Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi scusate,sarò malato io ma osservando da vicino( ma anche da lontato) il tv 52 sony, noto del rumore video,sopratutto nelle immagini scure..non so se era settato male o no, la domanda è?? è possible migliorare il segnale acquistando un cavo hdmi della hidiamond molto potente??
-
Direi che, se parliamo di rumore video sulle basse luci, difficilmente la colpa è ascrivibile al cavo hdmi, quanto piuttosto ad impostazioni errate (uso di filtri in primis), oppure alla sorgente (ci sono sorgenti che contengono rumore video).
-
Potrebbe essere forse anche un valore di nitidezza troppo elevato...
Lorenzo.
-
A me sembra strano io tengo anche nitidezza a livelli elevati, facciamo pure 10-15 eppure nei film non c'è minimamente rumore video nemmeno nei DVD upscalati...Anche guardando da vicino, e ho un V5500 non penso proprio sia normale una cosa simile su uno Z.
Magari è proprio il video riprodotto ad avere rumore video.
-
Dipende dai film...ad esempio black hawk down in bd è registrato con parecchia grana e potrebbe essere scambiato per rumore video introdotto dalla tv mentre spesso è proprio una scelta artistica del regista...
Lorenzo.
-
ciao ragazzi,dopo aver appreso ieri che philips non farà un modello da 52 pollici del 9664 e che nn spenderò mai 3000 euro per il 9704 da 52, valuto questi due modelli (z5500 e b750) ovviamente da 52.
l'utilizzo è 50% sky hd, 47% blu ray, 3% xbox360.
Da quello che ho capito,i modelli si equivalcono e costano circa la stessa cifra,per materiale hd mi sembra di aver capito che sony è leggermente migliore.
Se mi consigliate,vi ringrazio molto.
-
Mi spiace che abbandoni la nave...
Comunque tra i 2 ti consiglierei lo z5500, specie se ci giochi.
Il b750 ha dei problemini con la retroilluminazione dinamica, non disattivabile, un input lag un po' alto, audio scarsissimo.
Lo z5500 può soffrire di un po' di clouding, non ha l'audio al livello del predecessore, meno multimediale, più spesso e massiccio.
Diciamo che ha più sostanza che contorno.
In più lo z5500 ha il ci+, mentre è raro sul b750.
-
taci valà,avevo una voglia matta di farmi un philips,ma voglio prendere un 52.
in effetti mi sono orientato sullo z5500,anche se esteticamente è abbastanza brutto.Da quello che ho capito è ottimo per materiale HD,quindi fa per me.
Non abbandono la speranza di vedere il 9664 philips da 52 pollici perche è la mia prima scelta,ma penso ke questo sony nn sia molto inferiore.
Grazie del consiglio.
-
Poi non insisto più perché non ha senso e non è il mio compito ma considera ancora che 47" sono già oltre 2 cm in più dei 46 che si vedono in giro solitamente e che l'ambilight ha la capacità di ampliare l'immagine ed il coinvolgimento. Quando si spegne di colpo sembra realmente più piccolo...
Sei sicuro che non ti basti un 47"? Da che distanza lo guardi? Io da 3 metri e mezzo / 3,80 e mi trovo benissimo. Prima avevo un 40 ed era troppo piccolo, con questo perfetto. Pensavi bene prima di rinunciarci... E non sottovalutare l'ambilight, che alla fine diventa la cosa più irrinunciabile ed interessante del tv. E nn era il motivo per cui l'avevo scelto!
-
sono circa alla tua stessa distanza,forse un po' meno anche.
adesso ho uno sharp da 42, l'x20.
Se devo fare un salto di qualità,preferisco prenderlo grande per nn pertirmene poco dopo.poi il 47 philips costa 1990 euro,con 100 in più prendo il sony da 52.
adoro l'ambilight ed il pannello fantastico,credo il migliore sul mercato lcd, ma ho sto "problema" delle dimensioni.sicuramente non l'ho messo da parte anzi,se calerà magari ci potrei ripensare.
cmq questo sony non è male per niente,poi a me interessa per l'hd,nn me ne frega niente di tv sd digitale terrestre connessioni varie ecc.
