io l'ho installato a soffitto e funziona alla grande!
Visualizzazione Stampabile
io l'ho installato a soffitto e funziona alla grande!
il mio povero IN72 ha deciso di fare strisce bianche verticali :cry:
tra riparazione minimo 300 € e ore di lampada altre 300€ e tenedo conto che ha 5 anni ho pensato di sostituirlo con il 3800
non ho visionato nessunaltro proiettore oltre il mio
il passaggio da SD a ful HD è tanto visibile?
avrò problemi di montaggio (sulla vecchia staffa ?)
posizione ?
come rumorosita il mio vheccio infocus ne faceva parecchio ma da nessuna parte ho trovato il valore in db quindi non riesco a confrontarlo con i 29 del 3800
Dovrai rifare tutto ma ne vale la pena.Citazione:
Originariamente scritto da oniboo
Ciao
Enrico
Oniboo
io avevo un Infocus 4800 ed il miglioramento visivo è risultato stupefacente.
La vecchia staffa l'ho dovuta modificare. L'ho montato a soffitto (in un soppalco alto 2 metri) e non ho grossi problemi con l'offset, anche se l'immagine è un pò più bassa di prima riesco a vedere senza correzione del trapezio.
L'HC 3800 è un pochino rumoroso in effetti ma rispetto al mio vecchio "trattore" è già meglio.
Il vero unico problema, per ora, sono i cavi HDMI: ho dovuto penare non poco per trovare quelli giusti
ciao
Grazie per la risposta però ho scritto ciò in quanto ho notato che l'opzione ceiling per quel modello non c'è su Projector central.Citazione:
Originariamente scritto da Il Reba
molto bene, grazie :)Citazione:
Originariamente scritto da virtueed
Un'unico (ultimo) dubbio: come luminosità è meglio Optoma HD20 o HC3800? Io ho comprato un telo grigio a cornice per cui vorrei essere sicuro dell'acquisto di uno dei due modelli sopramenzionati.
Gentilisssssssimi.
Tra l'altro la rumorosità è 29 solo in modalità lampada "high" (che io personalmente non uso MAI nemmeno di giorno) mentre resta a 25db in utilizzo lampada notmale ;)Citazione:
Originariamente scritto da oniboo
Per il telo grigio invece che chideva Jeanluc non ho visto dal vivo l'optoma..e io uso un telo bianco a guadagno unitario..ma ricordo che per avere le migliori prestazioni mi avevano proprio consigliato un telo grigio con guadagno 0.8..quindi penso tu possa andare tranquillo all'acquisto ;)
Come non c'è????:)
Vedi l'immagine del proiettore? Sotto c'è il "Throw range"? Ancora sotto c'è MOUNTING e puoi scegliere tra floor (pavimento) o ceiling (soffitto).
http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm
Ciao!
Chiedo umilmente perdono :ave:Citazione:
Originariamente scritto da Il Reba
EDIT
Bene, quindi vado sicuro. Grazie mille.Citazione:
Originariamente scritto da PsicheAlCubo
edit:errore mio :D
grazie a tutti pe le risposte
penso che nei prossimi giorni prenderò il mitsu3800
ma non mi è ben chiaro il programma di calcolo
io ho una stanza lunga 4,86m
altezza soffitto 2,71m
vorrei mettere il vpr attaccato al muro appeso sopra le mensole che stanno sopra il divano quindi il punto di visione sara circa da 4,50 a 4,00 magari stacco un po il divano
lo scherrmo che vorrei ottenere è di 100 pollici
mi piacerbbe per motivi estetici ( ma correggetemi se dico cose fuori misura)
che il lato alto dello schermo fosse a 2,31m quindi quello bassoa 1,05
ho usato il prog online sul sito della mitsu ma mi dice che devo mettewre una staffa di -10cm o il proiettore sopra il soffitto,
come posso sitemare la cosa ???
grazie in anticipo per le risposte
Secondo me ti conviene la staffa. In questo modo potrai eventualmente avvicinarlo un po al telo, non trascurare questo fatto perchè sembra proprio il nostro piccolo digerisca male i cavi lunghi e posizionandolo a 4,80 metri+2,70 metri+ un po di gioco che ci vuole sempre vai a 8 metri. I cavi da 8 metri non ci sono e quindi devi prenderlo da 10 rischiando che non agganci. Valuta bene tutto ma per me la staffa è la sioluzione migliore...dolce metà permettendo!
:)
qundi se metto il 3800 a 4 o 3.5 metri riesco da sistemare lo scermo come dico ? riproverò col prog di calcoloCitazione:
Originariamente scritto da Il Reba
GRAZIE TANTE
ho risolto tutti i problemi abbassando lo shermo a 70 cm di altezza
ora tutto quadra alla perfezione
distanza 440
staffa 25
100 pollici
GRAZIE A TUTTI
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anche un niubbo della videoproiezione.
Siccome vorrei disfarmi del mio vecchio tv a tubo catodico avevo dapprima pensato al classico tv lcd, ma poi mi sono reso conto che ad un prezzo molto simile potevo prendermi un vpr discreto che mi offre molti pollici in più.
Come budget vorrei spendere intorno ai 1000€ e qualcosina e da alcune recensioni che ho letto mi pare che il Mitsubishi HC3800 possa essere uno dei migliori prodotti nella sua facia di prezzo.
Come ho premesso sono completamente digiuno dei vpr e vorrei un vostro consiglio per evitare casini vari.
Ogni suggerimento è ben accetto!
Ciao.
sento parlare molto del hc3800, perchè non hc3200?Dal confronto sembrano molto simili