Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
e se non è proprio una schifezza come mediterraneo
Io avevo quasi il sospetto che fosse materiale upscalato. Anche se poi il vecchio DVD è così orrendo che è impossibile essere sicuri. Tu l'hai testato in modo approfondito? Che ne pensi?
Quanto al discorso VPR, per me è soprattutto un fatto di "dimensioni".
In questo caso, non chi ce l'ha più lungo ma... più largo (e, di conseguenza, alto).
Nella mia esperienza, ho visto i Bluray "trasformarsi" nel passaggio da 50 pollici a 110. Molti "reggono" da dio i 110 pollici e risolvono il dettaglio in modo ancora più "rivelatore". Ovvero: la resa è "tagliente" come sul pannello, PERO' l'immagine è larga 2 metri e mezzo e ti si "riversa" letteralmente addosso. Col risultato che vedi i particolari (dalla struttura della grana al singolo poro) con una chiarezza enfatizzata al cubo. E t'accorgi di fuori fuoco anche minuscoli. Altri titoli, invece, s'impastano (soprattutto nei primi/medi piani), ed al contrario rivelano i limiti della definizione (o di una fotografia più "offuscata", o, qualche rara volta, della compressione). Mi succede puntualmente con film girati in digitale, ultimo caso Benjamin Button. Ma anche con altri in pellicola, meno performanti.
Questa differenza, a volte "migliorativa", a volte "peggiorativa", un possessore di pannello "e basta" non può rilevarla. C'è poco da discutere. Non è una questione di discriminazioni, o di "diritti umani", come la si vuol far passare nel thread (assurdo). E' un fatto obiettivo che chiunque può verificare, dopo un po' d'esperienza con pannello e proiettore dentro casa propria.
EDIT: poi quanto peso si debba dare al tutto... francamente non lo so. Perchè senza dubbio contano anche le altre "variabili", prima fra tutte l'esperienza, l' "occhio" (comunque si voglia chiamarlo) la qualità dell'hardware, la taratura, etc. Però secondo me la dimensione dell'immagine resta un fattore obiettivo. Forse l'unico.
Almeno saremo d'accordo su questo, spero: un Pyoung definitivamente proiettorizzato sarebbe la "voce definitiva" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Però secondo me la dimensione dell'immagine resta un fattore obiettivo. Forse l'unico.
D'accordissimo! E allora mi spighi il perchè insistete a voler ridurre il tutto a 2 categorie: VPR da una parte ed il resto dall'altra (cioè pannelli Kuro da 60" e LCD da 20")? Bisognerebbe creare 2000 discriminanti e non mi pare fattibile la cosa! Noto con piacere che Rossonerforever (che era della vostra opinione) ha poi giustamente cambiato idea proprio per questa ragione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
poi bisogna capire che molti vogliono qualcosa di + versatile oltre al fatto(nel mio caso) di mancanza di distanza adeguata dallo schermo.quindi accade sicuramente che c'è chi non compra un vpr per ignoranza...ma altre volte è frutto di una scelta ponderata...criticabile finchè si vuole ma ragionata
D'accordissimo! Io sono uno di questi, anche se non escludo di acquistarlo in futuro!
-
quello che non capisco è perchè non si raggiunge una via di mezzo...
ecco gli sfidanti:
1)coloro che vogliono un voto doppio per i proprietari di full hd...
all'altro angolo...
2)coloro che ritengono che i voti debbano valere uno per tutti...
.....
la soluzione ovvia è voto individuale con indicazione dei vpr full...in questo modo basta un calcolo elementare (lo potrebbe fare un demente) per avere l'indicazione del voto che si avrebbe in entrambi i casi...
ragazzi qui si parla e basta...la si prende sul personale e basta...non è una riforma costituzionale...persone sensate (come spero sia ognuno di noi) ci dovrebbero mettere poco più di un'ora per trovare un accordo...sembra diventato un circo...:muro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
la soluzione ovvia è voto individuale con indicazione dei vpr full...in questo modo basta un calcolo elementare (lo potrebbe fare un demente) per avere l'indicazione del voto che si avrebbe in entrambi i casi...
Infatti per me andrebbe benissimo così.
Fra l'altro io continuo a vedere spesso anche sul plasma (o su proiettore HD ready non solo Full). Per cui potrei benissimo scrivere, se dovessi partecipare al thread, "visto con plasma" o "visto con VPR Full HD".
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
D'accordissimo! E allora mi spighi il perchè insistete a voler ridurre il tutto a 2 categorie: VPR da una parte ed il resto dall'altra (cioè pannelli Kuro da 60" e LCD da 20")? Bisognerebbe creare 2000 discriminanti
duemila no, magari tre... o quattro al massimo. Comunque, ho già sottoscritto l'idea di Nicholas. Si indica con cosa si è visto e buonanotte ;)
Poi, magari, a tot voti il titolo passa in ogni caso: però si indica (nel modo più sintetico possibile) com'è "composto" quel voto. O almeno quanti voti ci sono da parte di chi usa VPR Full.
Ovviamente sono solo idee buttate lì ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
anche se non escludo di acquistarlo in futuro!
Te lo auguro davvero. Ieri sera LOST (stagione 5) era qualcosa di -trascendentale-.
-
L'idea di Nicholas va bene anche a me. Voto uguale per tutti e si specifica con cosa lo si è visionato.
-
Mi aggiungo anch'io alla proposta di Nicholas;) Speriamo però che si aggiungano anche gli altri possessori di VPR che volevano la discriminante:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
duemila no, magari tre... o quattro al massimo.
Non saranno 2000 ma molte più di 3/4; basta cominciare a contare quelle indicate da William...
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Voto uguale per tutti e si specifica con cosa lo si è visionato.
Anche per me va bene.
-
Credo anche io sia un buon compromesso,oramai i forumers attenti,tra discussioni ed esperienze dirette,si saranno fatti un'idea tra pro e contro dei vari strumenti di visione.
Dunque,al di la' di discriminanti,voto e catena video.
-
vediamo se ho capito..
voto unico, ma ad ogni recensione si inserisce la catena video...
è perfetto...;)
-
Miiiiiiiiiiiiiiiiiii (con marcato accento siciliano...:p )
Sono d'accordo anch'io, ci voleva tanto?
-
Va' là che mi toccherà offrir da bere a Nicholas Berg! :D
Quanti voti, per aggiudicarsi la stelletta? Tenendo naturalmente presente che una volta acquisita, non la si perde più (aveva ragione chi sosteneva che fosse iniquo metterla per poi toglierla due mesi dopo a fronte di voti contrari). Si potrebbe fare un minimo di cinque voti favorevoli, più uno scarto minimo di cinque voti su quelli contrari (5 a 0, 6 a 1, 7 a 2, 8 a 3 e così via...)