L'importante è che vada bene con sky hd e blu ray.
Verso fine dicembre,gennaio lo prendo e mi piace avere le idee chiare prima per poi nn fare cavolate.
-
info le40b750
Buonasera a tutti. Scrivo in questo forum poichè ho visto che ci sono molte descrizioni dettagliate proprio in merito alla tv che mi piacerebbe acquistare e cioè il SAMSUNG LE40B750. I miei dubbi però sono i seguenti. Premetto che per risparmiare ho deciso di acquistare la tv on line ed il sito più vantaggioso è e-shop italia al link allegato ( prezzo € 868 compreso iva e trasporto ):
http://www.e-shop-italia.it/catalog/...ucts_id=222379
il mio problema però è il seguente: c'è differenza tra il modello SAMSUNG LE40B750 e il modello SAMSUNG LE40B750u1W???
Mi spiego meglio sul sito ufficiale della samsung nella descrizione della tv(SAMSUNG LE40B750u1w) si fa riferimento a n. 2 prese scart n. 1 ingresso dvi e n. 1 ingresso pc;
Nel loro sito la descrizione della tv fa riferimento a n. 1 presa scart nessun ingresso dvi e nessun ingresso pc.
A questo punto io gli ho chiesto delucidazioni e loro mi hanno risposto così:
Gentile cliente,
le schede tecniche potrebbero differire da entrame le parti.
Il modello dovrebbe essere questo:
http://www.samsung.com/fr/consumer/t...ype=prd_detail
Cordiali saluti, E-Shop-Italia .
Cliccando su ue link mi manda al sito della samsung francese che sembra differire su qualche caratteristica rispetto a quello italiano...
Voi che mi dite in proposito???? sono tv differenti????? non saprei se acquistarla da loro o meno
Confido nel vostro aiuto
Saluti VaLERIANO.
-
Ciao a tutti, vi leggo da un po' ma sporadicamente ho fatto interventi sul forum. Volevo chiedervi un consiglio.
Devo acquistare un tv lcd entro fine anno e la mia scelta cade tra il Samsung 40B750 e il nuovo Sony 40Z5500. Il primo indubbiamente è migliore su fonti SD, il secondo (leggo nei forum) è leggermente migliore nel materiale HD.
Quello che mi interessava sapere da chi, possibilmente, li ha provati entrambi se effettivamente vi è questa differenza sul materiale HD e se è trascurabile.
Secondo poi se la differenza su fonti SD è elevata tanto da pregiudicarne l'acquisto col fatto che guardo ancora una buona parte di SD (ma nn eccessivamente).
Terzo non ho capito se nei nuovi firmware del B750 è possibile disattivare l'Auto dimming (credo si chiami così, correggetemi se sbaglio; per intenderci quella funzione che abbassa e alza continuamente la luminosità per aumentare il contrasto percepito ma a discapito delle basse luci).
Infine, a parer vostro, quale trattamento delle immagini in movimento è più efficente tra Samsung 200Hz (B750) e MotionFlow 200Hz (z5500).
Ah dimenticavo l'ultilizzo che ne farò sarà:
30% Sky HD e SD (Quando posso naturalmente HD)
30% Blu-ray
30% MKV 720p e 1080p, DivX di buona qualità
10% PS3
Per i DivX posseggo PS3 che me li scala egreggiamente quindi sia su Samsung che su Sony nn dovrei avere problemi in quanto la PS esce a 1080p bypassando lo scaler, ma a riguardo vorrei sapere se secondo voi la play3 rende meglio con i sony col fatto che sono della stessa casa.
Inoltre se volete consigliare qualche altro LCD sempre 200Hz, che ovviamente tiene testa a questi due, fate pure!!!!
Ringrazio tutti anticipatamente per il parere che vorrannò espormi.
Ciaoooo