, bypassando l'IR Blaster di nvidia. Oppure se c'è un adattatore che mi converte il DLP-Link in IR.
-
ma scusa se hai già una scheda video nvidia al posto degli occhiali dlp-link non ti conviene prendere il kit 3d vision?