Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lewis_07
Io l'avevo ordinato questo hx700, ma poi, preso dai dubbi, ci ho ripensato... sono ancora combattutto tra questo ed il WL753 Toshiba.
In particolare mi preoccupa la resa SD (dvd, dvx, digitale terrestre), fonti in cui il Metabrain Toshiba coadiuvato dal Resolution+ probabilmente dovrebbe stare una spanna sopra al BE3, cosa ne pensate?
Guarda...
io sono rimasto scioccato.. (in maniera positiva, molto positiva!)
persino sui canali analogici (qui in ligurai il digitale arrivera completamente solo nel 2011, la resa è buona!
per quanto riguarda la resda sul digitale normale a 576ì la resa è molto buona, ovviamente se ti avvicini a mezzo metro si vede la bassa definizione, ma è normalissimo, basta stare alla giusta distanza (circa due metri) per vederlo benissimo.
Non mi dilungo invece su blu ray e console... è praticamente perfetto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da uriel74
Ma dai! il mio stesso tv!!!
vedrai che non lo rimpiangerai.. anzi!!!:cool:
ciao uriel, anch'io sono ligure ma vivo a milano.
Ieri guardavo "a serious man" su sky Hd con il 'nostro' crt e mi dicevo "ma guarda come si vede...è perfetto! Avrò fatto una cazzata?!?". Mia moglie se la ride già, secondo me spera che ne rimanga deluso...ma sicuramente non sarà così:ciapet:
Ciaoo.
P.S.: vedere sul sito Sony che vendono il 40NX710 a 1099 euro mi ha fatto tornare un casino di dubbi. 1099 euro!?!?! Ma non sarà un refuso? Approfittatene, tutti a comprare l'nx710!
-
Scusate la mia ignoranza ma in cosa differisce la serie hx dall' nx??
Meglio uno o l' altro?
Grazie.
Dave
-
Salve a tutti, sono una new entry del forum. Tuttavia alla ricerca di una tv da comprare mi son imbattuto in questa comunity, ed al dire il vero, a distanza di qualche giorno ho le idee piu' chiare. Inizialmente orientato sugli edge led, mi sono ravveduto ed ho deciso di ritornare sugli lcd. In base a tutte queste ragioni, avrei deciso per questo gioellino,il 40HX700, anche perche' le sue caratteristiche fanno aL mio utilizzo(segnale sd, mkv, sport con mediaset premium e design moderno ed elegante). Ho constatato l'impossibilita' di comprarlo in qualche cc, sto cercando di acuistarlo on line. Per voi stockinformatica.it e' un sito attendibile? Con la garanzia europa ,attraverso i vari download qualcuno ha perso alcune caratteristiche della tv nella lingua italiana ? C'e' una sigla alla fine di hx700 che caratterizza il prodotto italiano da un altro estero? C'e' bisogno di reimpostare il paese per il digitale terrestre ? Vi ringrazio per la collaborazione, continuero' a seguirvi e a consigliarne la lettura a tutti coloro i quali siano intenzionati ad acquistare qualcosa che riguardi l'elettronica e non sanno da dove iniziare
-
Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
Scusate la mia ignoranza ma in cosa differisce la serie hx dall' nx??
Meglio uno o l' altro?
Grazie.
Dave
sostanzialmente sono queste:
NX : RETROILLUMINAZIONE A LED (EDGE), 100HZ
HX: RETROILLUMINAZIONE TRADIZIONALE LAMPADE, 200HZ
Il led non è detto che vada meglio della retroilluminazione a lampade, anzi nel nostro caso HX è decisamente superiore per performance dell NX (ha superato il test merighi con luminosità impostata a 52!
Il nostro HX ha un contrasto e una qualità del nero allucinante, in più ha un imput lag bassissimo il che lo pone tra le prime posizioni nella scelta per un televisore polivalente (BLURAY, SKYHD, GAMING).
non preoccuparti ste, non te ne pentirari... anzi sono sicuro che mi offrirari un caffe'! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigicel75
Salve a tutti, sono una new entry del forum. Tuttavia alla ricerca di una tv da comprare mi son imbattuto in questa comunity, ed al dire il vero, a distanza di qualche giorno ho le idee piu' chiare. Inizialmente orientato sugli edge led, mi sono ravveduto ed ho deciso di ritornare sugli lcd. In base a tutte queste ragioni, avrei deciso per questo gioellino,il 40HX700, anche perche' le sue caratteristiche fanno aL mio utilizzo(segnale sd, mkv, sport con mediaset premium e design moderno ed elegante). Ho constatato l'impossibilita' di comprarlo in qualche cc, sto cercando di acuistarlo on line. Per voi stockinformatica.it e' un sito attendibile? Con la garanzia europa ,attraverso i vari download qualcuno ha perso alcune caratteristiche della tv nella lingua italiana ? C'e' una sigla alla fine di hx700 che caratterizza il prodotto italiano da un altro estero? C'e' bisogno di reimpostare il paese per il digitale terrestre ? Vi ringrazio per la collaborazione, continuero' a seguirvi e a consigliarne la lettura a tutti coloro i quali siano intenzionati ad acquistare qualcosa che riguardi l'elettronica e non sanno da dove iniziare
Sony è una grande azienda anzi una delle piu grandi e attente ai consumatori, per questo ti posso dire:
Sony è forse l'unica che non fa differenza tra garanzie italiane o europee.
