e' il motivo per cui io non lo ho ancora appeso ............
pensavo ad una di quelle staffe che possono venire avanti con uno snodo ........
cosi' se mi pento lo tiro avanti! :D
Visualizzazione Stampabile
e' il motivo per cui io non lo ho ancora appeso ............
pensavo ad una di quelle staffe che possono venire avanti con uno snodo ........
cosi' se mi pento lo tiro avanti! :D
Si, puoi utilizzare la Meliconi 430 ghost, oppure, come ho fatto io,ne ho presa una inclinabile e messo il televisore leggermente più alto della linea orizzontale dell'occhio, per cui inclinandolo in avanti un pochetto, aumenta l'effetto ambilight:)
Purtroppo devo dissentire... :(Citazione:
Originariamente scritto da merlinos
Perchè? Che ho detto di male?:D
No no, forse sono stato un po "brusco" nella risposta. :DCitazione:
Originariamente scritto da merlinos
Scusa.
In effetti, però, non è vero che il Toshiba sia esente da problemi... il blooming per esempio è davvero molto più marcato. Cmq non mi sono interessato più di tanto a questo TV visto che l'estetica della livrea non mi è proprio di gradimento.
In sintesi ha dei pro e dei contro come ogni prodotto... l'importante è sapere cosa si cerca e quindi su quali aspetti si può scendere a compromessi. :D
Ooops... dimenticavo...
Stasera (o forse sarebbe meglio dire ieri sera :D) su Canale5HD hanno trasmesso "Una notte al museo" in 720p:
Ormai sono dell'idea che dai DVD in sù questo TV sia una vera boomba! :eek:
Notte! ;)
:cool: :cool: :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Mah, proprio oggi ho contattato per due volte il servizio Consumatori della Philips in orari diversi e le due persone che mi hanno risposto, mi hanno entrambe confermato di non aver ricevuto nessuna indicazione di diversa prossima distribuzione del 52", se non ancora in un numero molto limitato di esemplari!!! (e leggendo altri Forum in Europa, idem dappertutto e con problemi diffusi di vertical banding ed altro). Nessuna colpa a Pbia per la sua notizia, per carità, ma alla Philips che......................per cui, proseguendo ancora la telenovela.................Citazione:
Originariamente scritto da pbia
Mi sa tanto che questo modello ha un botto di problemi...per questo ne hanno fatti pochi esemplari e si sono fermati,ricorrendo quindi ad un pannello di seconda generazione...
A tre mesi dall'uscita dei primi modelli ancora non c'e' stata la produzione di massa...butta male.Per quanto mi riguarda aspetto il prossimo modello...
Io invece mi tengo questo:D :D :D
Quanti possessori di 9704 hanno problemi di vertical banding?:eek:Citazione:
Originariamente scritto da sbobba
E' una cosa sporadica o diffusa?
Che significa "ed altro"?:confused:
A quali altri eventuali problemi ci si riferisce?:rolleyes:
scusate qui o si citano testimonianze precise e circostanziate od altrimenti si rischia di fare una cattiva informazione :rolleyes:
Vai anche sui Forum stranieri e fatti un'idea dei problemi lamentati dai (pochi) possessori di questa serie; problemi non solo diversi, ma a mio parere troppi considerato il numero di apparecchi immessi sul mercato.............e buon per Merlinos che non ne ha avuto, ma la mia critrica voleva essere rivolta anzitutto all'atteggiamento ambiguo della Philips ed ai suoi silenzi, a maggior ragione dopo i "fattacci" di due anni fa con la serie 9731, per la verità mai veramente risolti dalla casa...............Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
ma su tutti i formati 40 46 52 ci sono problemi? io il 46 e non ho problemi
La nuova serie di TV-Led LX1 della Sharp, con i nuovissimi pannelli UV2A, si dice sul web che siano già sul mercato giapponese, da Ottobre / Novembre.Citazione:
Originariamente scritto da Solsonica
E' quindi presumibile, a meno che la Philips non cambi fornitore dei pannelli, che il suo prossimo alto di gamma (9704 od altro) monti in futuro questi pannelli.......
......e mi si scusi per il parziale OT