http://www.youtube.com/watch?v=uvFI5drGd3sCitazione:
Originariamente scritto da Click
Ho appena controllato e questo funziona in italiano !!!
Ciao
Visualizzazione Stampabile
http://www.youtube.com/watch?v=uvFI5drGd3sCitazione:
Originariamente scritto da Click
Ho appena controllato e questo funziona in italiano !!!
Ciao
[QUOTE=D.Fleed]Un conto e' dire che e' abbastanza rumoroso, un conto e' sentire un trattore...Vabbe', sapete che faccio? ...]
Ciao,
anche il mio appena carico un Blu ray o un DVD sembra che se lo stia mangiando !!!
è pazzesco; poi parte e chi lo sente più.
Strano...
Ciao a tutti, volevo precisare che, sempre riguardo al rumore, pure il mio ne fa tanto non appena viene acceso o quando viene inserito un disco all'interno del drive.
Poi il rumore sparisce completamente ed è praticamente silenzioso, però ogni tanto (come già scritto si verifica non a intervalli regolari...) si sente quel rumorino sordo e meccanico.
E' molto leggero, però ad un orecchio attento si fa notare.
La mia non è paranoia... quando si spendono tanti soldi per acquistare un buon impianto home theatre, e si perde tempo per il corretto posizionamento e settaggio, vi garantisco che quel leggero brusio rompe abbastanza.
Spulciando in rete ho visto questa soluzione adottata per isolare acusticamente il drive del HDi Dune BD Prime 3.0...
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...078&start=1027
Che ne pensate?
Ciao a tutti sono alla ricerca di un lettore universale bd-dvd e cd possibilmente con hd interno.Avevo visto il c8900 o c8500 mi interessava anche per ascoltare musica quindi dischi audio, come qualità come vi sembra?Inoltre se metto gli mp3 nell'hd interno come è la gestione tra le varie cartelle tramite lo schermo lcd del lettore?
Pensate possa fare per me questo prodotto o conoscete altro.
Utilizzerei sintoampli av marantz
Ciao e grazie
Io mi sto trovando bene, la navigazione tra le cartelline mp3 è molto rapida (piu veloce del lettore multimediale stesso da cui le legge ) e gestibile con diversi criteri di ricerca (autore o ordine alfabetico o altro ecc ecc) La sezione audio nel senso qualitativo del termine trovo sia soddisfacente sul miuo impianto ha arricchito le tracce di sfumature che non coglievo dal precedente lettore. Spazialità dinamica direi ottime seppur un poco ruffiane cioè fatte piu per piacere che per rigore timbrico. Ho trovato meno convincente l'immagine musicale piu sfuocata rispetto al lettore precedente ma stiamo enrando in un campo trroppo audiophile che non si addice ad un prodotto consumer..Citazione:
Originariamente scritto da gio67
Trovo inaccettabile invece che non possa esportare i file e che non accetti il formato wav su hdd.
Comunque nel complesso lo consiglio.
Io mi sto trovando bene, la navigazione tra le cartelline mp3 è molto rapida (piu veloce del lettore multimediale stesso da cui le legge ) e gestibile con diversi criteri di ricerca (autore o ordine alfabetico o altro ecc ecc) La sezione audio nel senso qualitativo del termine trovo sia soddisfacente sul miuo impianto ha arricchito le tracce di sfumature che non coglievo dal precedente lettore. Spazialità dinamica direi ottime seppur un poco ruffiane cioè fatte piu per piacere che per rigore timbrico. Ho trovato meno convincente l'immagine musicale piu sfuocata rispetto al lettore precedente ma stiamo enrando in un campo trroppo audiophile che non si addice ad un prodotto consumer..Citazione:
Originariamente scritto da gio67
Trovo inaccettabile invece che non possa esportare i file e che non accetti il formato wav su hdd.
Comunque nel complesso lo consiglio.
Possessore del Modello BD-8200 :)
Ho notato che se durante una registrazione, il segnale scompare anche solo per un breve estante, la registrazione si interrompe.
Ciò lo trovo assurdo, impostare una registrazione, per poi ritrovarsi magari con solo 5 / 6 minuti di video :mad:
Magari qualcuno di voi ha trovato un settaggio o una soluzione diversa ? :confused:
grazie
Problema da me già segnalato in questo forum, ma ascoltato zero!Citazione:
Originariamente scritto da Frank Ponciarello
Altro motivo per cui sono ritornato a sky (my sky hd gran figata... registri due programmi diversi e ne vedi un terzo, senza contare che puoi prenotarti le registrazioni direttamente dal sito programmazione sky su internet a distanza di giorni!!!:eek: scusate l' OT) Mediaset P non offre davvero nulla...
Il problema te lo fa anche sui canali free? A me solo su quelli merdiaset...
Bè puoi farlo anche con il digitale terrestre e anche con premium..basta spendere quanto spendi con sky..per dotarti di un doppio tuner..es il samsung e il telesistem 7900 in cascata...Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Il problema te lo fa anche sui canali free? A me solo su quelli merdiaset...[/QUOTE]
Questo significa che è un problema di cam e non di tessera o di BD 8200..
