Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco62
vedo solo ora la discussione. I vai Ke e x mi ha sempre dato fastidio, come tutte le abbreviazioni usate negli sms.
voglio aggiungere che sicuramente questo forum non è letto solo da italiani, ma anche da "non italiani" ... e se già per uno "straniero" è difficile comprendere e capire il senso quando è scritto correttamente, figurati in linguaggio pseudo-sms !!!
Io ho votato per il "bannare" ... senza se e senza ma !
SALUTI
MASSIMO
-
Votato 1
Le abbreviazioni usate in una maniera impressionante sui forum di AV Magazine mi hanno fatto rinunciare più volte alla lettura di argomenti interessanti, ma dato che è gratis...peccato però !!
http://img232.imageshack.us/img232/2...a9pc1mtwf1.gif
-
Per chi solitamente fa notare che "non siamo a scuola", vorrei sottolineare che non si parla della materia Italiano e quindi di analisi di un testo narrativo o conoscenza delle opere dei grandi scrittori, ma stiamo parlando di lingua italiana: cioè il mezzo "ufficiale" delle comunicazioni verbali e scritte in Italia.
Giusto per rendere meglio l'idea. Immaginate che una persona scriva un messaggio nel linguaggio elfico creato da Tolkien od in klingoniano (che oltretutto - se non erro - rispetto al linguaggio da sms hanno anche regole grammaticali precise) e poi pretenda che la colpa non sia sua se gli altri hanno problemi a comprendere il contenuto del messaggio. Cosa direste in questo caso?
E che differenza c'è fra l'esempio appena fatto in cui si utilizza un linguaggio "fantastico" ed il caso di un messaggio con termini "inesistenti" nella lingua italiana?
Per me nessuna, motivo per cui ho votato per la prima opzione.
-
-
YamahaSw1500
hai colto perfettamente il significato di questo thread.
premio 3 giorni di vacanza
-
CONCORDO PIENAMENTE!!! :D
-
Penso sia meglio bannare- o sospendere per due settimane chi fa uso non sporadico di sintassi irregolare e fastidiosa.
un x puo' scappare ma chi usa tutte K o tutto maiuscolo
ma anche chi non e' straniero e scrive troppo irregolare dovrebbe essere sospeso.
esempio:
il lettore marcaX e molto figo sono andato ha combrarlo dalla mediauold,
o anke presso un dividi x vedercelo kon la mia morosa.
p.s. gli stranieri dovrebbero scrivere:
scusate l'italiano sono....islandese (per esempio)
-
Io credo che bannare sarebbe eccessivo, basterebbe cancellare quei messaggi con un chiaro abuso delle sopracitate "forme verbali". In fin dei conti la cosa importante è riuscire ad esprimersi in modo chiaro in modo che chi legga possa capire.
E' giustissimo sensibilizzare, ma bannare mi sembra eccessivo.
-
finalmente trovo un forum dove si parla di questo problema, perchè secondo me è davvero un problema, che dimostra l'estrema ignoranza di moltissime persone.
E il bello è che anche a scuola si inizia a tollerare questo modo di scrivere.
io ho votato per il ban, che al secondo errore dovrebbe essere definitivo.
Saluti a tutti
-
Io ritengo che :banned: sia esagerato ..............penso che un' adeguata sospensione sia sufficente.
Al massimo dopo la terza volta che si viene richiamati e' + che giustificato..........MA' non prima.
De gustibus :ciapet:
-
E' stato detto (credo) più volte: il sondaggio vuole essere una sorta di "provocazione", per sollevare e portare all'attenzione degli iscritti il problema delle storpiature dell'Italiano.
Nessuno verrà bannato, né altro.
A meno di recidive. :cool: :D
-
Scusami :flower: ma non ne ero al corrente .................
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
CUT.. sia sufficente.
CUT e' + che giustificato..........MA' non prima.
stai perorando la tua causa ?:D
-
Ci vuole un pò di disciplina nella lingua italiana, è giusto riprendere chi non la usa nel modo corretto, alla faccia del risparmio di tempo che si ha usando le abbreviazioni.
Se no arriveremo presto a tardi anche noi alla situazione del film Idiocracy :p
-
Ottimo forum, ma a rigor di logica vorrei far notare che non solo l'uso delle k, al posto del ch provoca l'imbarbarimento della lingua, ma anche la prassi di non tradurre più nulla dall'inglese:
per esempio, perchè se sono d'accordo con qualcuno, su un forum, lo "quoto" ? In italiano dovrei dire che lo "cito"?
In molti forum si aprono thread, mai discussioni, si mandano post, non messaggi, ecc...
Sono d'accordo con chi ha lanciato questo sondaggio, spero che almeno in piccolo si possa un po' arginare quest'imbarbarimento:
ok, non essere pesanti come l'Accademia della Crusca, ma un minimo di cura per la nostra bella lingua.
Il tutto senza colpa alcuna per chi non si esprime al meglio, la colpa è dei cattivi maestri, soprattutto dal mondo dei media:
per esempio, sul Digitale Terrestre, sto impazzendo a risintonizzare i canali, dopo lo "switch off"...
...ma anche lì: visto che si parla di "spegnimento" del segnale analogico, serviva proprio usare un termine inglese?
A che pro? Rendere complicato capire a chi non mastica l'inglese di che si tratta?
Esempi ce ne sono una marea, partendo dalla Formula1, dove l'italiano è desueto, fa figo parlare di grip, stint, pitstop...
...ma che dopo Poltronieri è diventato impossibile parlare di aderenza, cambio gomme ecc...?
Ma tanto, neanche i legislatori, nonostante millenni di tradizioni di diritto, sono capaci di parlare in italiano, vedi lo stalking, che poteva benissimo essere tradotto con persecuzione.
Un bravo ai moderatori di questo forum, non avevo mai fatto caso, ma in effetti qui si tenta di rispettare il più possibile l'uso dell'italiano