:D
Io comincerò a NON rispondere più ... :p
Sono così palesi certi interventi che qualsiasi sforzo nel cercare di spiegare e ricondurre sul piano dell'obiettività i discorsi si traduce in una perdita di tempo ... :p
Visualizzazione Stampabile
:D
Io comincerò a NON rispondere più ... :p
Sono così palesi certi interventi che qualsiasi sforzo nel cercare di spiegare e ricondurre sul piano dell'obiettività i discorsi si traduce in una perdita di tempo ... :p
Sia DLP che DILA sono macchine digitali. Fermo restando questo punto, non puoi dirmi che pixel visualizzati in quel modo non siano un difetto ( da migliorare ).Citazione:
Originariamente scritto da new77
Chi è che non è oggettivo ?
Marco e Melvin perdonatemi, com'e' noto i dlp hanno un'immagine molto dettagliata e tridimensionale rispetto i JVC, questi ultimi ovviamente hanno un contrasto nativo non indifferente e un nero molto basso rispetto ai Dlp.
Ad essere sincero e non essendo ipocrita, mi piace e mi piacerebbe avere avere un'immagine piu' razor. A questo punto mi chiedo e vi chiedo: un utente JVC scendendo al compromesso di abbinare al JVC un HTPC o un processore video di quanto "ancora" si discosta dalla vostra conclamata immagine razor con la sola differenza di avere in piu' pero' rispetto ad un dlp, un bel nero e un bel contrasto?
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Allora avresti già dovuto iniziare da poco... :D
Come ben sai mi riferisco ai DLP LED. :)
Marco ... Ma quale difetto ?? :confused:
Io vedo più difetto nel visionare un Desktop di Windows in modo quasi impeccabile e poi svilire un Blu-Ray esaltandone i difetti e dandogli un tono qusi sintetico e televisivo ... :rolleyes:
Scusa Marco l'hai mai visto un DLP 3 matrici ?
Infatti :D abbinandoci un CineScaler ed ESAGERANDO con i controlli puoi avere un'immagine anche più RAZOR e persino finta agli estremi, ma mantieni il Nero e le prerogative dei D-ila :DCitazione:
Originariamente scritto da Starlight
Aggiungo: Chi vide gli shootout di Perugia apprezzò Molto il Sony VW85 con CineScaler che Spaccava !!! ( per non parlar solo e sempre dei JVC ;) )
Io ho detto questo ?Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Se voglio discutere di un aspetto migliorabile di una data tecnologia devo prima elencare i difetti delle altre ?
Questa diatriba mi sta stancando e sta stancando sia il resto dello staff che tutto il forum
O vi date una regolata restando nello scambio civile di opinioni, restando in topic ed evitando flame o mi vedrò costretto a chiudere questa discussione, ed anche tutte le altre dove si parla di JVC.
Qui si deve parlare di tecnologia, anche di confronti fra tecnologie (non in questo specifico topic però), e i dati si dichiarano e non serve nè leggere fra le righe nè assalire gli altri.
Grazie per la collaborazione, ciao
Mi sembra un paragone molto azzeccato, i migliori sono sempre i più bersagliati, soprattutto dai rosiconi.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E qui dentro ce ne sta un discreto numero, noto.
Forza Silvio... scusate, forza JVC!
Priscillo
mi era sembrato di essere stato chiaro, evidentemente no.
Inoltre ti rendo noto che su questo forum è vietato parlare di politica.
ti regalo 7 giorni di sospensione, spero tu possa avere il tempo di rileggere il regolamento.
ciao
Starlight, la distanza tra un dlp secco ed un JVC + filtri di sharpness rimane comunque sensibile.
Io ho visto cosa comportasse l'utilizzo del filtro nitidezza del Cinescaler su un rs15 assistendo ad una demo e non mi è piaciuto affatto.
Quanta sia questa distanza? L'ideale sarebbe vedere in parallelo un RS15 + filtri di sharpness ed uno Sharp xz21000 o un Planar 8130 o 8150.
Ma un rivenditore JVC non farà mai un parallelo di questa natura in termini di definizione sapendo di uscirne con le ossa rotte.
Qui leggo persone che soffrono il rainbow, sul Planar ad esempio, che sciorinano grande esperienza nei dlp....così, d'acchito, mi viene da pensare: ma come hanno fatto? Io l'ho visto il rainbow su alcuni DLP ed è come stare in casa con l'allarme che suona....difficile avere una comprensione così approfondita di una tecnologia che non si può osservare a dovere.
Questo in punto di logica.
Non mi stupisce minimamente che Highlander si affianchi, o paragoni determinate situazioni che lo riguardano a certi 'personaggi': il vestito calza a pennello, coerenza assoluta.
Per quanto riguarda HCS& co. viene da sorridere, siccome non è la prima volta che lo leggo, questa volta non lo lascio passare: Simone, tu i DLP li vendi, tu stesso in PM mi hai offerto un anno fa un Planar 8130 nuovo affermando che ne avevi disponibili due e sempre tu ne hai venduto uno al forumista Bagarospo.
Per questo ed altri motivi oggettivi e documentabili, personalmente, non ti ritengo degno di fiducia.
Certo saprai anche che Bagarospo me lo ha chiesto espressamente , e saprai anche che ti proposi il planar a 3.000,00 euro cioè quanto io li pagai perchè non mi piacquero e li ho svenduti proprio per toglierli dall'offerta.
Comunque i DLP a LED mi piacciono sono molto naturali, sono sicuro che se miglioreranno il livello del nero li aggiungerò all'offerta .
Scusa Melvin vuoi fare una prova comparativa ?
OK io tra un mesetto organizzo uno shoot out al solito posto, se vuoi portalo pure, tanto vorrei far vedere come va il cinescaler anche con i DLP " sempre per gli increduli"
Praticamente ti hanno 'costretto' a venderli...ti sarai lavato le mani ogni volta che toccavi l'imballo dei DLP :D
Comunque ora è abbastanza chiaro che tu i DLP li vendi, in perfetta coerenza con quanto hai scritto qualche post sopra.