Prova ad aggiornare il firmware della cam o provane una diversa staccando e riattacando per qualche istante il cavo antenna per simulare la situazione.
Ma perchè non si fa una bella lista di problemi e la mandiamo tutti al centro assistenza samsung?
Sarebbe utile sopratutto per quei problemi che potrebbero essere risolti da un aggionramento firmware.
Se nessuno lo segnala è ovvio che fanno finta di niente.
Citazione:
Originariamente scritto da happyer71
Ma cosa vuol dire...? Io sto parlando di un unico apparecchio (il decoder my sky hd Samsung) che è in grado di registrare due programmi contemporaneamente e vederne un altro registrato, oppure di registrarne uno e di fare quello che vuoi nel contempo! Il BD-C8500 (sempre Samsung) perchè non ci riesce????
Inoltre con sky spendo tanto quanto spendo per l'abbonamento di mediaset premium... solo che ho un servizio nettamente superiore. Senza contare la valanga di programmi in HD.
Il BD-C8500 l'ho comprato e me lo tengo, anche perchè è un eccellente lettore, la resa video è da urlo e quella audio non è da meno e inoltre ha un capiente HDD, ma sono sicuro che a breve diventerà obsoleto...
Il problema te lo fa anche sui canali free? A me solo su quelli merdiaset...[/QUOTE]
Questo significa che è un problema di cam e non di tessera o di BD 8200..
Prova ad aggiornare il firmware della cam o provane una diversa staccando e riattacando per qualche istante il cavo antenna per simulare la situazione.[/QUOTE]
Il problema me lo fa sui canali free, probabilmente hanno settato l'apparecchio che se manca il segnale ( anche per un attimo ) si blocchi la registrazione, magare per evitare di trovarsi con una registrazione vuota, ma , visto che solitamente su alcuni canali ( ho provato soppratutto su RAI movie) ci sono saltuariamente delle brevi assenze di segnale , che possono anche non precludere la visione del video, la Samsung poteve prevedere tipo un opzione "Registra anche in caso di assenza di segnale" , speriamo che lo inseriscano nel prox firmware
Perfetto... allora lo fa su tutti i canali, indistintamente che siano essi free o pay.
Manca il segnale----> registrazione bloccata.
Altro bug da sistemare. Come dice FabS comincerei a fare una lista, magari proprio qui, da inviare poi alla Samsung.
...mica ce lo hanno regalato...
[QUOTE=Roby7108]Ma cosa vuol dire...? Io sto parlando di un unico apparecchio (il decoder my sky hd Samsung) che è in grado di registrare due programmi contemporaneamente e vederne un altro registrato, oppure di registrarne uno e di fare quello che vuoi nel contempo!....
Non credo che con sky si possa spendere la stessa cifra mensile di mediaset; inoltre il bd 8500 gestisce perfettamente gli hdd esterni e naviga su youtube sfruttando la rete col wifi cosa che il decoder di sky mi pare non possa fare. Infine è un bluray hd. Insomma stai paragonando 2 prodotti diversi solo che il bd 8500 con un po di ingegno fa quasi tutto mentre il decoder sky fa solo quello che vuole sky...
[QUOTE=happyer71]Guarda che sei tu che stai facendo un paragone tra i prodotti...!Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Il BD-C8500 fa quasi tutto molto bene (motivo per cui l'ho acquistato) ma alcune cose le fa piuttosto male.
Mettici che l'offerta Mediaset P. è ridicola e capisci i motivi per cui sono passato di nuovo a Sky.
Io ho solo detto che con la stessa cifra (ti garantisco che spendo meno di 20€ e vedo anche il cinema) Sky ti fornisce un unico Prodotto in grado di fare cose che il Samsung da oltre 500€ non è in grado di fare.
Il paragone inizia e finisce li
Se il Samsung lo utilizzi così com'è senza nessun abbonamento allora è formidabile... ma se cominci a farlo lavorare come un pvr allora basta leggere queste 15 pagine per rendersi conto di tutte le carenze che il prodotto porta con se. (registrazioni che si bloccano, impossibilità di fare qualsiasi cosa mentre sta registrando, impossibilità di girar canale mentre registra, logo -rec- in sovrimpressione in alto a sinistra mentre registra davvero fastidioso, programmazione registrazioni difficoltosa ecc)
Le altre qualità del BD-C chi le mette in dubbio...?
Ce l'ho e me lo tengo (nonostante la rumorosità del BD/DVD), ma sono convito che la Samsung abbia sfornato un prodotto incompleto e che presto finirà nel dimenticatoio, a meno che non si decidano a rilasciare qualche aggiornamento fw mirato.
Col senno di poi avrei preferito un ottimo lettore bluray in grado di gestire tutti i tipi di file e gli HDD esterni, e nient'altro.