Sony,per quanto ne sappia, non ha strane sigle "finali" poste alla fine tel tv che determinano la provenienza e quindi la qualità... Pero su questo non ci metto (per ora, vedro se riesco ad informarmi meglio) la mano sul fuoco
Giusta la tua osservazione sul LEd, non è sempre detto che sia la soluzione migliore, se infatti il pannello non è di ottima qualità sorgono problemi di clouding (viene dalla parola cloud "nuvola" che sta a dire che sul pannello si formano chiazze piu chiare che danno fastidio alla visione), porblemi di illuminazione agli angoli e problemi di refresh (le maledette scie).
Ragazzi , guardate: ci saranno sicuramente televisori migliori del hX700, ma non in questa facia di prezzo!!!
Per i miei utilizzi (GAMING con PS3 e XBOX360, canali HD e SD (persino i segnali analogici si vedono bene) e bluray, questo Tv rasenta la perfezione.
L?unica accortezza che mi sento di dare è di settarlo bene, visto che sente le regolazioni, è molto sensibilie, e vi darà delle enormi soddisfazioni, sia come fluidità di immangine sia come qualitò del nero e come purezza dei colori (nessun problema di colori "incarnati" (il rosa delle pelle che vira sull'arancione)...
Insomma,per concludere, a me serviva un tv anche per giocare quindi non potevo prendere un plasma anche se, dicono che i nuovi plasma hanno la funzione GAME che azzera i problemi classici di un plasma usato per giocare (per chi non lo sapesse il plasma ha un nero e una qualità di immagine superiore ad un LCD,ma ha il grosso problema che se l'immagine è statica (un contagiri di un gioco per macchine, oppure i nomi e il punteggio di un gioco per il calcio per intenderci) il plasma , che altro non è che un gas, fissa quell'immagine anche se poi guardate altro (vi capiterebbe di vedere il contagiri mentre state vedendo AVATAR:mad: )
Mi sono dilungato un po troppo e quindi chiudo qui, se avete altri dubbi spero di potervi aiutate.
Aspetto notizie dei nuovi possesori del nostro gioiellino!:cool:
-
Grande Uriel..! ;) effettivamente mi hai tolto una miriade di dubbi su questo televisore.. solo una cosa: hai detto di notare un lievissimo input lag solo se imposti il motion flow su "alto" (dici che è insensato se giochi perché rende l'immagine troppo gommosa..?)
Invece.. se lo imposti su "standard", non lo hai proprio Mai notato in nessun titolo di xbox/ps3? (le due recensioni che ho trovato parlano di un valore attorno ai 45 ms)
Un'altra cosa che mi chiedo.. è se sulla versione da 46" sulla quale sono orientato, la cosa potrebbe differire.. nel senso che abbastanza spesso su dimensioni più grandi si registrano tempi di reazione superiori rispetto allo stesso modello in versione più piccola.. ragazzi, nessuno di voi ha l'HX700 da 46" e potrebbe gentilmente dirmi come si comporta in ambito game con motion flow su "alto" o "standard"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lewis_07
Grande Uriel..! ;) effettivamente mi hai tolto una miriade di dubbi su questo televisore.. solo una cosa: hai detto di notare un lievissimo input lag solo se imposti il motion flow su "alto" (dici che è insensato se giochi perché rende l'immagine troppo gommosa..?)
Invece.. se lo imposti su "standard", non lo hai proprio Mai notato in nessun titolo di xbox/ps3? (le due recensioni che ho trovato parlano di un valore attorno ai 45 ms)
Un'altra cosa che mi chiedo.. è se sulla versione da 46" sulla quale sono orientato, la cosa potrebbe differire.. nel senso che abbastanza spesso su dimensioni più grandi si registrano tempi di reazione superiori rispetto allo stesso modello in versione più piccola.. ragazzi, nessuno di voi ha l'HX700 da 46" e potrebbe gentilmente dirmi come si comporta in ambito game con motion flow su "alto" o "standard"?
