alelocate, le quotature vanno limitate a max 4 righe. Correggi il tuo post. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
alelocate, le quotature vanno limitate a max 4 righe. Correggi il tuo post. Grazie.
A raga'....ho fatto diverse prove....e' un GRAN OGGETTO.
Il super-resolution, secondo me, a 3 e' improponibile....troppo rumore video...a 2 gia' e' buono...
Il frame e' spettacolare...io l' effetto telenovela non lo vedo.
Nero bassissimo....forse troppo...chiude molto.
Stasera posto rece.
Io sto provando a modificare il gamma...di un pelo per recuperare un pò le chiusure.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Concordo il superresolution a 2.
L'iris non lo si vede intervenire. Sembra tutto naturale.
Io me ne sarei accorto probabilmente perchè malato.Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Sono però dell'dea che se il cambiamento non è così eclatante non credo valga la pena di spendere 1500 euro che ci può essere tra il costo di un 5000 e un 5500.
Io che vedo la differenza posso dire che li vale.
Ma se gli altri non se ne accorgono certo vengono dei dubbi.
Sarò obbiettivo? Devo giustificarmi i 1500 euro ipoteticamente buttati?
Meglio fare l'uprade ogni 2 anni invece che tutti gli anni?
Non ti verrebbero sti dubbi?
Ciao
eravamo in due nei primi test ma non siamo d'accordo, nero sì , ma molto intelleggibile:)Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
ma che, ne hai comperati 2?:D :D
No dai si fà per dire....Citazione:
Originariamente scritto da cesano
C'è comunque la sua differenza di prezzo...
ciao
Nelle discussioni ufficiali solo argomenti tecnici. Grazie
Come lavorate sul gamma per aprire il nero? 2,0?
Si, normalmente è settato a 2.2. Sto provando anche a 2.1 e 2.0.Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Con questo nero...ora si può sperimentare qualcosa....
Ciao
sorry.........................................
edit
Comincio a stufarmi. Volete leggere il regolamento?!
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti con altri prodotti.
Vengo da 2 ore di test approfonditi...:D
Preciso che esprimero' solo le mie opinioni personali...non sono un tecnico e non sono un operatore del settore...ma e' gia' il quarto modello di EPSON che cambio tutti gli anni..quindi un termine di paragone ce l'ho di sicuro..
DESIGN:
Molto piu' bello del 5000.
Fisicamente e' uguale, ma il nero satinato gli dona veramente tanto.
La possibilita' di spegnere la lucina blu di stand-by da menu' e' una figata.;)
Verissimo che e' presente pochissima luce spuria che esce dalla bocca di ventilazione...al contrario del 5000 dove usciva un bel po' di luce.
Il telecomando rimane sempre abbastanza orrido.....leggerissimo ed economico..pero' pratico.
QUALITA' DI IMMAGINE:
Abbiamo raggiunto un livello decisamente alto.
Sono rimasto sbalordito.:eek:
Le matrici e l' ottica sono sempre quelle del 5000...pero' ora e' presente un frame interpolation fantastico e un super resolution che fa' veramente la differenza.
Ho provato il frame in bassa, normale e alta..e la mia scelta cade assolutamente su "normale".
In normale l' immagine risulta abbastanza naturale....senza un accentuato effetto "telenovela" ed e' presente una fluidita' veramente ottima.
Zero microscatti, immagine pulita, brillante, compatta.
Su bassa l' effetto si avvicina molto ad un semplice pull-down 4:4 e su alta l' effetto telenovela si fa' sentire un bel po'.
Gli artefatti io non li ho ancora visti su normale.
Probabilmente saranno presenti ma solo in scene molto impegnative.
Il super resolution e' una opzione molto utile...in quanto dona un "razor" impressionante all' immagine..ma va usato con cautela perche' porta un discreto rumore video.
Gia' di se' il 5500 mi sembra molto piu' "tirato" del 5000...e' piu' definito di suo....con il super resolution diventa un rasoio!!!:eek:
Settato a 3 da' un bel rumore video..a 2 ci sta', ma a mio parere siamo al limite...a 1 e' perfetto....l' ideale sarebbe avere l' opzione 1,5....
NERO E CONTRASTO:
Il nero e' piu' basso rispetto al 5000....ma 200.000:1 mi sembra una cxxxxa pazzesca.
Comunque un nero che gli altri 3lcd se lo sognano.
Anche il contrasto e' migliorato..merito anche del nuovo iris che lavora veramente bene....impossibile vedere il suo funzionamento.
RUMOROSITA':
L' iris si sente.
Poco, ma si sente.
Gia' me lo immaginavo.....adesso aspettiamo qualche mese e vediamo se si traforma in un trattore...spero di no.
La ventola di raffreddamento in ECO e' quasi impercettibile....su normale si sente....ma e' comunque molto piu' silenzioso del 5000.
MODALITA' COLORE E TARATURA:
La migliore modalita' per me rimane l' HD.
Tramite il dvd di Merighi ho fatto un po' di settaggi..ma proprio poco roba perche' di default e' gia' molto godibile.
Ho toccato un po' il contrasto, la tinta e ho toccato un po' il ROSSO ed il BLU tramite il menu RGBCMY..
Il tutto per togliere un po' di rosso all' immagine.
Ho provato la modalita' "naturale"...sicuramente sara' la piu' vicina al riferimento..ma per me rimane poco luminosa e priva di "punch".
Preferisco di gran lunga l' HD.
Ho settato anche la VIVIDA...che e' un faro verde-blu di default...
Ho dovuto stravolgerla un bel po'...ma con il menu dell' EPSON fai quello che vuoi.
Tale modalita' la uso con PC e GAMES.
Chiaramente con lampada su ECO.
PROCESSORE VIDEO:
Boh....ho fatto qualche prova con SKY e con la 360..ma non mi pronuncio piu' di tanto perche' ci ho perso poco tempo...
Sembra comunque che vada un po' meglio del 5000....
VARIE:
Mi tocco i mxxxxi..ma sembra che il problema del defocus sia risolto!!!
Ho acceso diverse volte il vpr con temperature del locale diverse ed il problema non si e' presentato!!
Tra l' altro la messa a fuoco e' pressoche' perfetta anche su schermate di Windows...
Anche l' allineamento delle matrici e' pressoche' perfetto!!!
Ricordatevi di mettere su OFF la "riduzione rumore" e "overscan"..
Avete visto che ora c'e' anche la voce "automatico" nel menu "IntervalloVideo HDMI"?????
A seconda del segnale lui si setta su 0-255 oppure su 16-235.
Pero' su PC questa voce scompare..e non ho ancora capito il perche'...mah..
Lasciate perdere la voce "migliora contrasto" che e' una roba tristissima...facciamo una petizione perche' la tolgano nel prossimo modello...;)
L' aggancio dei segnali e' un pelino piu' veloce....ma siamo sempre nell' ordine di diversi secondi....ma si machissenefrega tanto una volta agganciato e' GODURIA!!!!
CONCLUSIONI:
Da comprare al volo.
Tutti i difetti del 5000 sono stati in pratica risolti....e si e' alzata ulteriormente la qualita'.
Se mi regalano un JVC lo vendo e prendo 3 EPSON.
Un saluto a tutti!!
;)
è stato postato nel thread del Panasonic... (non
ricordo se è già stata messa anche qui)
Panasonic PT-AE4000_vs_Epson_HC5500UB.
http://www.projectorreviews.com/proj..._PT-AE4000.php
ma accetta in ingresso segnali a 120MHz per la compatibilità ai segnali 3D?