Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Spoiler: |
Ma Bill è morto... :D |
Lo so.... ma dimentichi qualcosa....
Spoiler: |
qualcuno vivo è rimasto |
... ed un terzo film, una volta tanto, avrebbe anche senso.
Sei hai voglia e non ti va di rovinarti la sorpresa leggiti lo spoiler.
Se no aspetta fiducioso :p
Spoiler: |
c'è una bimba che è rimasta viva... cui è stato consentito da Beatrix stessa di coltivare la propria vendetta, una volta giunta a maggiore età. Si dice da anni che Tarantino stia aspettando che quella bimba cresca per usare la stessa attrice e fare il terzo film a parti invertite ;)
P.S. secondo WIKIPEDIA... il terzo film esce nel 2014.... magari ... non si chiamerà Kill bill parte 3 ... ma Kill Beatrix :D"
|
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Spoiler: |
E allora? Sai quanti ne sono resuscitati al cinema? :asd: |
E... stavolta mi sa che non è materialmente possibile:
Spoiler: |
purtroppo il Buon David Carradine è stato "suicidato" a Bangkok nel 2009. Comunque i programmi di tarantino sono noti e su Wiki trovate tutto, anche la trama di base... che io però non vi racconterò anche perchè sto sforzandomi di non leggerla |
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ma come Aragorn? Queste hanno l'audio HD...non vorrai mica lasciarlo lì questo cofano? :D
Come dicevo poc'anzi... ho fiducia in un bel cofano con trilogia lossless.. diciamo da quì a tre annetti :D .
Siccome i film me li sono consumati in tutti i formati possibili ed immaginabili e non ho proprio voglia di rivedermeli a breve (debbo anche recuperare un bel pò di film con il cellofan ancora intonso) posso tranquillamente sedermi al margine del fiume ed attendere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Spoiler: |
c'è una bimba che è rimasta viva... cui è stato consentito da Beatrix stessa di coltivare la propria vendetta, una volta giunta a maggiore età. Si dice da anni che Tarantino stia aspettando che quella bimba cresca per usare la stessa attrice e fare il terzo film a parti invertite ;)
|
Si ci avevo pensato anch'io...però un terzo film incentrato su questo non mi convince....;)
-
Eppure non è una scaltra operazione di maketing, postuma ai buoni risultati dei film: è nella testa di Tarantino sin dall'inizio...;)
Comunque vedremo e valuteremo il terzo film se e quando uscirà...:)
-
Qualcuno ha fatto poi il confronto tra queste edizioni Eagle e Buenavista? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
confronto tra edizioni Eagle e Buenavista? :confused:
mi associo alla richiesta
-
Interessa e non poco anche a me questo confronto :confused:
-
Ehhh,non ci sono più le cavie di una volta...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
il confronto tra queste edizioni Eagle e Buenavista? :confused:
alla fine nel dubbio, visto che erano entrambe a 14.90€ ho preso il volume 1 e 2 nella vecchia edzione Buenavista/Disney, che sulla carta è inferiore nell'audio, non avendo il DTS HD MA ing/ita (non so se a 16 o 24-bit), e non si sà se i master siano gli stessi e se il nuovo authoring del video a cura di Eagle sia al pari del AVC se non superiore all'edizione Disney, se aspettavo, primo o poi finivano le poche copie rimaste nei negozi della vecchia edizione, di trovarne più, o chi sà a che prezzi.
comunque, rimango con la curiosità di sapere come sono le nuove edizioni.
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
il trasferimento anche per natura stessa de girato,
è abbastanza analogico e cinematografico
proprio per questo motivo però, a me risaltano all'occhio quei cedimenti di "digitalizzione",
color banding e dithering, codec visibile iin alcune sequenze,
e DNR non ben distinguibile (fortunatamente), probabilmente applicato sul DI.
tutto ciò, a mio giudizio, intacca questa pellicola,
che con un lavoro più attento avrebbe lasciato intatta tutta la cinematograficità ed analogicità, per un voto complessivo molto più alto.
Visto il vuolume 1, il video è generalmete buono, con diversi primi piani ottimi, da quello che ho notato su plasma da 50, non so se si tratta di dnr, ma di certo cè molta elaborazione dell'immagine fatta in post-produzione sul girato, su contrasto e colore, che tende a saturare e scurire alcuni colori, e al contempo creare un forte contrasto artificiale su diversi elementi, con diverse alte luce forzose, visibili per esempio nella stanza delle spade di Hattori Hanzo, all'interno del locale di Oren (le luci delle lanterne, che appaiono bruciate, artificiosamente cariche), ed in altre scene, quaesto fà si che l'immagine non raggiunga quel realismo, quella nitidezza e microdettaglio che si vorrebbe scorgere in diverse scene, e che invece, per via di un elaborazione forzosa del girato, e non fatta nel migliore dei modi, o scelte fotografiche ostiche, digitali o non che siano, che non permettono di raggiungere tale visione, e percepibile talvolta anche un pò di grana, non propio finissima.
ci sono molti bluray, di film più recenti e non solo che hanno una qualità migliore di Kill Bill volume 1, che rimane un buon BD, ma non il massimo che si può vedere nel formato bluray
l'audio DTS ita sembra mantenere il medesimo mix della traccia DTS del dvd, quindi suono molto aperto e staccato sugli effetti sonori, nel primo combattimento nella prima casetta con giardino, un pizzico di punch in più non avrebbe guastato, mentre lìattenzione e maggiormente rivolta ai rumori degli ogetti che cadono, in un paio di brevi occasioni musicali, una qaundo la dotoressa con la benda viene inquadrata in primo piano dopo la musica col fischietto, la musica cambia diventado minacciosa, in quel frangente le medio alte sono troppo in evidenza, quindi si è costretti ad abbassare il volume, se questo è in posizione abbastanza alta, buona la resa sulle voci, quindi un buon mix DTS, con diversi pasaggi, non solo musicali ottimmi, anche se il DTS dei 3 primi episodio di Star Wars, è su un livello più alto, sopratutto nella resa degli effeti sonori ed uso del sub, nonostante li il bit-rate è pure dimezzato.
-
quindi la versione Disney è un BD buono come video? Per entrambi?
-
Gli encoding della Disney - Buena Vista, al netto di eventuali nuovi master, sono a prova di bomba. Magari avranno qualche extra in meno e una traccia italiana leggermente meno prestante di edizioni localizzate, ma sul video sono generalmente impeccabili.
Bye, Chris
-
-
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho letto questa discussione, siccome ieri ho acquistato i 2 bd editi dalla Eagle Pictures allora volevo rendermi disponibile per qualsiasi domanda al riguardo
-
Non hai anche l'edizione Buenavista, vero? Qua interessava il confronto fra le 2 edizioni...;)
-
Forse potresti metterti d'accordo con un altro utente che ha l'altra edizione e postare uno screenshot di un punto preciso in modo da poter fare un confronto :)