Ciao, guarda io non ho notato nessun tipo di lag con il motion flow a standar, solo impostato su alto e usando "need for speed" quando usi il NOS (quindi in condizioni estreme) un lievissimo lag dell'ordine del mezzo decimo di secondo (mezzo decimo... pochissimo veramente".
Una cosa che forse non ho specificato è che il motion flow si puo settare su 3 livelli: alto, standard e off... quindi se gia su standar la resa è ottima....
Per quanto riguarda il discorso del policiaggio superiore il discorso è leggermente diverso da come lo poni tu:
Tu parli di un eventuale problema di peggioramento del lag dato dallo schermo piu grosso..
Ma l'unico problema dato dallo schermo piu grosso puo essere la qualità dell'immagine visto che l'iimmagine viene data sempre con una risoluzione di 1920 per 1080 ma con dimensioni maggiori (la diagonale passa da 40' a 46' appunto quindi l'immagine rispsetto ad una 40 pollici, risulta "zoommata" per intenderci).
Sino a non molto tempo fa questo rappresentava un limite alla dimensione degli schermi, avendo la risoluzioni "HD" e non "full" come ora (parlo del 1400*768), la cosa ora con la risoluzione odierna si presenterebbe solo su schermi ben oltre il 60 pollici!!!
Un'altro problema che potresti riscontrare su uno schermo di dimensioni maggiori è la possibilita (ripeto solo la possibilita) di avere maggiori fenomeni di "clouding"(zone piu chiare).
Visto che l'area è maggiore si potrebbero avere staticamente (semplice calcolo probabilistico) maggiori zone con luminanze e effetti di "clouding",questo dipende pero dalla qualità costruttitva del pannello, che se ha standard elevati, minimizza, sino ad annullare del tutto, il problema
E in questo ti posso assicurare che Sony è veramente al top...
Vai tranquillo quindi!
:cool:
-
Ciao Uriel.Il televisore essendo d'importazione può causare dei problemi per quanto riguarda il dtt?
-
ciao uriel, ho capito le qualita ' di questa tv, non a caso son orientato a comprarla, pero' ti chiedo un paio di domanade a cui on hai dato risposta:
1) essendo d'importazione, da dove proviene ?
2)cio' comprat dei problemi nel setting del ddt ?
3) hai news su stockinformatica.it?
4) in rete tu, dove l'hai comprato ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da uriel74
sostanzialmente sono queste:
NX : RETROILLUMINAZIONE A LED (EDGE), 100HZ
HX: RETROILLUMINAZIONE TRADIZIONALE LAMPADE, 200HZ
...pensavo anch'io fosse così, però sul sito della Sony (sul quale HX700 non c'è, mi sembra di aver capito che qui in italia non è commercializzato ? ) l'HX800 è un edge led.... come mai se ha la sigla HX ?!?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gorex75
...pensavo anch'io fosse così, però sul sito della Sony (sul quale HX700 non c'è, mi sembra di aver capito che qui in italia non è commercializzato ? ) l'HX800 è un edge led.... come mai se ha la sigla HX ?!?!
http://www.sony.it/product/t32-hx-series/kdl-40hx700
-
Cavolo ! E' vero, non l'avevo visto... mettendo il filtro per misura quelli più nuovi (tipo NX 710, hx800 ecc) li mette all'inizio, questo invece lo mette per ultimo.
Peccato, avevo quasi deciso di prenderlo, poi ho visto le misure... 102,3 cm di larghezza, troppo, ho come limite 100, mannaggia !!
Comunque la seconda domanda rimane valida: perchè l'HX800 invece ha la retroilluminazione edge led anche se ha sigla HX ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigicel75
ciao uriel, ho capito le qualita ' di questa tv, non a caso son orientato a comprarla, pero' ti chiedo un paio di domanade a cui on hai dato risposta:
1) essendo d'importazione, da dove proviene ?
2)cio' comprat dei problemi nel setting del ddt ?
3) hai news su stockinformatica.it?
4) in rete tu, dove l'hai comprato ?
grazie
1) il mio viene dalla germania.
2)nessun problema nel setting del digitale terrestre
3)nessuna news, io lascerei perdere quel rivenditore, non mi ispira troppa fiducia.
4) io l'ho preso da audio video hd, anche se ora costa un bel po di piu (circa 100 euro in piu)..
spero di esserti stato d'aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da gorex75
...pensavo anch'io fosse così, però sul sito della Sony (sul quale HX700 non c'è, mi sembra di aver capito che qui in italia non è commercializzato ? ) l'HX800 è un edge led.... come mai se ha la sigla HX ?!?!
hx 700 e' un retroilluminato a lampade.
hx800 è un edge led ma a 200 hz (nx non è a 200hz ma a 100hz).
oltrettutto hx800 è predisposto per la 3D.
Pero per giocare non va bene visto che ha un imput lag piuttosto alto.